RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xt 3 con Fuji 100/400


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji xt 3 con Fuji 100/400





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 12:56

Buongiorno a tutti è la prima volta che scrivo su questo forum.
Vorrei chiedere a chi è più esperto come devo settore la Fuji xt3 con il 100/400 per avifauna,provengo da Canon 7d2 con 100/400 che ancora ho, e quando guardò le foto, quelle fatte con Canon hanno più dettagli,rispetto a quelle fatte con Fuji,le penne le vedi nei particolari,mentre con Fuji mi impasta di più.
Grazie per i consigli

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 14:11

Ma jpg o sviluppi i file raw?

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 14:34

Ciao, prova a darci qualche info in più, tipo Raw o Jpeg, Raffica, Af-c o Af-s.

Quello che posso dirti io, sul 100-400 accoppiato alla xt3, è che produce immagini molto nitide e tridimensionali, l'autofocus è preciso e affidabile, anche in af-c, specie con tanta luce. In ambienti scuri perde qualche colpo ma nulla di tremendo

Io però lo utilizzo per lo sport, non avifauna. Nelle mie gallerie trovi parecchie immagini fatte con il 100-400.

Ciao

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 15:26

Ho appena ordinato la tua accoppiata pertanto non ti so dire però un dubbio ce l'ho:con cosa sviluppi il file fuji? Perché io, che ho fuji per le foto di viaggio, quando usai lightroom un paio di anni fa mi prese un colpo:i raw fuji apparivano una porcheria. Poi ho scaricato capture one express... e la differenza è mostruosa

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 16:05

Ho avuto entrambi, la prima cosa che mi viene in mente è metti la riduzione rumore alti ISO a - 2 come minimo anche più bassa, a 0 comunque viene applicata e ti impasta i dettagli fini, applicarla in post è meglio. Poi usa capture one per lavorare il raf, evita camera raw, lightroom e compagnia adobe.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 16:12

Io ho questa accoppiata. Se vuoi vedere un pò di foto di avifauna nella mia galleria.
Praticamente tutti i file che troverai non sono stati post prodotti (a parte qualcuno) e sono originali .jpg
(esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3590440&l=it)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:21

Grazie a tutti,per i chiarimenti,solo oggi ho visto i post.
Io scatto in jpeg e faccio solo qualche piccola correzione di contrasti,per ora non uso nessun programma,poi vedremo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me