RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon mp-e 65mm f/2.8 1-5x Macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon mp-e 65mm f/2.8 1-5x Macro





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 17:07

ho trovato il mitico Canon MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro USATO 750 secondo voi è una buona occasione ?? (considerando anche quanto è difficile da usare ) ANCHE Perché comunque io ho già il sigma 180 macro

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 19:09

Sul prezzo non mi esprimo, sulla difficoltà d'uso invece non credo proprio che questa sia una caratteristica che possa, e men che meno debba, influenzarne il prezzo... sia nel nuovo che nell'usato!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 21:04

Visto che sul Mercatino ce ne sono tre, con un prezzo variabile da 550 a 650€,
direi che 750€ è un prezzo elevato. Tieni conto che non ha messa a fuoco e
che per gestire i 5x devi per forza dotarti di un cavalletto e di tanta luce...

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2020 ore 22:09

Ciao Antonio, tempo fa avevo anche io pensato di prenderlo visto che mi ero avvicinato alla macro spinta utilizzando un obbiettivo inverso su due serie di tubi arrivando indicativamente ai 3X. E' un mondo nuovo e molto interessante ma che richiede molto lavoro per fare una foto. La Pdc è praticamente inesistente e per fare un primo piano ad una formica devi fare focus stacking di moltissimi scatti. E' molto tecnica per questo io ho preferito lasciar perdere e dedicarmi all'avifauna che è la mia passione. Se lo prendi considera anche l'acquisto di una slitta micrometrica, di flash macro o meglio ancora luci specifiche, un software di focus stacking e un altro po di accessori. Spero di esserti stato utile, buona luce Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 23:09

Io lascio solo un piccolo spunto di valutazione:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=mitakon_85super_macro_1-5x

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 23:24

Il prezzo che riporti è alto.
Poi, già usare un macro "normale" non è banalissimo, l'MP-E è difficilissimo da usare, è un obiettivo dall'uso ESTREMAMENTE specifico, che richiede inoltre molti altri accessori (tutti costosi) e un bel po' di conoscenze per poterlo sfruttare.

Tradotto: se non sai in cosa ti stai addentrando, lascia perdere.
E non mi riferisco a questo esemplare a causa del prezzo alto, intendo proprio in generale.
Prendi piuttosto un obiettivo macro "normale" e aggiungici un TC e/o dei tubi e prova con quelli: è più facile.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 1:12

750 è un pochino caro, se è in garanzia allora il prezzo è giusto. Obbiettivo difficile da usare ma non impossibile, per usarlo devi necessariamente usare flash specialistici, io uso lo yognuo yn24ex che non costa tantissimo e fa il suo lavoro. Lo uso sempre a mano libera, anche per ingrandimenti 4x 5x.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 7:18

Dipende quanto è usato l'obiettivo in vendita e se viene acquistato in negozio o da privato.
Io il mio lo presi a 680 in negozio (quindi in garanzia) con scatola, però mancava la sacca e non so se ci sarebbe dovuto essere un manuale d'istruzioni nella confezione (non che mi sia servito). Presi anche il paraluce usato, non ricordo quanto lo pagai, ma il negoziante mi fece uno sconto di 5 euro (non che sia una cifra importante, ma uno sconto, anche se piccolo, fa sempre piacere).
750 mi sembra un pelo alto, ma il prezzo dipende anche dalle condizioni, dall'anno in cui è stato costruito e quanto è stato usato dal precedente proprietario. Ricorda che ci deve essere assolutamente l'anello di supporto per treppiedi.

Per quanto riguarda il suo utilizzo è molto difficile usarlo senza treppiedi, perché qualsiasi microspostamento del corpo avanti, indietro o in diagonale si ripercuote sulla messa a fuoco: come saprai si mette a fuoco facendo avanzare od indietreggiare l'obiettivo, perché la messa a fuoco è fissa e la ghiera serva solo a variare il rapporto di riproduzione da 1:1 fino a 5:1. C'è chi lo usa anche a mano libera (di solito con flash dedicato), ma non so come facciano... devo imparare la tecnica se c'è (qualche volta ci ho provato, ma ho dovuto fare almeno 4 o5 scatti prima di beccare la messa a fuoco dove volevo).
Io l'ho usato anche senza treppiedi, però lo appoggiavo sulla borsa fotografica e con tempi di sicurezza molto brevi a 2:1 o 3:1 (non so come ci si debba regolare per evitare il micromosso a grandi ingrandimenti). Mi pare di ricordare che a RR 2:1 abbia scattato prevalentemente a 1/160 o 1/200 di secondo per stare sicuro.

Questi sono due esempi di foto scattate appoggiando l'obiettivo sulla borsa (le foto le scattai o a 2:1 o a 3:1, non ricordo bene):





e questa (scattata invece a 1/100 di secondo)






Sono comunque scatti singoli, in cui ho messo a fuoco solo su una determinata zona (no focus stacking come si vede).
Più il rapporto di ingrandimento è alto, minore è la profondità di campo. A 4:1 e a 5:1 non so se sia fattibile usarlo senza treppiedi, forse con borsa o zaino ci si può provare, ma a mano libera temo sia praticamente impossibile.
Se vuoi fare focus stacking ti serviranno sicuramente almeno treppiedi, slitta micrometrica e telecomando per lo scatto (compresa la funzione di sollevamento dello specchio pre-scatto), diversamente e con un po' di fatica puoi fare anche validi scatti singoli anche senza un treppiedi (ma se ce l'hai e puoi è meglio che te lo porti dietro). Molto dipende da come lo useresti.

Vedo che hai il Sigma 180 macro, quindi un minimo di esperienza ce l'hai in ambito macro.
Per quanto mi riguarda l'Mp-e65 mm è un obiettivo che adoro, nonostante la difficoltà di utilizzo in certe circostanze, e che mi è piaciuto fin da subito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me