JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
C'è un modo di fotografare con la Nikon d7500 con lo specchio sempre alzato?
Vorrei realizzareun obiettivo pinhole ma per avere una focale corta come piace a me devo incassare l'obiettivo in maniera tale che il forellino stia il più vicino possibile al sensore. Purtroppo però c'è lo specchio che non permette di incassare oltre un certo limite l'obiettivo. Già ne ho costruito uno a pochi millimetri dallo specchio ma ha ancora una focale di 50 mm. C'è un modo per settare la fotocamera con lo specchio perennemente alzato in maniera tale da poter usare un obiettivo del genere con tranquillità?
Anche se a fil di sensore secondo me non si può andare: si vedrebbero le pareti della camera oscura. Chissà se c'è una formula matematica per capire quanto ci si possa spingere prima questo succeda.
Altrimenti, usi un normalissimo ago da cucito, lo scaldi con una fiamma e fai un foro nel tappo in plastica. I comuni aghi forniscono un foro di 0.1 mm che va già bene. E la distanza tra tappo e sensore è inferiore a 3 cm.
Come ti dicevo, i tappi forati hanno una focale troppo lunga per i miei gusti. Il tappo forato ce l'ho. Data la focale troppo lunga ho costruito con del cartoncino un obiettivo incassato, più vicino al sensore per accorciare la focale. Accorciarla ancora però vuol dire interferire con lo specchio.
Comunque non puoi avvicinarti troppo, su reflex inquadreresti il bordo del bocchettone della macchina, il limite dovrebbe essere attorno ai 25/30mm (su FF). Su mirrorless è meno problematico.
E infatti servirebbe una mirrorless FF per spingersi al massimo..
user120016
inviato il 12 Maggio 2020 ore 10:39
Ma infatti, con il tappo forato dovresti avere 25 mm di focale. Poi, su APSc diventano equivalenti a 36 ma il limite è quello. Anche su reflex FF non puoi andare a meno di 24 mm
Se non sbaglio, la focale corrisponde esattamente alla distanza tra il foro ed il sensore, quindi forando un tappo avresti una focale corrispondente al tiraggio dell'apparecchio (all'incirca, perché il foro sul tappo potrebbe non essere sullo stesso piano della flangia). Infatti se aggiungi un tubo di prolunga ottieni una inquadratura più stretta.
Ho effettuato un paragone con l'obiettivo a lenti. Sulla reflex aps-c con l'obiettivo pinhole incassato autocostruito ho lo stesso angolo di campo che ha un obbiettivo tradizionale a 50 mm di focale.
user120016
inviato il 12 Maggio 2020 ore 15:11
Puoi postare per piacere una foto di questo obiettivo autocostruito? Vorrei capire come è fatto e come si innesta alla fotocamera. Grazie
Le ho messe nella mia galleria fotografica nel frattempo che capisco come postarle direttamente nelle discussioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.