JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ragazzi,vorrei acquistare un grandangolo tra i 20 e i 21 mm...il top sarebbe uno tra Zeiss Loxia 21 e Sony G 20 f1.8 però ultimamente ho guardato e letto parecchie recensioni del Tamron 20 f2.8 che a 400 euro mi ingolosisce parecchio.Qualcuno lo ha provato o ce l'ha?
Loxia 21 Top ma e' MF e 2.8 Sony 20G e' AF e 1..8 Se hai soldi da investire sul 20mm perche' e' la tua focale mettili da parte e fa una spesa come si deve. Se invece ti serve un 20mm da spendere poco allora c'e' sia il Tamron ma non ne parlano benissimo di questi ultimi tre fissi rilasciati solo il 35mm pare sia riuscito benissimo. C'e' anche il Sony 20 2.0
“ Lo Zeiss è il più costoso ma memore del Distagon 21 ZE che ho usato su Canon una decina di anni fa mi piacerebbe molto tornare a maneggiare uno Zeiss „
Il Tamron 20 l'ho preso, per close-up ambientati va molto bene e apre prospettive interessanti. Ma se deve essere il 20 della vita...Oppure il grandangolo migliore del corredo... forse non è lui. La distorsione c'è e si vede bene se nelle foto inquadri delle case o linee dritte. L'af è più che dignitoso anche in macro, dove, di solito, si focheggia a mano. Sinceramente non so se tenerlo o permutarlo con altro.
Il Tamron mi incuriosiva (oltre che per il prezzo) anche per il rapporto d'ingrandimento 1:2 e la minima distanza di messa a fuoco.Peró se devo fare la spesa vorrei farla una volta sola.Il Sony mi sembra la scelta più equilibrata ma ho quella vocina in testa che mi dice "zeeeeiiiissss......zeeeiiiiisssss"
Ahia, ahia, ahia... Se la vocina dice zeeeeiiiiiisssss... Sei spacciato... Creano dipendenza, non hai scampo. Compra, se non ti piace manda MP che risolviamo il problema. Tanto l'af sul 21 non è fondamentale. Mo che ci penso il Batis 18 è pure af...
Anche io L ho preso, import 319€..provato in giardino ho solo verificato che i bordi fossero ottimi anche a ta.. da provare poi per bene..certo é tascabile, pesa nulla e col 35 é un kit da viaggio super compatto..
21 Loxia appena preso.. Si sente tanto parlare della resa degli zeiss e finalmente posso confermarla (Gran colori, molto vividi e naturali) .. Se uno vuole avere un gran obiettivo, che dia anche qualche soddisfazione nell'utilizzo (deve piacere la messa a fuoco manuale) lo consiglio assolutamente, ha una ghiera fluida e precisissima... Ovviamente se uno considera la messa a fuoco automatica una priorità allora meglio altro sicuramente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.