RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 20/21 per Sony A7 III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 20/21 per Sony A7 III





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 15:40

Buongiorno ragazzi,vorrei acquistare un grandangolo tra i 20 e i 21 mm...il top sarebbe uno tra Zeiss Loxia 21 e Sony G 20 f1.8 però ultimamente ho guardato e letto parecchie recensioni del Tamron 20 f2.8 che a 400 euro mi ingolosisce parecchio.Qualcuno lo ha provato o ce l'ha?

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 16:56

Loxia 21 Top ma e' MF e 2.8
Sony 20G e' AF e 1..8
Se hai soldi da investire sul 20mm perche' e' la tua focale mettili da parte e fa una spesa come si deve.
Se invece ti serve un 20mm da spendere poco allora c'e' sia il Tamron ma non ne parlano benissimo di questi ultimi tre fissi rilasciati solo il 35mm pare sia riuscito benissimo.
C'e' anche il Sony 20 2.0

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 17:47

sonyalpha.blog/2019/12/20/tamron-20mm-f2-8-di-iii-osd-m-12-f050/

Qui ne parlano molto bene del Tamron 20 (addirittura lo mettono tra le ottiche migliori per il sistema Sony,insieme ai fratelli 24 e 35 sempre Tamron)

Lo Zeiss è il più costoso ma memore del Distagon 21 ZE che ho usato su Canon una decina di anni fa mi piacerebbe molto tornare a maneggiare uno Zeiss

Il Sony costa poco meno ed è autofocus oltre ad essere più luminoso.

Sono giorni che ci penso e guardo recensioni a nastro :D

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:15

Ancora no...grazie mille.Sembra una lente eccellente

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 19:57

Lo Zeiss è il più costoso ma memore del Distagon 21 ZE che ho usato su Canon una decina di anni fa mi piacerebbe molto tornare a maneggiare uno Zeiss


Il Tamron 20 l'ho preso, per close-up ambientati va molto bene e apre prospettive interessanti.
Ma se deve essere il 20 della vita...Oppure il grandangolo migliore del corredo... forse non è lui.
La distorsione c'è e si vede bene se nelle foto inquadri delle case o linee dritte.
L'af è più che dignitoso anche in macro, dove, di solito, si focheggia a mano.
Sinceramente non so se tenerlo o permutarlo con altro.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 20:12

Il Tamron mi incuriosiva (oltre che per il prezzo) anche per il rapporto d'ingrandimento 1:2 e la minima distanza di messa a fuoco.Peró se devo fare la spesa vorrei farla una volta sola.Il Sony mi sembra la scelta più equilibrata ma ho quella vocina in testa che mi dice "zeeeeiiiissss......zeeeiiiiisssss"

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 20:33

Altrimenti il voigtlander 21 1.4

Io ho deciso di andare sul 24 GM perché più adatto alle mie necessità...

Capisci intanto se lo vuoi AF o no

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 20:44

Sigma ART 20 f/1.4

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 21:42

Ahia, ahia, ahia... Se la vocina dice zeeeeiiiiiisssss... Sei spacciato...
Creano dipendenza, non hai scampo. Compra, se non ti piace manda MP che risolviamo il problema.
Tanto l'af sul 21 non è fondamentale.
Mo che ci penso il Batis 18 è pure af...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 22:02

Anche io L ho preso, import 319€..provato in giardino ho solo verificato che i bordi fossero ottimi anche a ta.. da provare poi per bene..certo é tascabile, pesa nulla e col 35 é un kit da viaggio super compatto..

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:22

Cesare...Voigtlander è un'altra fissa che ho da mesi...il 40 f1.2 e il 65 macro Apo.

Goaz65 il Sigma purtroppo è un bestione e ho già il 35 f1.4 che mi fa dannare (sto pensando di sostituirlo infatti)

Il mini corredo che ho in mente infatti sarebbe

Sony 20 o Zeiss 21

Voigtlander 40 f1.2 (con il Sammy 45 per le uscite leggerissime con una sola lente)

Voigtlander 65 Apo Macro

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:44

provati tutti i 20 mm ... voigtlander 21 1.4 senza discussione ...

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2020 ore 23:51

Eh... MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:14

Siete malefici MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 0:32

21 Loxia appena preso.. Si sente tanto parlare della resa degli zeiss e finalmente posso confermarla (Gran colori, molto vividi e naturali) .. Se uno vuole avere un gran obiettivo, che dia anche qualche soddisfazione nell'utilizzo (deve piacere la messa a fuoco manuale) lo consiglio assolutamente, ha una ghiera fluida e precisissima... Ovviamente se uno considera la messa a fuoco automatica una priorità allora meglio altro sicuramente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me