| inviato il 09 Maggio 2020 ore 8:13
Ho usato la versione in prova di premiere rush e mi è piaciuta davvero,ma pagare un altro abbonamento non mi piace perciò vorrei un programma da pagare una volta sola,anche senza la grandezza di premiere. I miei video sono fatti con mavic mini e gopro 7 blak poi con il tempo vedrò se è una strada che mi interessa davvero o resta una parentesi ed è per questo che non vorrei spendere un a cifra alta. Consigli? |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 8:18
Shotcut e davinci sono gratis, li hai presi in considerazione? |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 8:28
No ma grazie li proverò,io per adesso ho usato solo premiere rush( versione in prova) e Splice ( su iPhone) per lo più a me serve poter ritagliare l'immagine in formati diversi e montare video da terra con quelli in aria e sono a livello zero. |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 8:36
C'è tutta una serie di editor video di qualità e semplici ma snobbatiti da tanti come: Corel VideoStudio, Magix Movie Edit Pro, PowerDirector . Hanno tutto quello che serve per la stragrande maggioranza delle persone, le versioni più vecchie ( magari anche solo dell'anno precedente ) si trovano a prezzi davvero bassi di pochi euri. Io ho preso, tanto i video ne faccio davvero pochi e tanto per, su Gamivo.com la versione di Corel VideoStudio X9 a €3 ( ti vendono solo il codice ), ma trovi anche MAGIX Movie Edit Pro Plus 2018 a €6,50 e ogni tanto aggiungono software nuovi. |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 8:39
Prezzi ottimi! Si io non ho velleità cinematografiche direi che prezzi entro i 10 euro sono appetibilissimi |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 9:01
Oltre a DaVinci Resolve, potente ma richiede un po' di studio per l'apprendimento, ti consiglio Filmora9, ha un'interfaccia molto intuitiva e un'ottima libreria di effetti gratuiti. Costa normalmente 60€ io l'ho provato e mi ero ripromesso di aspettare il black Friday per acquistarlo, ma quando ho disinstallato lla versione di prova mi è arrivata una mail con un'offerta irresistibile e l'ho acquistato. Continuo a studiare DaVinci per eventualmente sfruttarne le caratteristiche superiori nel trattamento dei colori, ma credo che lo userò molto raramente. |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 9:47
Se non devi fare cose professionali, ultimamente parlano molto bene di Openshot. Editor video open, in Italiano, multipiattaforma, aggiornato in continuazione. Chiaramente gratuito. Non l'ho provato personalmente ma amici che montano video fatti con i droni me ne hanno parlato molto bene. Magari scaricalo e provalo! (Openshot.org) |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 0:32
Se sei su mondo Windows e il tuo computer lo permette (e se tu hai voglia di smanettarci parecchio per imparare) vai di DaVinci Resolve versione Basic. Altrimenti i consigli di Michael De Sanctis sono validissimi. Se sei su Linux ci sono diverse opzioni, lo stesso DaVinci Resolve, Cinelerra oppure il già citato Openshot. Se sei su MacIntosh hai già iMovie. Non ti serve nient'altro. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 9:28
Io sono passato da premiere a davinci qualche mese fa. Intanto gira su qualsiasi piattaforma e poi viene aggiornato di frequente. E' veramente potente e completo ma se lo vuoi utilizzare al minimo lo impari in un paio di ore. La versione gratuita ha alcune cose in meno rispetto alla versione a pagamento, che comunque costa circa 250 euro una tantum. Il contro e' che richiede una buona piattaforma hardware, parecchia ram (16 gb o piu') e un ottima scheda video con almeno 4gb di ram dedicati se vuoi editare video full hd e 8gb se vuoi gestire il 4k. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 10:56
uso davinci resolve da un pò e sfruttando molto la gpu riesco ad andare meglio di premiere. ho una gtx 1660ti da 6gb , 16gb , ssd e i7 3770k e i video 4k li elabora bene(faccio spezzoni da max 1 min). |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 13:49
VSDC Video Editor versione base è gratis per usi non commerciali. L'ho installato ed usato 2 minuti, sembra completo, ma devo studiarlo. Proverò anche Da Vinci. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 15:42
Se hai voglia e tempo di fare le cose per bene: tutta la vita DaVinci. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 18:55
davinci resolve, tutorial su youtube della durata di un'ora e sei gia in grado di capire come fare tutto. gli altri, premiere e final cut pro a parte, sono giocattoli. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:12
DaVinci è ottimo. Mi sono trovato bene anche con HitFilm |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 19:31
Davinci. Vero che è più ostico di altri ma se devi imparare tanto vale farlo per un software che cmq è un riferimento. Troverai sempre aggiornamenti e tutorial. Cmq per le cose base si impara in un pomeriggio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |