JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nel titolo dicevi a7rii o altro. Beh io avrei una mezza idea anche x la eos rp. Ok piu scarsa come sensore ma piu leggera, moderna ed economica dove tra adattatori e qualche rf tipo il 35 ci si puo fare un bel corredino senza spendere moltissimo. Io oscillo fra le due con preferenza x la sony ma senza averle mai tenute in mano non saprei
Il mio “altro” del titolo era riferito ad altri corpi Sony...
Il mondo Canon (come anche quello Nikon) non lo conosco per niente, ma a naso non mi attira neanche un po', ma anche sono sicuro che ci siano diversi prodotti validi...
si vero, e poi le ottiche sono ancora poche e carissime
cmq penso che di quelle attualmente in commercio quella più equilibrata x costo peso prestazioni x chi vuole passare a FF è proprio la RII, che è stata il modello di fascia alta di Sony quando è uscita. La disposizione di tasti e ghiere a occhio mi garba x come sono abituato io, il touch non c'è ma non lo uso nemmeno sulla gx9
Però come fascia di prezzo mi sembra stia più in zona a7III e R3 no?
user203349
inviato il 17 Giugno 2020 ore 18:36
1600 con adattatore per ottiche ef su galax.ia store. E le ottiche ef vanno da Dio sulla R (salvo i supertele che a me e penso anche te non interessano, sono ottiche da migliaia di euro).
Ma come dicevo il mondo Canon non lo conosco personalmente, pur essendo a conoscenza dell'ampiezza dell'offerta. Se non l'ho presa in considerazione non è per una questione di superiorità/inferiorità rispetto ad altri marchi, ma semplicemente perché "a pelle" non mi attira... mi rendo conto che è un ragionamento poco logico e magari anche un po' infantile, ma tant'è... Stesso discorso per Nikon... Sarà che sono cresciuto con Pentax che rappresentava un'alternativa "debole" rispetto ai due colossi e li ho sempre visti così! Poi magari un giorno proverò un corpo Canon-Nikon e me ne innamorerò, chissà, ma per ora sono in fondo alla mia lista "d'interesse"
Raga finemente mi è arrivata! Ho solo provato af-s con il 50 1.8 sony e devo dire di essere assolutamente soddisfatto. Il mirino è pari a quello della x-t2, quindi ottimo. Vi tengo aggiornati il tempo di settala per bene.
Aggiornamenti anche per me, stamattina ho trovato una buona occasione e l'ho presa! Ho già dato una passata rapida al manuale, ma mi sembra piuttosto scarno, che voi sappiate online c'è qualche manuale/guida più approfondita che spiega tutte le voci del menù?
La prima impressione è davvero ottima! Magari chiederò qui (o in un topic specifico) qualche aiuto per impostarla
Ah, l'ho presa insieme al Voigt 40 1.4, quindi insieme allo zoom che avevo già preso per un po' sono a postissimo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 221000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.