RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento PC per editing


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aggiornamento PC per editing





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:26

Salve. Sto pensando di aggiornare il mio PC che uso esclusivamente per navigare in rete e editare le foto che scatto.
Scelta dettata da una mezza idea di acquistare una nuova fotocamera con 50mpx
Premesso che ho una scheda madre Asus Socket 1155, volevo chiedervi come aggiornare:
CPU (Al momento ho un I5 3450 3,10Ghz)
RAM (8 GB Corsair DD3 667mhz)
SVGA (Nvidia GeFORCE GTS 450 1GB DDR3)

Grazie per i consigli.


avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:56

Ciao. Non sono un esperto, anzi, ma credo che per editing ti serva ben altro. Un processore più performante, scheda video più potente, e almeno 16gb di ram. Lato Intel non so aiutarti tanto, ma credo che sia da cambiare anche la scheda madre. Però aspetta altri suggerimenti molto più "ferrati" dei miei;-)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:57

Si in effetti sulla RAM già ero consapevole di doverla passare a 16Gb....
ero curioso di capire su che processore e che scheda video puntare

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 13:34

Ciao Loris, sarebbe interessante sapere il budget a disposizione.per avere un'idea più precisa di cosa è possibile cambiare.

user70065
avatar
inviato il 03 Maggio 2020 ore 13:45

Con 16gb di memoria ed un ssd secondo me sei a posto,poi se hai da spendere, puoi divertirti come vuoiSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2020 ore 12:56

In tutta sincerità con quelle componenti non investirei in un potenziamento, ma sostituirei direttamente il pc.
Il socket 1151 ti blocca alla sesta\settima generazione intel i cui processori non brillano di certo (specialmente alla luce degli attuali prodotti sul mercato), resti limitato ad una ram ddr3 e in ogni caso non spenderesti molto meno rispetto a fare un pc nuovo su base ryzen. Riciclerei giusto il case e l'alimentatore, ma solo se di qualità molto buona e poco stressato negli anni.

Tanto per dire con base ryzen con 4-600 euro ti fai un pc che rispetto a potenziare il tuo non c'è storia. Per fare dei potenziamenti risolutivi meno di 300 euro non li spendi e sarebbero soldi spesi per un pc che comunque rimarrebbe superato anche una volta potenziato. Alla peggio tienilo così senza spenderci soldi e poi quando non andrà più bene lo cambi.

Se proprio proprio vuoi migliorare qualcosa comprerei, se non lo hai già, un ssd in modo tale che sia un qualcosa che ti porterai in un futuro pc. Per l'espansione della ram secondo me il gioco non vale la candela, anche 50 euro spesi sarebbero soldi buttati in un pc che la sua vita utile l'ha ormai fatta. Se per caso avessi una scheda madre che monta 4 banchi e hai due slot liberi proverei a cercare qualcosa nell'usato per spendere il meno possibile.
Cambiare processore non avrebe alcun senso in ogni caso, cambiare scheda video potrebbe aver senso perchè la riuseresti su altro pc, ma visto che non usi applicazioni che richiedono potenza grafica non avrebbe senso come potenziamento.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 7:50

Salve. Sto pensando di aggiornare il mio PC che uso esclusivamente per navigare in rete e editare le foto che scatto.
Scelta dettata da una mezza idea di acquistare una nuova fotocamera con 50mpx
Premesso che ho una scheda madre Asus Socket 1155, volevo chiedervi come aggiornare:
CPU (Al momento ho un I5 3450 3,10Ghz)
RAM (8 GB Corsair DD3 667mhz)
SVGA (Nvidia GeFORCE GTS 450 1GB DDR3)

Grazie per i consigli.


Buongiorno,
hai pensato bene. Il PC non è per niente da buttare e oggi è ancora valido. La macchina presenta le sue ottime potenzialità come processore e come base di partenza per un upgrade.
Hai una signor CPU che fa il suo dovere e in base alle tue esigenze richieste va benissimo: dovrai però aggiornare aggiungendo un banco di RAM portandolo a 16Gb DDR3, ed in più installati un SSD (con 70/100€ te la cavi) che potrai riutilizzare in futuro.
La scheda video potrai tenerla dato che il tuo uso è prevalentemente Internet ed editing foto.
Il PC lo potrai tenere ancora per molti anni a venire perciò quel minimo di spesa non è sprecata e potrai sempre riutilizzare il PC qualora tu un giorno dovrai passare a un PC più performante moderno.

Ma posso dirti guarda alle tue esigenze e se sono quelle il PC va benissimo cosi eviti lo spreco.

Io ho il tuo stesso processore e addirittura gioco agli ultimi giochi moderni in alti dettagli.

saluti. ciao

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 8:40

Porta la ram a 32 e metti un paio di SSD che adesso devi scansarti da quanto te li tirano dietro (prima del lockdown, a dire il vero, adesso non so).
Se ci sta un M.2 prendilo, lo porterai anche nel prossimo pc/portatile, altrimenti anche i SATA vanno bene.
Prendi Samsung EVO che la differenza di velocita' non vale la differenza di costo coi PRO.
Se prendi M.2 prendi EVO Plus che costano uguale ma vanno piu' veloci.
La RAM prendila alla massima frequenza del clock che ti viene permesso, e prendi 2 banchi da 16 che vanno messi probabilmente negli slot alternati (o quelli bianchi o quelli neri, di solito): leggi il manuale.

Con questi investimenti ci vai avanti almeno un altro anno/anno e mezzo: se cambierai macchina i dischi li porti, la RAM la butti.

A quel punto sarebbe la CPU il collo di bottiglia.
Se poi, nel frattempo, trovi qualcuno che ti tira nella schiena un i7 8700/9700 (magari K) e la tua scheda lo supporta, saresti a cavallo per altri 2/3 anni.
Prova a vedere sul mercatino di hw upgrade . it: e' pieno di smanettoni che cambiano PC come qui cambiamo i corpi macchina...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 9:58

Grazie a tutti per i consigli.
Un SSD l'ho comprato tempo fa. Magari penso ad un secondo.
Punto intanto alla RAM e se trovo unA cpu....

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 12:02

io non starei a cambiare la cpu perchè non ha veramente alcun senso, tieni quella che hai finchè proprio non ne potrà più, senza contare che bisogna vedere che alimentatore tu abbia prima di mettersi a installare componenti più prestanti.
Per la ram punta ad una soluzione meno costosa possibile perchè qualsiasi pezzo che prendi è a fondo perduto. Hai un pc che va ancora discretamente, ma su cui comincia ad avere poco senso investire certe cifre in potenziamenti.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 12:41

Se ho capito bene la scheda madre ha un socket 1155 per cui credo che al massimo possa essere inserito un i7 3700 o 3930 in quanto supporta processori basati sulle microarchitetture Sandy Bridge ed Ivy Bridge.
Questi processori possono essere acquistati usati su ebay a circa 60-70 euro.
In effetti sto partecipando ad un'asta per un i7 3930K leggermente più performante del mio i7 2700, acquistato anch'esso usato su ebay.
Aggiungendo un SSD ed portando la RAM a 32 GB potrai con poco meno di 200 euro il tuo PC ad un livello assolutamente performante. (esperienza personale partendo da un pc con i3 e 8 GB di ram)
Sono anni che sono tentato di fare il passaggio ai nuovi processori INTEL ma sono sempre stato frenato dall'enorme spesa per cambiare RAM, scheda madre e processore (non meno di 600 euro) e solo per avere un 15%~20% di performance migliore.
Ovviamente il tutto deve essere supportato da avere capacità di smontare e montare periferiche sul tuo pc e di avere un buon alimentatore.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 13:53

A dire il vero bisogna fare un attimo chiarezza. Spendere 200 euro per un pc con intel di terza generazione sono veramente soldi buttati al vento allo stato attuale. Nel pc non c'è solo il processore, proprio la ram fa tantissimo in tema di velocità ed efficienza e basarsi ancora su ram ddr3 ancorchè con 32 gb non è una scelta furba al momento, a meno di non spendere veramente meno di 50 euro con qualche pezzo usato o che si ha già in casa.
Non è assolutamente vero che per avere significativi aumenti di prestazioni bisogna spendere 600 euro e non si parla di un 15-20%, ma di moooolto di più. (le varie o non sono casuali)
Tanto per dire con 600 euro puoi tranquillamente farti un pc su base ryzen 5 3600x che va più di 2 volte ( 2,3 per la precisione) rispetto all'i7 3930k, parliamo del 230% , non del 20... il tutto poi con elettronica aggiornata e soprattutto ram più veloce, elemento determinante.
Volendo mantenere il budget basso se si hanno già in casa case e alimentatore con 3\400 euro ci esce fuori un pc con il ryzen 5 3400g che ha la grafica integrata e va comunque di più del citato i7 3930k consumando la metà. Sono 150 euro di processore + esagerando 80 di scheda madre e 90 euro per 16g di ram ddr4 3200 mhz. Tutta roba che si potrà potenziare facilmente per i prossimi almeno 3-4 anni.

Come tale spendere anche 150\200 euro per potenziare un pc ormai datato sono veramente soldi buttati al vento, perchè vero che si ottiene un pc tutto sommato valido e usabile, ma si stanno spendendo molto male i propri soldi perchè comunque si ha tra le mani qualcosa di già superato. Quegli stessi 200 euro investiti in una macchina nuova e al passo con i tempi, magari potenziabile in prospettiva sono decisamente meglio spesi. Tanto vale tenersi il pc come è e cambiarlo quando non ne può più.

Farei un potenziamento di una macchina del genere solo ed esclusivamente nel caso abbia già dei pezzi in casa o in condizioni di assoluta contingenza. Considerate che un pc del genere un minimo di valore nell'usato potrebbe anche averlo, magari per uso non specifico. Potrebbe essere un buon modo di recuperare soldi per una macchina nuova.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 19:22

Tutto giusto Matteo e questo tipo di investimento lo farò prossimamente, anche se sono ancora titubante nei confronti di un ryzen avendo sempre usato processori intel.
Ho già lavorato su un pc equipaggiato con un nuovo processore intel (non ricordo la sigla) e per la verità non ho percepito tutta questa maggiore prestanza rispetto al mio pc.
Del resto ho potenziato il mio pc nel corso del tempo. Prima ho aumentato la ram, poi sostituito la scheda video (nvidia quadro K2200), poi il processore, poi l'alimentatore, quindi il SSD, ecc.
Ma questo perchè fin dal mio primo computer (PET COMMODORE) ho sempre messo le mani all'interno.
Invece se non si sa come sostituire, integrare, cambiare, ecc. conviene assolutamente seguire le tue indicazioni.
Si fà e basta così per alcuni anni.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 20:44

... sono d'accordo Massimo

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 20:53

A dire il vero la suite adobe la scheda video la usa ben poco, se non magari giusto in ambito video. Peraltro che se ne dica la grafica integrata dei ryzen è comunque di un certo livello.

Riguardo a pc intel nuovi la cosa non mi sorprende, a livello processori i primi intel ad essere sensati son stati quelli di ottava generazione, tutti quelli precedenti a livello prestazionale si distaccavano piuttosto poco a livello prestazioni da quelli di seconda o terza generazione. Però quando si parla di potenza di calcolo non c'è storia tra intel e ryzen al momento, specialmente per quanto riguarda il rapporto prezzo-prestazioni.

Comunque secondo me allo stato attuale il fatto di potenziare il pc in maniera continuativa con gli anni è un qualcosa che non ha quasi più senso, l'evoluzione tecnologica è tale che difficilmente se uno parte già con un buon pc ha senso potenziarlo qualche anno dopo, perchè semplicemente o andrà ancora bene o sarà già troppo superato a livello di standard e componenti. La cosa sta nel partire bene subito e fine. Ha avuto ancora giusto senso ora perchè col fatto che intel praticamente dalla terza\quarta generazione ha smesso di innovare per mancanza di concorrenza le prestazioni dei pc sono rimaste calmierate per veramente tanti anni, tanto è vero che aveva preso ad aver un sacco senso il mercato dell'usato rigenerato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me