RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lenti o obiettivo macro?consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » lenti o obiettivo macro?consiglio





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:57

Vorrei una vostra opinione,ho scattato questa foto con sigma art 24-105 f4,con montate lenti close up della vivitar(+4),foto leggermente croppata.
il mio livello e' totalmente amatoriale e farei qualche macro ogni tanto,mi sto domandando se secondo voi potrebbe valere la pena a passare ad un obiettivo macro dedicato o per la resa fotografica ottenuta potrei anche accontentarmi...grazie
non so come attaccare foto allla discussione;la foto in questione e' nella mia galleria ..ciclamino rosa.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3577771. forse cosi...

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 22:48

nessuno che si sbilancia..—grazie

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 22:58

La foto non è male, magari fai ancora pratica con quello per un po' e vedi se farai molte più macro varrà la apena

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 22:59

thanks...

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 23:01

eventualmente cos consigleresti con un budget di 300 euro anche usato?grazie

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 23:18

E chiaro che un'ottica macro è la cosa piu indicata, normalmente sono ottiche di alta (gamma) un 24-105
fa quello che può ma se gli aggiungi vetri davanti peggiori sempre di più, sui vari libri letti quello sulle
ottiche recitava cosi, fior fiore di ingegneri con computer studiano quante lenti mettere per avere il top
poi tu vai a mettergli davanti un vetraccio a rovinare il tutto, poi a f16 il diaframma è troppo chiuso
si va in diffrazione, cioè perdita di nitidezza (ancora), poi scusami ma quella foto ha i petali bruciati
cestinala e rifalla con le giuste luci.


saluti.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 23:21

ok grazie dei consigli...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 23:39

Zuccolofoto, la maggior parte degli obiettivi macro sono eccellenti. Non c'è bisogno di spendere tanto per avere qualità! Con 300 euro (o meno) puoi cercare un buon usato, es. Tamron 90 (ce ne sono tre versioni - la vecchia versione con messa a fuoco manuale ha qualità ottica eccellente), Sigma 105 OS, Sigma 150...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2020 ore 23:42

In passato ho avuto modo di usare uno dei migliori doppietti macro esistenti, il Canon 500D da 77mm.
L'ho usato sia su uno zoom Canon di fascia alta (il 28-300 IS) che su un 400 fisso (il vecchio Sigma 400 APO Macro HSM, vecchio ma molto buono).
Avevo già un obiettivo Canon 100mm USM Macro, e ripetevo gli scatti inquandrando lo stesso soggetto con le tre configurazioni.

L'obiettivo specifico presentava la migliore qualità finale, poi veniva il fisso con il doppietto 500D, e ultimo il superzoom.
E questo nonostante la lente aggiuntiva 500D sia
a) una delle migliori
b) pesante come un macigno
c) decisamente costosa

Per questo, se vuoi cimentarti in close-up e macro, piuttosto che spendere molti soldi in un doppietto di qualità, conviene un obiettivo dedicato, magari usato e magari non l'ultimo modello: spendi un po' di più ma ottieni decisamente di più.

Dopo anni di close up e di macro aggiungo che per farli bene servono un buon treppiede, una testa micrometrica, almeno una slitta (ancora meglio due usate a croce), bisognerebbe anche disporre di un flash dedicato (e magari saperlo usare: io ce l'ho e non lo so usare ... pensa pure che sono una bestia, ti darò ragione), qualche plamp per reggere i soggetti quando c'è vento (cioè sempre!), un pannellino per dare un po' di luce, qualche cartoncino sfumato per avere lo sfondo pulito e morbido, qualcosa per reggere i cartoncini ecc. ecc.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 0:26

Non conosco che ottiche hai ma con un obiettivo macro puoi farne tanti utilizzi. Ritratti, scorci di paesaggi, street, ecc. dipende dalla lunghezza focale. In casa Nikon ottimo il 105mm VR oppure il 60mm f2,8 Micro, che utilizzo con soddisfazione ed ha un prezzo accettabile, esattamente come il Tamron 90mm.

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2020 ore 0:45

Senza comprare nuove lenti, i tubi di prolunga vanno benissimo per fare pratica e capire se veramente sei interessato al genere. Dopo di che, se ti piacciono le macro, anche con budget limitati, hai opzioni infinite sia originali, sia di terze parti.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 1:07

Concordo con tutte le considerazioni fatte da Alvar e Pierino - personalmente ho usato e uso tuttora i tubi di prolunga (che puoi montare su qualunque ottica e costano relativamente poco), che affiancano un 28 macro - sono in attesa di un anello di inversione x montare le ottiche "rovesciate" - l'acquisto di un'ottica macro, a mio avviso è l'ultimo steep, da fare quando si sa esattamente quale lunghezza focale ci sia congeniale - genericamente, se fai macro a fiori o close-up ambientato, sarebbe meglio una corta focale, se fai insetti un medio tele o un tele 150/180 mm

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:20

grazie a tutti per i consigli,come lenti ho il sigma art 24 105 f4,e un sigma 120-400...penso prendero' un ottica dedicata,magari usata,ma devo ancora riflettere se una 105 o una 60....grazie per ora

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:52

secondo me per un uso generico 90/105 è preferibile

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2020 ore 10:54

Di primo acchito avrei detto tubi di prolunga che quantomeno non degradano la qualità ottica dell'obiettivo;questo per capire se e quali sono le tue necessità riferite alla lunghezza focale.
Da quello che posso dedurre dalle foto qui su Juza direi 100 / 105,ma questo devi capirlo tu,al momento ti direi di usare quello che hai(lenti addizionali) per capire meglio cosa ti serve magari verificando a che focale utilizzi lo zoom quando fai foto ravvicinate.
In casa Nikon ci sono ottimi macro,poi nell'ordine i vari Sigma Tokina Tamron,ce n'è per tutte le tasche,eventualmente valuta anche l'usato.
Poi come dice AlvarMayor se ti appassiona il genere dovrai attrezzati al meglio.

PS.con i tubi di prolunga riesci ad andare anche oltre il rapporto 1/1 e li puoi usare su tutte le ottiche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me