JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum. Ho iniziato da qualche mese ad avvicinarmi alla fotografia, anche se è una cosa che mi è sempre piaciuta. Perciò sono ancora alle prime armi e vorrei fare una domanda. Durante una prova editing di un file RAW mi sono accorto che caricando l immagine nel progr. (un tramonto semplice) il Sole appare scontornato, come se ci fosse un bagliore non definito, quasi sfumato, a differenza invece di un JPG dove i contorni appaiono chiari. Perché?
Io non sapevo che Gimp aprisse i formati Raw, conviene utilizzare qualsiasi altro programma che converte i Raw in formato Tiff ad esempio e poi aprirlo successivamente con Gimp. Ad esempio Rawtherapee o Darktable possono servire.
È quello che sapevo anch'io, a meno di usare un plugin specifico (ufraw se ricordo bene).
Non so se l'ultima versione di gimp possa sviluppare i raw, comunque è un programma che non nasce per quello ma per fare fotoritocco. Per sviluppare i raw rivolgiti ai programmi suggeriti da Gio3000m o quello gratuito del brand della tua fotocamera (se è Canon il software è DPP mi sembra).
Si avete ragione, i file non sono supportati da Gimp e ho dovuto scaricare proprio RAWTHERAPEE. I due programmi si interfacciano tipo, e la foto viene aperta come Raw. Ok vi ringrazio per il suggerimento ora do un occhiata anche al software Canon.
Il jpg e' il risultato della elaborazione di un raw. Nel caso del jpg in camera, semplicemente e' il software della fotocamera a decidere quali parametri applicare al raw per ottenere il jpg.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.