RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

post produzione







avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 9:19

Salve a tutti.una domanda ma per fare delle belle foto devono per forza essere ritoccate in PP?grazie e scusate la domanda da neofitaMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 9:24

no perché se è cosi non ciò speranzaSorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 9:29

Nooo, questa domanda no. MrGreen

Cerco di risponderti più seriamente possibile, una buona foto non deve per forza essere post prodotta.
La post però è uno strumento, decisamente importante, che aiuta a tirare fuori il massimo da una foto.

Il termine che hai usato, ritoccare, trovo che abbia una accezione negativa e non mi piace, trovo più giusto usare il termine sviluppare.

Non sei costretto a fare post se non ti piace ma bisogna essere consci che stai rinunciando ad uno strumento, e di solito avere più strumenti (frecce) nella propria faretra porta a risultati migliori.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 10:30

ok grazie Peda......e ke volevo dire ke non riesco ad usare LRMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 10:32

ho già letto un paio di libri e visto un botto di tutorial ma è sempre ancora difficile MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 10:50

in ambito professionale non esiste una immagine che non sia più o meno postprodotta. In ambito "amatoriale" le immagini che vincono i concorsi sono tutte "ritoccate" anche se gli autori spesso negano questo, anche se autori incapaci si rivolgono a professionisti della post produzione.
Credo che ognuno debba fare i conti con la propria coscienza e capire qual'è il limite della post produzione che ritiene sia "accettabile" senza demonizzarla o esaltarla, è solo uno strumento che può servire per migliorare l'immagine prodotta, un anello di una catena che parte dallo scatto (anzi dalla progettualità) e arriva alla stampa...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 10:51

mostratisi ... non si impara solo leggendo libri ma provando e riprovando ...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 10:55

Qualunque immagine è post prodotta. Il Jpeg è una post produzione di un raw.
Si tratta solo di decidere se lasciarlo fare alla macchina fotografica o farlo da soli

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 10:57

Tutto a questo mondo comporta delle scelte, e non è affatto detto che si debbano fare scelte molto impegnative per cercare di raggiungere risultati molto alti.

E come in tutto, vale il detto che......chi si accontenta gode.

Ma per realizzare una foto tecnicamente corretta, con la tecnologia dei sensori attuali, il fotoritocco è obbligatorio.

Detta in altre parole, è impossibile ottenere una fotografia tecnicamente corretta, soprattutto per la stampa, senza fare fotoritocco esterno alla fotocamera alle immagini da presentare (basta ensare allo sharpening di output).


avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 11:00

ok grazie per le risposte .....è come detto sono neofita quindi passatemi domande scontate per voi MrGreenps piano piano cerco di capire cose per me difficili .....sono graditi un botto di Consigli di tutti i generi grazie ancora

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 11:05

Salve a tutti.una domanda ma per fare delle belle foto devono per forza essere ritoccate in PP?grazie e scusate la domanda da neofitaMrGreen

Se per post-produzione si intendono colori accattivanti e un buon contrasto allora io rispondo dicendo che per ottenere delle belle foto bisogna scattarle con la luce giusta come si faceva con la pellicola.
Le tre foto sotto sono jpeg così come sono usciti dalla macchina fotografica.
Una addirittura è stata scattata con un ottica vecchia di almeno trentanni fa.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3567929

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3563197&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3559048


avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 11:30

belle.... allora cio qualche speranza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me