| inviato il 25 Aprile 2020 ore 12:18
Buongiorno a tutti, premessa: sono anziano, non ci vedo bene, non posso piegarmi sulle gambe come vorrei. Esiste una App che consenta di focalizzare con una Sony e vedere il risultato sul cellulare prima dello scatto? Grazie. P.s. ho cercato nel Forum ma non trovo l' argomento. |
| inviato il 25 Aprile 2020 ore 12:37
io conosco questa che è completa qDslrDashboard. ha un costo ma ti consente di avere tutti i comandi, io la uso con nikon quindi verifica che supporti anche la sony |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:02
Grazie. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 4:26
Anche dsrl controller. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 9:51
C'è imagine edge mobile di Sony, la usavo con la a6000 in wifi. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 11:02
Ho acquistato qDslrDashboard, che mi pare di capire catturi i dati Gps del cellulare ( che ho attivato sull' App), ma non me li ritrovo nell' Exif quando carico le foto su Ps. Inoltre, differenza con imagine edge mobile e dsrl controller? Grazie. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 11:14
ecco il video delle funzionalità dell'applicazione dslrdashboard, che riguarda canon nikon e sony: lrtimelapse.com/dslrdashboard/ Buona giornata |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 11:21
Pedro...che fotocamera adoperi? |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 12:50
Ti ringrazio, ho visto il video ma non capisco come attivare i dati Gps, solo quando si scattano foto singole. Ciao. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 16:02
Io i dati Gps li lascio separati dalle foto. Con le tracce GPS dello smartphone so esattamente da dove ho scattato le foto, ma, sopratutto, non mi perdo su sentieri pericolosi o sconosciuti. Io ho Oruxmaps, utilizzo le mappe off-line, funzionano pure senza SIM e senza linea telefonica, ho le mappe precaricate "Alps" e "Italy", "Alps" contiene pure le mappe alpi francesi, svizzere, austriache, ho uno smartphone da 200 euro, mi trovo bene, anche se ultimamente Oruxmaps è stato "abbandonato" da Google Play Store, è un pò più difficile da installare, poi è indicato solo per escursioni, non per uscite in auto. Anche se la sincronia dei tempi fosse sbagliata ( tipo : sulla fotocamera non ho attivato l' ora legale ) si può risalire facilmente alla posizione esatta guardando la traccia ed i tempi di sosta fatti durante le foto. |
| inviato il 24 Maggio 2020 ore 22:21
Uso Sony A7RII; ma attivare l' ora legale è così importante o basta impostare sul cellulare l' ora esatta corrente? Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |