JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi sta balenando in mente l idea di investire in una stampante 15x20 tipo chiosco fotografico DNP rx1 per stampare le foto dei vari viaggi passati e futuri, anche magari qualche foto al volo bella da tenere o anche da regalare ,senza avere l assillo delle cartucce che si esauriscono e gli ugelli che si intasano dopo magari mesi di inattivita' fotografica. Siccome non ho idea della qualita' intrinseca di questo tipo di stampanti, chiedo a voi se e' una cosa accettabile (non intendo ovviamente la stampa fine art) ma almeno al pari di stampanti di medio livello. mi piaceva l idea di stampare quando voglio e con costi alla copia abbastanza bassi, il tutto con le calibrazioni monitor-stampante che posso verificare all istante. da qualche parte dovrei avere anche una vecchia Hiti a sublimazione che non era malaccio anche col bianco e nero, quindi penso si possa stampare anche qualche b&w. Un saluto a tutti
La qualità é sufficiente laddove non sia il principale parametro di scelta. Per quello che mediamente capisce la gente di fotografia e di stampe, puoi tranquillamente usarla per attività come cerimonie/eventi per incrementare i guadagni con stampe "al volo".
Mi sono fatto spedire qualche foto di prova inviando i miei files per vedere la qualita' delle stampe, le stesse foto le faccio stampare da un mio amico che ha una canon pixma A3 a 6 inchiostri per fare una comparazione. Sono curioso di vedere i risultati
Finalmente le stampe mi sono arrivate e ho potuto fare un raffronto: Le stampe inkjet sono 13x18 e quelle della rx1 sono 20x15, un po' a colori e un po' in bianco e nero..logicamente non avendo calibrazione monitor e stampante le dominanti ci sono in tutte le foto, ma a parte quello che e' facilmente risolvibile,a me premeva vedere la risoluzione e i passaggi di tono.. per il mio occhio le stampe a sublimazione non hanno nulla da invidiare alla stampa inkjet, e il formato 20x15 mi gusta un sacco! Alla fine ho fatto la pazzia è L ho comprata usata da un ragazzo di Roma che me la spedisce lunedì con ancora carta per circa 500 foto, non vedo L ora di smanettarci sopra! Ho ancora una gloriosa Olympus e-1 che sforna file stupendi, e il 20x15 copia perfettamente il formato del sensore senza ritagli. Vi farò' sapere le sensazioni a caldo dopo averla calibrata a dovere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.