RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony e tendina elettronica con tempi lunghi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony e tendina elettronica con tempi lunghi





avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 15:56

Post del genere sono già stati aperti però noto qualcuno ancora ignora il problema.

Parliamo di come influisce sullo scatto la seconda tendina elettronica rispetto alla meccanica quando si scatta con tempi più veloci di circa 1/1000 di secondo.

Molti la differenza non la notano ed infatti non parliamo di catastrofe però, siccome si parla di magico sfocato, resa sognante, pasta, crema, sfocato nervoso, taglio moderno, e chi più ne ha più ne metta, e, siccome qualcuno (Gobbo 'tacci tua! MrGreen) mi accusa di avere fisime strane, ho voluto fare una piccola prova.

Nel vido sotto ho registrato una schermata di PS in cui ho sovrapposto degli scatti che ho eseguito con macchina sul treppiedi in priorità di diaframma. Sono due confronti: uno a f/2,8 e uno a F/1,8. L'unica differenza sta nel' uso o meno della tendina elettronica.
Perdonate la qualità del video ma è una cosa fatta in velocità.



Spero possa essere utile anche in fase di valutazione delle lenti, pastasciutte, rese ecc ;-)

avataradmin
inviato il 23 Aprile 2020 ore 16:05

interessante Sorriso

conosco bene gli effetti del rolling shutter sui soggetti in movimento, ma è la prima volta che vedo una differenza sul bokeh!

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 16:11

Oltre che la velocità di scansione elettronica del sensore, la differenza sul bokeh potrebbe essere dovuta al fatto che la tendina meccanica si trova a una distanza non trascurabile dai fotositi, mentre la tendina elettroinca (tendina virtuale) è come se fosse sul fotosito stesso.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 16:40

Oltre che la velocità di scansione elettronica del sensore, la differenza sul bokeh potrebbe essere dovuta al fatto che la tendina meccanica si trova a una distanza non trascurabile dai fotositi, mentre la tendina elettroinca (tendina virtuale) è come se fosse sul fotosito stesso.


Potrebbe essere una spiegazione. Di fatto, e parlo solo per esperienza, Dopo 1/1000 di secondo gli effetti sono evidenti. Con tempi ancora più veloci tipo 1/4000 si notano anche differenze di esposizione.
Evidentemente non è un effetto mitigabile ma sarebbe interessante una disattivazione automatica della seconda tendina elettronica via firmware. O almeno la possibilità di farlo. Ormai mi sono abituato a disattivarla manualmente ma non sempre ci si ricorda di farlo.
Non so se sui modelli successivi sia migliorata la cosa.

Comunque non è un dramma. Ho solo voluto precisare in seguito a una discussione su un post di Gobbo dove mi dava del paranoico alcolizzato! Il che non è del tutto falso! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 16:56

disattivazione automatica della seconda tendina elettronica via firmware

+1

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 17:14

Paolo alcolozzato MrGreen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 17:21

Paolo alcolozzato MrGreen MrGreen


ora hai capito cosa intendevo?
Manca solo Gobbo ma credo si debba ancora svegliare dal riposino pomeridiano! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 17:31

Intanto grazie.
Sony suggerisce di disattivare anche quando si usano grandi aperture
www.sony.it/electronics/support/articles/00018997
helpguide.sony.net/ilc/1720/v1/it/contents/TP0001632043.html

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 17:41

Problema noto, sopra ad 1/1000 sempre meccanico!

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 17:41

Cmq mi sono accorto di aver sbagliato il titolo... Dovevo scrivere tempi veloci non lunghi Sorry

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 17:46

@Paolone
Ciao amico alcoolizzato! ci manchi... MrGreenMrGreenMrGreen
Grazie! molto interessante! deduco che non hai proprio una cippa da fare in questi gg...
confermo che Gobbo è di sicuro a fare la siesta, così poi è bello fresco per telefonare di notte agli amici italiani lavoratori MrGreenMrGreenMrGreen "Tacci Sua" + 1 (Si scherza eh Gobbo!)

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 18:00

Problema noto, sopra ad 1/1000 sempre meccanico!


vero che è noto ma molti utenti con le foto affiancate non vedevano differenze così ho voluto fare il giochino dei livelli sovrapposti! ;-)

Ciao amico alcoolizzato! ci manchi...


Ciao Camo! In realtà sono al lavoro anche se è un periodo da spararsi nei genitali... ma sai che se mi provocano poi mi si chiude la vena! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 18:11

In realtà sono al lavoro


Beato te che lavori... io so quando ho smesso e non so se e quando riprenderò per questo anno Confuso


ora hai capito cosa intendevo?
Manca solo Gobbo ma credo si debba ancora svegliare dal riposino pomeridiano!


Ssssssh non disturbiamo Filippo, è ancora presto dalle sue parti MrGreen
Comunque io intendevo che ADORO nel ritratto lo sfocato, il come arrivarci o il perchè è altra storia... ma io amo lo stesso quella "pasta" dello sfocato MrGreen

Gobbo è di sicuro a fare la siesta, così poi è bello fresco per telefonare di notte agli amici italiani lavoratori


Anche i non lavoratori dato che ci sentiamo anche noi! Cool

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 18:47

intanto...no stavo dormendo! ma stavo bevendo una birra mentre ascoltavo chi cercava di spiegarmi come sistemare un sito! MrGreen

Allora, sono al corrente del fatto! NON ho detto che non esista, ma ho detto che per @Lespauly era diventata una fissa, perché secondo me incolpa, la per LUI non piacevolezza di uno sfocato, e spesso come unica motivazione l' attivazione della tendina elettronica con scatti rapidi! :-P
Io in certe foto, non trovo lo sfocato spiacevole, anzi! Fermo restando, che normalmente apro il diaframma, quando mi piace farlo e no SEMPRE come tanti!
Io vedo sfocati, a me meno piacevoli, con lenti moderne asferiche, e soprattutto dopo una certa post! Esempio pratico, l' ho notato con il 21 Sigma art, che a TA crea dei doppi bordi, questi se lavoriamo su chiarezza, contrasti, neri etc...saranno tremendamente evidenziati!
Ora io manco mi ricordo se la tendina elettronica era attivata o meno, ma in questa, come in altre ci sono persone a cui non piace lo sfocato!



avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 18:51

Guardavo un webinar ieri e la A7rIV e più o meno come le rIII. Hanno cambiato tutto il sistema otturatore per ridurre le vibrazioni e per irrobustirlo ed è molto valido il sistema antiflickering per luci artificiali che funziona solo con l'otturatore meccanico.
Pure a me lo sfuocato piace




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me