RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nibbio reale







avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 12:07

qualcuno di voi ha mai visto questo rapace in Lombardia?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 16:45

Nessuno??

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 12:23

Chiedo perchè vedo tante foto ma non sò dove sono state scattate..e ne ho fotografato uno in pianura vicino lodi..ma a che su internet ho visto che non vive da queste parti..

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 14:19

Sono andato a vedermi l'areale; viene dato come stanziale anche in Francia e Germania, il che farebbe supporre che possa esserlo anche in Lombardia. In realtà in Italia è dato di riscontro normale dall'Abruzzo compreso in giù; in effetti ne ho visti moltissimi in Molise ed in Basilicata è un'osservazione agevole. Per quanto detto, in Lombardia sicuramente è presente ma in numero esiguo. Tieni presente che è soggetto a migrazioni di non lungo raggio, spostamenti potremmo definirli.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 16:55

Pensa che sono andato a fotografare le poiane qui vicino a casa..e ho scattato qualche foto..me ne sono accorto ieri che non era una poiana..da marzoMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 8:00

Guarda... io frequento da 25 anni il Cornizzolo (Lecco), dove volo in parapendio, lì i nibbi sono numerosissimi.
Per dare un'idea: mi è capitato di contarne più di 20 che giravano sopra la cima in attesa di partire per la migrazione.

ebbene... di nibbio reale ne ho visto forse uno -forse- in 25 anni e non ne sono per nulla certo...

Mentre di sicuro ho incontrato (sempre in volo) l'albanella, il grifone, l'aquila, il pellegrino, le gru, la cicogna nera, oltre a: gheppi, nibbi, poiane e corvi imperiali numerosi come piccioni in piazza San Marco.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 9:48

È stato un bel colpo di chiappa allora..volevo caricare la foto ma è un crop spinto e non è il massimo...ma magari la carico solo per il momento che probabilmente non mi capiterà piùMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 12:32

pubblica che lo vediamo anche noiCool

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:53

ho visto il mio primo nibbio reale anni fa in Estremadura in maggio.
poi rivisti nel lodigiano qualche anno fa d'inverno quando c'era il Sacro, e in quell'occasione ne vidi 4/5. So che D'inverno soggiornano anche nel novarese in zona Cameri dove l'ho visto l'ultima volta in zona nibbio bianco, era un sabato, il giorno dopo i confini regionali vennero chiusi. Ho letto che nelle ultime settimane ne sono stati visti a nord di Milano verso le Prealpi, probabilmente in migrazione, ciao

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 13:55

In marzo, ma anche aprile, è in transito migratorio, per cui l'avvistamento del nibbio reale che si reca ai luoghi riproduttivi del centro nord europa avviene regolarmente, anche se con numeri non elevati, in varie zone del nord italia ove avviene il monitoraggio della migrazione. Non è un migratore totale, come il bruno, biancone o pecchiaiolo, ma le popolazioni che si riproducono in zone dove l'inverno è particolarmente severo svernano nel sud europeo, italia meridionale spagna. Analogamente al falco di palude e alle poiane e sparvieri.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 15:22

Adesso è tutto più chiaro..cmq la carico proprio tanto per..visto che sarà difficile rivederlo..la.foto è pessima..MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 16:33

Una volta tanto commenti tutti concordanti. Resta questo areale alquanto strano, curvilineo si potrebbe dire. Dopo vado a dare un'occhiata alla vecchia collezione di UccelliNatura; mi sembra fosse lì un servizio sul nibbio reale in Inghilterra, per restare in tema con questo aspetto un po' curioso.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 16:45

Avendo iniziato a fare questo tipo di foto da nemmeno un anno non sono tanto esperto quindi me ne sono accorto solo qualche giorno fà che fosse un nibbio e non una poiana anche se sono davvero diversi..eheheh

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3567078&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 18:22

hai capito che cosa avrebbe catturato?

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 18:27

Ho sbagliato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me