RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon M50 vs 80D







avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 23:56

Ciao a tutti, ho una 40D e ultimamente avverto la mancanza di qualche mpx in più. Ottiche EF 50 STM e 10-18 EF-S STM (entrambi in arrivo), 24 EF-S STM (di cui mi sbarazzerò a breve) e come terza lente vorrei provare un tele 55-250 STM.
Ora il mio dubbio è... volendo fare un upgrade (senza passare a FF) meglio sostituire la 40D con la 80D o piuttosto affiancarla ad una M50? Non mi dispiacerebbe risparmiare qualcosa con la M50 e in più avrei i vantaggi del sistema ML. D'altra parte la M50 è considerata una entry level mentre la 80D è già una prosumer, non vorrei che a lungo termine possa essere una discriminante per la ML. Piccoli appunti:
1) non ho le mani particolarmente grandi, diciamo medie, anche se gradisco molto il grip della 40D
2) credo di essere interessato più al comparto fotografico che video ma chissà
3) scatto generalmente in situazioni statiche (ritratti e paesaggi)
4) la compattezza e portabilità non mi interessa più di tanto (vedi punto successivo)
5) per ora userei le lenti EF-S già in mio possesso con adattatore (vedi punto precedente)
Vale la pena la M50 a circa 440€ con SD da 32 GB inclusa o meglio mettere da parte per la 80D (o aspettare che scenda un altro po')
Avevo pensato anche alla 250D ma ho visto che Canon ha tolto il contatto sulla slitta per flash di terze parti, una manovra commerciale decisamente scorretta a mio avviso che ovviamente mi ha fatto immediatamente cambiare idea (oltre a tutta una serie di altre cose)

P.S. Francamente l'offerta Canon nel settore reflex APS-C mi sembra un po' ripetitiva

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 0:17

Andrei di 80D.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2020 ore 0:50

Alla fine (dopo aver visto anche questo video ho deciso di tenermi la 40D e sfruttare meglio le sue funzionalità (mi sono riletto anche il manuale MrGreen ad es. non avevo ben capito l'utilità di separare MAF dal pulsante di scatto) e, siccome dovevo comunque accontentare la scimmia, ho mandato a prendere il 55-250 STM.

MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me