RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Laowa 15mm f/4 wa macro full frame: attirato dal prezzo, lo acquisto?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Laowa 15mm f/4 wa macro full frame: attirato dal prezzo, lo acquisto?





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 19:27

Buonasera a tutti, sono un Nikonista possessore di D850 e ho letto diversi articoli su questo economicissimo Laowa 15 mm F/4 macro (in questo periodo, tra l'altro, è scontato di un ulteriore 10%). Realizzo fotografie di architettura sfruttando il fantastico 14/24 2.8 ma spesso, soprattutto per gli esterni, la mancanza di un meccanismo di decentramento si sta rivelando un grosso handicap. Volevo chiedere un'opinione sulla mia eventuale scelta, almeno per il momento data la situazione contingente, di poter evitare la spesa per un PC 24 o 19 Nikon e acquistare il Laowa. Grazie a tutti in anticipo

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 7:54

Uso il canon 24 e 90 tse e mi ha ingolosito il 15 Laova. Ho letto molto ma non mi ha convinto per il meccanismo che pare non sia eccezionale. Resto in attesa anche io di info da parte di qualcuno che lo usa

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 9:37

Ciao Magugno, ho anche chiesto a Gabriel Spadoni che aveva postato un articolo sull'argomento e in effetti mi ha confermato che sia proprio l'ideale.. un gran peccato perché ora avrei accettato anche un piccolo compromesso. Ho visto anche altre soluzioni come il Samyang e il Walimex ma testarli in anticipo credo sia davvero complicato!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:06

Io non l'ho mai avuto, ma in una intervista recente ho sentito Alberto Ghizzi Panizza che lo usa ed è soddisfatto. Se non sbaglio è anche la focale macro con la focale più corta che è utile in molte occasioni di landscape per focus stacking ad esempio.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 12:36

Sì in effetti sul macro ne ho lette di recensioni anche buone... mi chiedevo se in architettura avrei avuto dei buoni risultati, anche perché il decentramento è un po' "rozzo" e la vignettatura un po' marcata, per non parlare della definizione ai bordi.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 12:42

Su FF utilizzare il decentramento provoca una vistosa vignettatura: croppando leggermente e intervenendo un po' in post si riesce ad ovviare un po' al problema qualora l'utilizzo del decentramento sia saltuario. Ma se lo prendi con l'iea di usarlo spesso, su una FF come la D850, allora forse non è l'acquisto più indicato da fare.

Detto questo l'ho preso da poco e al momento non ho avuto modo di usarlo moltissimo, da quello che ho visto non è male. Poi l'ho preso anche in ottica macro ambientate e finora da quel punto di vista non sono riuscito praticamente a fare uno scatto che sia uno...

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:16

La mia intenzione è provarlo per architettura, dato che l'investimento non è impossibile poi al massimo lo sfrutto come macro

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 17:03

Forse converrebbe usare il 12 con l'adattatore che mi sembra sia tanto tilt quanto shift ma non vorrei dire una boiata. La vignettatura al massimo decentramento spunta sempre, come perdono di definizione i bordi più estremi. Vale anche per i Canon. Però sembra che il meccanismo sia poco fluido e preciso per un uso architettonico, forse per la macro il problema è minore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me