RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mappa stagionale delle nuvole


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » mappa stagionale delle nuvole





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 18:04

ciao
avrei bisogno di una app che possa darmi la stagionalità delle nuvole in base al luogo, così da poter organizzare al meglio le mie uscite.
conoscete una app di questo tipo?
quale altro metodo esiste per vedere la stagionalità delle nuvole in base al luogo?

grazie

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2020 ore 19:10

Stagionalità delle nuvole?
La disposizione della copertura nuvolosa è una delle cose più difficilmente prevedibili per i meteorologi...

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:35

Ma sei serio?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 15:51

ne conosco un paio
meteo.it
3b meteo

alle volte ci prendono

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 15:54

Un giorno per l'altro o per un'intera stagione?

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 17:45

Mese per mese, vorrei capire statisticamente quali siano i periodo più nuvolosi in base alla località, divisi per tipologie di nuvole.
Non capisco le facce stupite, come pensate che facciano i professionisti? Prenotano voli per dei mesi a caso e incrociano le dita?
Guardano sui siti dei vari governi e trovano una sorta di storico negli anni, e' un processo abbastanza lungo e noioso, magari esiste una app che velocizza il tutto

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 17:51

Conoscere quale mese abbia le maggiori precipitazioni o quale sia il mese più secco è un conto.
Ma sapere a distanza di mesi se troverai dei cirri oppure un cumulonembo direi che sia impossibile.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 18:03

Quello che chiede Enne87 non è così astruso, dato che lui non chiede le previsioni ma dei dati statistici. Tutti questi dati ci sono, ad esempio consultando Wikipedia inglese per ogni luogo ti da un sacco di informazioni mensili, quali ore medie di sole, quantita di pioggia, ecc. Le ore medie di sole, indirettamente, ti fanno capire la copertura media giornaliera di un dato mese, ovviamente non il tipo di nuvola. Basterebbee che un'app accedesse a questi dati e sarebbe molto utile. Attualmente però non esiste, per cui rimane tutto il lavoro manuale. Usa wikipedia inglese e trovi il 90% di quello che cerchi.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 18:13

Ok grazie 1000 Taipan :)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 19:36

Meteoblue, nella versione in abbonamento, offre tutte le informazioni nei periodi passati, filo per segno cosa è accaduto e statistiche.
Dal prezzo comunque è per un utilizzo professionale.
Versione gratuita è comunque tra i siti pù completi. Con meteo a livello mondiale.


PS: mi correggo le statistiche mensili sono reperibili anche nella versione gratuita. Dai un'occhiata
www.meteoblue.com/it/tempo/archive/era5/spiez_svizzera_2658536

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 9:52

Se la richiesta sono statistiche meteo, un ottimo sito è
www.weatherbase.com/

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 13:15

Grazie a tutti :)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 13:58

(cit)La statistica è quella scienza che se tu mangi un pollo ed io ti sto a guardare, abbiamo mangiato mezzo pollo ciascuno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 15:13

Sì però la statistica va fatta su tanti eventi e maggiori sono gli eventi e maggiore è la possibilità di previsione sì due persone e un pollo non è statistica ma su 50 milioni di persone c e più probabilità ..statisticamente parlando

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me