| inviato il 19 Aprile 2020 ore 17:08
ciao a tutti, nel piacere che mi da fotografare sto interessandomi sempre più alla parte della "correzione" delle immagini. Cerco di migliorare il contrasto, correggere, quando necessario, sovra o sotto esposizioni, in poche parole correggere a mio piacimento le foto. Sono da sempre un Nikonista ed uso PS e CR ma ho letto delle recensioni su ViewNX2 che mi hanno fatto pensare che potrei lavorare meglio e più velocemente con questo programma della casa madre. Possiedo un IMac che però è privo del cassetto per dvd e dovrei scaricarlo dal sito quindi sono a chiedere a Voi , che già lo usate, se cambiare modo di elaborare le immagini passando a NX2 sia effettivamente un vantaggio e se si quale dowload scaricare considerando soprattutto la sicurezza. Grazie a tutti coloro che mi dedicheranno qualche minuto per darmi dei consigli ciao Giorgio |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 21:07
ViewNX2 è veramente molto limitato come funzionalità di modifica. Inoltre è ormai obsoleto, sostituito da ViewNXi ormai da diversi anni. |
| inviato il 19 Aprile 2020 ore 22:16
Se vuoi sviluppare i file nikon ci sarebbe capture nxd. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 8:17
Fede, Zary grazie mille dell'informazione ma allora continuare con camera raw di Photoshop è meglio ? |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 9:37
Resta in Adobe, fornisce la più completa gamma di funzionalità e non da sottovalutare, di tutorials on line...impara bene a dominare lo strumento ilin quegli aspetti che servono al genere che pratichi tu.... |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 9:47
Alternativa open: Darktable! La versione 3 è molto molto bella. Un buon demosaicizzatore, correzioni lenti dei principali vetri integrate tramite Lensfun, workflow praticamente completo. Un po' ripida la curva d'apprendimento iniziale, ma SE dovessi disfarmi di DPP di Canon (che per te non è una soluzione applicabile ovviamente), andrei di Darktable, nel mondo dell'open source gratuito. Per ritocco poi io uso Gimp, non faccio testo! Comunque rispetto al View secondo me molto meglio CR, concordo, e se preferisci stare nel mondo Adobe lo comprendo: è il più usato e supportato a livello professionale, e benché sia a pagamento la ragione per la sua larga diffusione e utilizzo ovviamente c'è! |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 9:50
Il miglior programma per post è quello che riusciamo ad usare al meglio e che troviamo più user-friendly. Con camera raw e Photoshop hai praticamente tutto quello che ti serve per cui, se ti trovi bene, resta tranquillamente con loro. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:04
perfetto, credo che seguirò il consiglio di Angus e Peda e guarderò qualche tutorial su CR. Una occhiata la darò anche a Darktable, soprattutto per curiosità, grazie anche a Black ciao Giorgio |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:47
Vedi che Nikon capture nxd e gratuito poi legge bene i dati delle reflex nikon Scaricalo lo provi se non ti piace cambi Crw e Photoshop sono a pagamento e non semplicissimi da usare. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:59
Mah sul non semplicissimi da usare, penso che in diversi avrebbero da obiettare. Io non li conosco per cui soprassiedo, ma se fossero stati complicati non sarebbero stati la scelta primaria della maggior parte dei professionisti in campo fotografico, ti pare? |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 15:05
Sto parlando di chi e alle prime armi E poi essendo a pagamento preferisco consigliare sempre programmi free. |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 15:30
Beh si, concordo, ma il post indicava che già erano in uso CR e PS, per quello ho scritto quella specifica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |