JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, recentemente ho trovato, e comprato un sigma 180 macro (dg hsm f/3.5), che uso su una d700 e anche una d4, ma su quest'ultima è sorta una, chiamiamola così, complicazione.. brevemente..
sulla d700 tutto perfettamente compatibile, m.a.f., diaframmi, tutto. sulla d4, i diaframmi si possono regolare solamente dalla ghiera diaframmi dell'obbiettivo..
fatte tutte le prove e verifiche possibili, mi sono rivolto all'assistenza di mtrading, spiegando tutto e fornendo i seriali di obiettivo e macchine.. un paio di settimane dopo mi arriva una mail in inglese, che recita che sulla d4 l'unico modo è proprio quello sopra descritto, la ghiera secondaria non ha alcuna influenza sulla modifica dell'aspertura, devo agire dalla ghiera!!
Ora mi/vi chiedo, possibile? che ve ne pare?
non che mi spaventi questo metodo, ma secondo voi dovrei gestire l'ottica come una manuale oppure no? per chi ha nikon capisce al volo di cosa parlo..
attendo da voi, da qualche guru o anche da juza qualche idea/consiglio..
ciao a tutti.
marco
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.