JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
vorrei prendere un notebook ed utilizzarlo per postprodurre le mie immagini (Photoshop) quando sono in giro. Non faccio montaggi video. Mi piacerebbe un Macbook Pro (ho già un iMac del 2011 nel quale ho messo un SSD e va alla grande, anche se ormai non è più aggiornabile), ma è decisamente caro.
Conosco anche il sistema Windows (utilizzo senza problemi MAC e PC) per cui ero orientato verso questa configurazione, decisamente più abbordabile di un MacBook Pro.
SANTECH X96 - CPU: Intel Core i7-9750H 2.60 GHz (HC-HT, 12MB, 45W, T4.5GHz) - RAM: 16 GB DDR4 2.933MHz CL17 (2x8.192MB) - SSD (M.2): 500 GB Samsung 970 EVO Plus NVMe - Disco Rigido: -- Nessuno -- - Display: 15,6" LED IPS FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1650 4,0 GB GDDR5 (dedicati) - Unità Ottica: -- Nessuna -- - Wireless: Intel Dual Band Wireless-AC 9560 (TX/RX 2x2, 1.73Gps) + Bluetooth 5.0 - Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata multicolor) - Sistema Operativo: Windows 10 Professional 64bit (NO DVD) - Borsa: -- Nessuna -- - Estensioni Garanzia: Zero Bad SubPixels (LCD con 0 subpixels)
Come vi sembra? Mi servirebbe per postprodurre file RAW di una Nikon D700 e una D800. Ad oggi con il mio iMac con processore i5, SSD Crucial, 12GB di RAM non ho alcun problema.
Sono graditi ogni genere di consigli/suggerimenti.
come caratteristiche/prezzo ci siamo. però, dato che hai specificato che ti servirebbe in mobilità, ti consiglierei di andare su qualcosa di più compatto con pari prestazioni. per quella cifra dovresti vedere i notebook MSI creator P, o i dell xps.
Grazie, gli darò una occhiata. Ma sono customizzabili come i Santech? Inoltre, al di là della marca la configurazione indicata andrebbe bene per fotoritocco?
Sarà di fatto una pietra miliare nei pc portatili perchè avrà un rapporto prezzo prestazioni da fisso, una batteria che dura 10 ore e un ottimo schermo. Tutti i pc usciti prima praticamente sono di colpo diventati vecchi al confronto.
Se mastichi un po' di inglese ti consglio questo video per capire cosa intendo
Il prezzo di listino sarà intorno ai 1500 euro, non è però tanto un discorso solamente di prezzo, parliamo di un pc che va praticamente il doppio della concorrenza consumando la metà.
La Santech monta anche su alcuni modelli gli AMD Ryzen 5 3600 a 3.6 GHz. Però devo dire che il prezzo sale notevolmente. Arriviamo ai 1800€.... decisamente fuori budget.
Ti conviene aspettare come evolva il mercato. Quei processori che monta santech sono ryzen 5 da fisso se il modello è quello che indichi, decisamente senza senso come build, ma proprio neanche a cercarlo. Ti consiglio di aspettare perchè con le nuove architetture ryzen 4000 avresti le stesse prestazioni di un processore da fisso, ma in un reale processore da portatile venduto ad un prezzo competitivo. Peraltro io lascerei stare santech, per quanto prodotti validi secondo me lo sono meno di altri prodotti più su vasta scala e con maggiori ottimizzazioni.
Guardavo Santech perché consente di configurare il sistema scegliendo i componenti. Inoltre immagino che siano, anche in futuro, "upgradabili" (niente componenti saldati..... vedi filosofia Apple).
Ti dirò secondo me al giorno d'oggi è una filosofia che lascia il tempo che trova, e io son sempre stato a favore di eventuali upgrade, ma con il tempo mi son dovuto ricredere. In un portatile l'unica componente da poter upgradare concretamente è la ram e quella nei prodotti di fascia medio alta è sempre upgradabile, qualora poi non lo fosse non ci vedo tutto sto problema, basta prendere il modello che abbia quanta più ram possibile. Quando hai 32gb di ram che sia saldata o no da qui ai prossimi 5-6 anni (che è la vita utile di un pc) non cambia nulla. Chiamamela filosofia consumistica, io la chiamo realismo. Poi molto spesso benchè gli upgrade siano possibili, sono talvolta non economicamente convenienti perchè le componenti più datate sono spesso difficili o costose da reperire. Casomai il problema di apple è e della sua filosofia è che a livello di componenti per scelta aziendale preferisce rimanere sempre un filo indietro a livello di scelta delle componenti e al contempo una versione ben accessoriata costa moltissimo, quindi in definitiva o paghi tantissimo o il pc ti può diventare velocemente vecchio.
Al contempo invece in un portatile sono determinanti eventuali ottimizzazione hardware e soprattutto software che ti consentono di avere una macchina stabile e efficiente nel tempo, con una buona durata della batteria, una buona dissipazione del calore, o magari con utilities che si aggiorneranno nel tempo per essere sempre migliori, cose che con pc tipo santech ti saltano completamente o quasi. Perchè puoi avere anche un processore e scheda video da fisso in un portatile, ma se la batteria ti dura due ore quando va bene, il pc scalda molto o è rumoroso resterà un pessimo pc portatile.
Dato che mi pare tu ti sia prefissato un ottimo budget per il pc (circa 1500 euro) e puoi aspettare aspetterei l'uscita dei ryzen 4000 e vedrei nel mercato quale prodotto sia più adatto alle tue necessità senza fretta, ora comprare un pc portatile nuovo rischi che ti risulti già molto superato nel giro di una\ due generazioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.