RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i1Profiler x-rite i1 Display Pro: è possibile calibrare un TV 4K Sony 65"?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » i1Profiler x-rite i1 Display Pro: è possibile calibrare un TV 4K Sony 65"?





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:28

Ciao, uso i1Profiler X-RITE i1 Display Pro per calibrare il mio monitor 4K per fare video editing.
Mai ho capibrato un TV, si può fare? Ho un TV 4K Sony 65". Come è la procedura? Eè la stessa del monitor? Devo installare nel TV lo stesso software?
Per me è una novità, chiedo gentilmente qualche consiglio.
Grazie

user142859
avatar
inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:38

Nella tv non installi nulla e se escludiamo che abbia le LUT programmabili ed esistano applicativi creati ad hoc per quel modello direi che non puoi fare altre che creare un profilo colore sul pc.
la calibrazione la puoi fare ma il profilo esiste solo nel pc da cui hai eseguito la calibrazione quindi funzionerà solo quando la tv è collegata al pc e quando il profilo è caricato per quella perifierica. Questo la fai da gestione colore di Windows. In pratica quando ti guardi rai1 non esisterà la profilazione che hai fatto.
Felice di essere smentito ma per me è così

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 18:03

sito produttore
store.portrait.com/consumer-software/calman-home-for-sony.html

e guida
calmankb.groovehq.com/help/calman-home-for-sony-walkthrough


c'è un costo di 145 dollari per software, e non ho capito come si ovvia per il pattern generator

non è una lut 3d hardware, però è qualcosa....



user142859
avatar
inviato il 14 Aprile 2020 ore 18:10

Interessante... È un po' laborioso ma meglio di niente

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 18:11

è da verificare sta cosa....
il problema è il costo del pattern generator mi sa.. tipo lg e pana forse ne hanno uno interno... sony no

user142859
avatar
inviato il 14 Aprile 2020 ore 18:13

Che poi vorrei capire se le trasmissioni hanno al loro interno incorporata l'informazione sullo spazio colore da usare. In caso contrario come si comporta la TV? Distribuisce i colori sul più ampio spazio possibile?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 18:20

dipende dalla tv. Io ho usato la sonda su un lg che ha la calibrazione esperti sui colori. diciamo che ora vedo gli incarnati che sono uno spettacolo. prima non mi soddisfacevano per nulla. é una sorta di regolazione RGB

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 18:18

PUOI DIRMI COME HAI FATTO PRECISAMENTE? lA STESSA PROCEDURA DEL MONITOR? Grazie di nuovo.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2020 ore 20:01

si ho collegato la sonda al pc e poggiata sullo schermo tv, poi ho solo calibrato i colori, non so come spiegartelo, ma nel mio lg ho una miriade di regolazione per il colore, mi sono limitato a "equalizzare" i tre colori principali e la luminosità. non è come una calibrazione totale completa di profilo, ma grosso modo riesci a dare un pizzico di fedeltà in più ai colori.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:54

Quindi poggiando la sonda sul TV, poi il TV ci caalibra e fa il lavoro come quello del monitor? Intendo, si vedono tutti quei colori che si vedono nel monitor mentre la sonda lavora? Ti ringrazio.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 9:55

Per chi ha voglie e tempo (che in questo momento potrebbe anche abbondare) qui c'è un mondo sulla callibrazione, anche dei display:
displaycal.net/

Anni fa caibrai la mia TV al plasma e il risultato fu molto soddisfacente. Da quello che ricordo però era un processo manuale e iterativo perchè ogni volta che toccavi un paramentro dovevi controllare l'effetto anche sugli altri. Come detto però con un po' di tempo a disposizione poi i risultati escono fuori.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2020 ore 11:41

io ho usato il soft che ti ha linkato kermit68.


Intendo, si vedono tutti quei colori che si vedono nel monitor mentre la sonda lavora?


non esattamente. solo i primi risultati, quelli ove decidi anche la luminosità (punto bianco) . la calibrazione "lunga" quella "completa" non ha senso farla dal momento che è un profilo colore che resta sul pc, poi se vuoi usare la tv come monitor allora puoi farla completa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me