JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
siccome sta emergenza non fa altro che rinchiuderci, mi apro la mente. Se riuscissi ad organizzare una bella gita in Borneo o Papua, fare ciò che non ho mai fatto cioè anche un po di caccia fotografica. Niente di trascendente ma il budget sarebbe molto limitato nel corredo apposito e quindi vi chiedo dovendolo costruire da zero se con un 1300 euro circa posso avere un corpo macchina e una lente zoom con cui qualcosa ci si fa. Deve starci in uno zaino da escursione, insieme alle mutande. Se avete idee , o anche 'lascia perdere usa gli occhi e la gopro' va bene cmq
Elnancio, da tempo sogno anche io di esplorare le foreste del Borneo e i villaggi Dayak e sogno di farlo al più presto perchè come sappiamo il disastro ambientale legato alla deforestazione per olio di palma ha raggiutno proporzioni francamente inaccettabili
E tutto questo per produrre, anche, questa....
Il viaggio che ho in mente io prevece giorni e giorni di duro trekking nelle foreste, zaino spalla e guide locali, strutture ricettive pari allo zero con notti da trascorrere dove capita col sacco a pelo. Lunghe giornate nelle barche fluviali buttati sul pote o dove capita. Freddo e pioggia se e quanto basta. Per questi motivi sicuramente abbiagliamento tecnico e leggerezza del bagaglio sono fondamentali. Sul corredo fotografico invece sarei molto attento a soluzioni non tropicalizzate e non suffcientemente robuste. Sarebbe comodissimo portarsi dietro una m4/3 o la tua Fuji XE3 ma quanto queste resisterebbero davvero alle tante sollecitazioni dell'esplorazione? Ho visto le tue galelrie, immagino che tu per "caccia fotografica" intenda un reportage etnico piuttosto che avifauna, o sbaglio? Vista la tua richiesta ( un corpo macchina e una lente zoom con cui qualcosa ci si fa ) io ti suggerirei una Canon 5dIII usata a 750-800 euro (ho visto che tu hai usato spesso la 5dsr ma questa a bassi ISO soffre e soffre troppo) con un bel 24-105 I (350 euro). Sicuramente porti dietro più peso che con la tua Fuji ma, certamente, hai due prodotti che sotto la pioggia non battono ciglio (e te lo dico perchè spesso con le mie Canon viaggio in posti analoghi ai tuoi). Io non rinuncerei mai alla sicurezza e all'affidabilità del mio sistema Canon in un viaggio così.
Ciao Elnancio, se sei interessato o ti stai avvicinando alla caccia fotografica io sto vendendo un abbinata che mi ha dato molta soddisfazione! Nikon d7100 & Sigma 120-400 Se vuoi puoi vedere gli annunci che ho inserito
Il corredo devo farlo da 0! Appositamente per una situazione simile. Il fatto che sia aps-c aiuterebbe, non mi trovo a mio agio con il mirino elettronico in condizioni difficili di luce, vorrei il vecchio specchio
Per spostarsi in Borneo il problema è CHI viene con te se vai nella giungla. Finchè si tratta della foresta di Wehea o i dintorni di Jayapura in Papua è facile, ma organizzare una spedizione piu lunga sta tutto nella guida principale. Può portarti dove vuole o invece dove vorresti te è questo il principio.
Ho visto anche alcuni documentari sulla PNG sarebbe bellissimo, due inglesi in un mese e mezzo l'hanno attraversata a nord delle Highlands con una guida principale, il resto rifornimenti e aiutanti vari ad ogni villaggio sperduto. Il problema della Papua Nuova Guinea (ci sono monti nemmeno aventi un nome fate voi da quanto è inesplorata) è il costo e la criminalità. Ho conosciuto una sorta di delinquente delle Vanuatu (sono molto simili nella rudezza, ma piu civili) che mi ha spiegato come nessuno di loro nè delle Salomone sia felice di andare in PNG.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.