| inviato il 14 Aprile 2020 ore 15:03
And the winner is....... la TIPA (Technical Image Press Association) ha assegnato i suoi "Oscar" 2020 premi assegnati ai migliori prodotti del mondo delle immagini che riconoscono, tra gli altri, anche le migliori fotocamere e i migliori obiettivi sul mercato. Con la partecipazione di 26 riviste del settore, provenienti da 14 paesi in 5 continenti diversi, il TIPA World Award è uno dei più ambiti premi nell'ambito della fotografia e dell'imaging a livello globale. Vediamo allora chi sono i vincitori. Macchine
 Lenti:
 5 riconoscimenti per Canon : Best Advanced Camera - Canon EOS 90d Best DSLR Professional Camera - Canon EOS-1DX Mark III Best Mirrorless Telephoto Zoom Lens - Canon RF 70-200mm F2.8L IS USM Best Professional Portrait Lens - Canon RF 85mm F1.2L USM (DS) Best Vlogging Camera - Canon PowerShot G7 X Mark III 4 riconoscimenti per Nikon : Best APS-C Camera Advanced - Nikon Z 50 Best DSLR Professional Lens - AF-S Nikkor 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR Best Mirrorless Prime Standard Lens - Nikkor Z 58mm f/0.95 S Noct Best DSLR Expert Camera - Nikon D780 4 riconoscimenti per Sony : Best Full Frame Professional Camera - Sony A7R IV Best expert compact camera - Sony RX100 VII Best APS-C camera expert - Sony A6600 Best Photo Innovation - Sony Real-Time Tracking technology 3 riconoscimenti per Fuji : Best Medium Format Camera - Fujifilm GFX100 Best APS-C Camera Professional - Fujifilm X-Pro3 Best Premium Compact Camera - Fujifilm X100V 3 riconoscimenti per Sigma : Best Mirrorless Wide Angle Zoom Lens - Sigma 14-24mm F2.8 DG DN | Art Best Mirrorless Standard Zoom Lens - SIGMA 24-70mm F2.8 DG DN | Art Best Full Frame Camera Expert - SIGMA fp 2 riconoscimenti per Panasonic : Best Full Frame Photo/Video Camera - Panasonic Lumix DC-S1H Best MFT Lens - Panasonic Leica DG Vario-Summilux 10-25mm / F1.7 ASPH un riconoscimento per Samyang : Best Mirrorless Prime Wide-Angle Lens - Samyang AF 14mm F2.8 RF un riconoscimento per Tamron : Best DSLR Prime Lens - Tamron SP 35mm F/1.4 Di USD un riconoscimento per Tokina : Best DSLR Wide Angle Zoom Lens - Tokina atx-i 11-16mm F2.8 CF Ottimo risultato per Canon con ben 5 riconoscimenti tra i quali spiccano non solo risultati "scontati", ossia 2 reflex (90d e 1dx3) ma anche 2 lenti per ML (miglior telezoom per ML, 70-200 2.9 IS per RF, e miglior lente professionale da ritratto, RF 85 1.2) Molto bene anche Nikon che si porta a casa ben 4 riconoscimenti (tra i quali uno all'ambizioso miglior lente standard per ML, Noct 58 f0.95). Super risultato anche per Sony con ben 4 riconoscimenti, di cui due davvero pesanti (A7rIV e Real-Time Tracking technology). Bene anche Panasonic , ho sempre pensato che i suoi prodott FF ML fossero di prim'ordine e così si è portata a casa sia l'Oscar di miglior lente MTF (Panasonic LEICA DG VARIO-SUMMILUX 10-25mm / F1.7 ASPH) che quello di miglior macchina fotografica per video (Panasonic LUMIX DC-S1H). Fuji otima nei corpi macchina (sia MF che APSC quest'utlima sia in versione pro che compatta). Grande Sigma direi, due zoom tra i migliori per ML (categoria grandangolo e standard) e una macchina! Qui la lista completa, è molto interessante, tra l'altro, leggere le motivazoni di ciascun premio. www.tipa.com/en-en/awards/tipa-world-awards-2020.html Tanta, tanta carne al fuoco per tanti argomenti. Concordate con le scelte dell'organizzazione? |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 15:46
mmm c'è una Nikon tra le Canon premiate... al posto del 70-200 2.8 RF |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 15:54
“ mmm c'è una Nikon tra le Canon premiate... „ sarebbe l'RF 70-200 In realtà Sigma è stata premiata anche per la Sigma Fp |
| inviato il 14 Aprile 2020 ore 22:40
Personalmente trovo molto "completo" il risultato di Nikon, (una ML, una DLSR, una lente per DLSR e una per ML). Canon si conferma fortissima su lenti (due per ML) e DLSR ma pecca, ancora, nel settore ML FF dove, a questo punto, si gioca molto con le prossime annunciate: la R5 e la R6. Mi sorprende in positivo Sigma, forte sia sugli zoom wide e standard ma anche su di un corpo macchina (per quanto di nicchia). Sony l'anno scorso aveva fatto man bassa con ben 6 riconoscimenti (A7III, A7rIII, A9, 24-105, 100-400, RX 10 IV) quet'anno si è "contenuta" con quattro, dei quali uno molto importante (A7rIV) e un altro direi davvero ancor più prestigioso (Best Photo Innovation - Sony Real-Time Tracking technology). Olympus, Pentax, e Hasselblad (tra gli altri) totalmente a bocca asciutta. |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 14:07
Le motivazioni dei due "più pesanti" riconoscimenti di Sony: MIGLIOR INNOVAZIONE FOTOGRAFICA: tecnologia di Real-Time Tracking. Con il Rea-Time Tracking, la messa a fuoco automatica raggiunge un nuovo grado di affinamento. Una volta scelto il soggetto, è sufficiente premere il pulsante dell'otturatore a metà per fare in modo che il sistema lo segua ovunque, indipendentemente dai movimenti all'interno della scena. Grazie alla funzione Real-time Eye AF inoltre, la fotocamera riconosce in automatico l'occhio del soggetto appena è visibile nell'inquadratura. Sfruttando l'IA e le informazioni “acquisite” sul soggetto, il sistema mantiene l'immagine sempre a fuoco, permettendo di bloccare direttamente l'AF senza dover cambiare modalità. Una soluzione incredibile, che riscrive i canoni di velocità e precisione della messa a fuoco automatica . Bisogna dare atto a Sony di aver investito tantissimo su questa feature divenuta davvero impressionante per % di scatti a fuoco sia con la A7rIV che con la A9II. Canon, ad esempio, è partita molto in ritardo e ha dovuto attendere il nuovo firmware della R per avere un tracking degno di questo nome. La recente sfida 1dxIII (in LV) contro la A9II www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3492655 spinge così in alto l'asticella del tracking verso percentuali di scatti a fuoco impensabili fino a qualche anno fa. A noi utenti aspetta un futuro davvero roseo su questo punto di vista. Riconoscimento a Sony direi meritato. MIGLIOR FOTOCAMERA FULL-FRAME PROFESSIONALE: A7R IV. La A7R IV offre un sensore full-frame CMOS da 61,2 Mpixel, in grado di competere con le prestazioni delle fotocamere medio formato, in un corpo compatto. Inoltre, le modalità di pixel shifting in alta risoluzione, a 4 o 16 scatti, possono produrre un sorprendente file da 240 Mpixel con. Il lato positivo è che questa funzionalità di super alta risoluzione non penalizza in alcun modo le capacità fotografiche o video, che includono lo scatto continuo a 10 fps e la registrazione di video in 4K senza ritaglio del sensore. La fotocamera A7R IV integra l'AF con Real-Time Tracking e due slot per schede UHS-II ad alta velocità . Bè, un riconoscimento quasi "atteso". La A7rIV sin dalla sua presentazione (luglio 2019) è stata accolta con grandissimo favore da quasi tutti (tranne che .... incredibile a dirsi, da Ficofico " Abbastanza deluso dal sensore normale bsi e non stacked, non è 8k, per il resto una buona macchina ma nulla di trascendentale.... Vediamo che immagini a bassi e alti iso sfornera' il nuovo sensore " www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3248924&show=5 A mio personale avviso si è invece dimostrata straordinaria, direi la macchina con la tecnologia di riferimento attuale, quindi "premio" ben più che meritato. |
user186828 | inviato il 15 Aprile 2020 ore 15:51
Mi sarei aspettato una menzione anche per il 50 f/1.4 L-Mount di Panasonic - Leica |
| inviato il 15 Aprile 2020 ore 16:40
Matteo però, lato lenti, Panasonic si è conquistata la palma di Best MFT Lens - Panasonic Leica DG Vario-Summilux 10-25mm / F1.7 ASPH non è poco, diciamo che non torna a mani vuote |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |