RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rugged per ambienti bui


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rugged per ambienti bui





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 12:44

Buongiorno a tutti,
è un po' di tempo che non frequento il forum da quando è cambiato.

Vorrei chiedere un parere. Ho necessità di fare foto in ambienti bui e "ostili" come le grotte. Non quele turistiche, ma quelle dove si striscia, ci si bagna e ci si sporca per davvero Sorriso
L'anno scorso ho acquistato una bella Canon Ixus 220HS che devo dire fa il suo onesto lavoro, dato che il flash non è male e al buio la macchinetta fa foto decenti. Anzi, forse anche più che decenti.
Purtroppo non è rugged e le conseguenze si sono viste, avendo involontariamente schiacciato il case metallico mentre strisciavo. Per il case in sé fa nulla, ma ho anche rovinato le alette della protezione dell'obiettivo e ora fa fatica a chiudersi. Inoltre diciamo che l'argilla non è proprio amica dei meccanismi di zoom, e quindi mi sono convinto che non è il caso di continuare ad usarla per questo tipo di attività.

Allora ho guardato nei negozi per una rugged, però i prezzi non sono proprio quelli da macchinetta "per un giretto la domenica".
Quindi chiedo lumi a voi che magari avete qualche esperienza in merito.
Diciamo che ho letto tutte review delle macchine, sia quelle nuove che quelle vecchie, ma le recensioni sono tutte incentrate sull'uso delle fotocamere in acqua, come se un macchina impermeabile dovesse funzionare solo lì. Non viene mai detto o mostrato come funzionano con poca luce e sopratutto non viene mai preso come difetto (per me intollerabile) di avere un tempo massimo di scatto di 4 secondi. Solo la Canon ha tempi di scatto più alto, fino a 15s.
Il fatto è che non ho comunque la più pallida idea della qualità fotografica delle varie fotocamere al buio. Le prove sono sempre fatte a piena luce, e non viene mai indicata la potenza del flash e la resa con esso, o la qualità della foto a ISO 3200 o il massimo che la macchina permette. Così come non viene descritta la qualità della messa a fuoco con scarsa luce, e se una macchina full auto non mette a fuoco, tanto vale buttarla via.

Ho selezionato 3 fotocamere che mi sembrano essere le migliori: Canon D20, Olympus TG-1 e Panasonic FT3 o 4 (cambia poco o nulla tra le 2). Ognuna ha pregi e difetti. Ad esempio la Olympus sarebbe quasi perfetta con la sua ottica f/2, ma non so come è il flash e mi devo rassegnare ai 4 secondi di scatto massimo. La Canon ha funzionalità non indifferenti, scatto fino a 15 secondi, ma ha un'ottica davvero buia, e anche se fa foto decenti alla luce (secondo alcune comparazioni) non so come le fa al buio. Le Panasonic sono un po' la terza scelta, dato che hanno un'ottica buia e tempo di scatto limitato a 4 secondi pure loro. Anche di queste non so nulla del comportamento in luce scarsa.
Ovviamente nessuna permette lo scatto RAW (serve una tecnologia aliena a quanto pare per permettere il salvataggio delle foto RAW!), che nelle condizioni in cui scatto sarebbe il massimo.
Chiedo quindi aiuto per cercare di dirimere la questione. Ormai le recensioni non aiutano più a decidere. Tutte le fotocamere sono belle, tutte fighe, si concentrano su funzionalità sciocche come l'HDR o il panorama a 360°, e non vengono invece testate per quello che dovrebbero essere usate, cioè in ambienti e situazioni non all'ordine del giorno.

Per informazione, qualcuno si ricorda che ho portato con me anche la reflex (APS-C) un paio di volte. Diciamo che anche insacchettata e marsupiata non è l'ambiente migliore per tenerla intonsa. Ma a parte il rovinarsi esteriormente (che ci sta anche, la fotocamera è uno strumento per me non il fine ultimo, al massimo mi spiace di più per l'obiettivo), è troppo un casino portarsela dietro negli spazi angusti. Ovviamente le foto fatte con la reflex sono di tutt'altra qualità, sopratutto perché sviluppate da RAW.

Concludendo, esclusa una reflex anche da battaglia per via degli ingombri e una compattina normale per il fatto che dura si e no 2 uscite, non rimangono che le rugged. Ma non so quale potrebbe soddisfare meglio le mie necessità, e non sono proprio a buon mercato.

Grazie a chiunque possa darmi una mano in questo arduo compito. E magari se vi avanza una rugged e non sapete cosa farvene... a me l'impermeabilizzazione serve relativamente (giusto gli spruzzi d'acqua dolce) quindi se la vostra rugged annega quando siete al mare o in piscina, non preoccupatevi. Qualcuno che la trova interessante potreste trovarlo comunque (io, io...MrGreen).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me