RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xpro3







avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 23:03

Un aiuto, non riesco a rinserire mirino ottico funziona solamente il mirino digitale e mirino galileiano, nella duji xpro3. O chi mi può aiutare !

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 23:10

Scusa, cosa intendi per "mirino ottico"? In cosa si differenzierebbe dal mirino galileiano che invece funziona? Le modalità di visione del mirino si modificano mediante la leva anteriore, è ben spiegato nel libretto di istruzioni.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 23:24

Il mirino ha tre posizioni se non vado errato. La posizione digitale , una posizione intermedia tipo galileiano con riquadro con l'immagine digitale in basso destra infine visione solo digitale. Purtroppo provengo dal sistema nikon. Fuji mi sta mettendo in crisi forse è una banalita!

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 23:32

Le visioni sono 3. Con una si inquadra mediante le cornicette, stile Leica (questo è il mirino OVF). Un altro è il mirino digitale (EVF), simile alle altre mirrorless, tipo Fuji XT3 ecc.. La terza modalità permette la visione attraverso le cornicette, ma a differenza della prima in basso a destra ha il riquadro stile digitale, utile soprattutto per la messa a fuoco manuale con focus peaking. Qual'è delle tre che non ti funziona? E si tratta di un guasto o semplicemente non ti ricordi come selezionarle?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 23:36

Guarda questo video:


avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2020 ore 23:38

e anche questo:

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 0:03

Ciao le levetta se non erro dovrebbe ruotare nei due sensi.
In un verso passa da ovf a evf e nell altro senso ti attiva il piccolo riquadro digitale

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 0:09

Esatto verso dx (verso di te per lo scambio dei due mirini )e a sx per averli entrambi .

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 15:53

il problema è quando c'è poca luce in modalità ovf (mirino ottico), è comparso un retino grigio leggermente trasparente che limita la visione nitida.
Questo retino è leggermente più piccolo del limite dell'inquadratura, nel bordo sono indicate quattro freccette di colore giallo scusate l'ignoranza ma provengo da sistema reflex nikon molto più semplice. comunque vi ringrazio

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 15:53

il problema è quando c'è poca luce in modalità ovf (mirino ottico), è comparso un retino grigio leggermente trasparente che limita la visione nitida.
Questo retino è leggermente più piccolo del limite dell'inquadratura, nel bordo sono indicate quattro freccette di colore giallo scusate l'ignoranza ma provengo da sistema reflex nikon molto più semplice. comunque vi ringrazio

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 15:58

hai attivato l'assistenza alla messa a fuoco manuale con l'aito con il prisma disattivalo

Ps questo tipo di mirino ibrido lo ha solo la x pro nessun altro

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:33

grazie ? , ma non saprei come toglierlo

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:37

Menù, aiuto MF (o simile)

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:39

si esatto

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2020 ore 16:40

questo tipo di mirino ibrido lo ha solo la x pro nessun altro


anche le x100

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me