| inviato il 13 Aprile 2020 ore 8:42
Buongiorno a tutti. Un consiglio: ho un'amica che ha reflex Canon eos 77d (non conosco mondo Canon) La vorrei avvicinare al mondo macro. Che obbiettivo le posso consigliare? Io vivo di 4/3..... ho Olympus 60mm macro e sono molto contento. Qualcosa di simile come resa? Budget..... poca spesa// tanta resa... Grazie!!! |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 10:25
Ciao, di recente sono passato a Sony ma prima possedevo Canon. Ti consiglio vivamente il Canon 100mm Macro L IS, obbiettivo fantastico, usato lo trovi a prezzi interessanti. Se è fuori budget, altre due lenti che sono fantastiche, a patto di trovarle usate, sono il Sigma 150mm 2.8 e il Sigma 180mm 3.5 Ottime entrambe come resa, non sono più in produzione quindi vanno cercate nel usato, si trovare a buoni prezzi. Un saluto Fabio |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:00
Grazie ragazzi! Altre opinioni? |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:02
Il 150 Sigma per me è stata la più bella in assoluto, prezzo ottimo e qualità al top. Altra opportunità di spendere non tanto il 100 Macro Tokina. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:15
Oltre ai 2 100mm 2,8 anche il Canon ef-s 60mm macro è un ottimo obiettivo. Costa ancora meno e su spa-c è una bomba. Infine il vecchio EF 50 mm f2,5 macro, af lento e vecchio ma nitidezza TOP. Vedi foto sul mio profilo. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 11:54
Intanto sarebbe opportuno sapere cosa vuole fare: macro canonica (da 1:1) o close-up - a mano libera (il close-up) o su treppiede ed e' bene sapere che la pdc (aspetto fondamentale a distanza ravvicinata), su aps-c non e' certo "benignia" come su m4/3 - posto questo, (faccio principalmente close-up "spinti, raramente macro), ho usato, con tubi, dal fish eye al 400mm - su M6 uso anche il 28 macro nativo - (esiste il gemello 35mm, anche lui con led incorporati x aps-c reflex) - se però vuole fare insetti o farfalle a mano libera, sarebbero consigliabili focali tra i 90/105mm stabilizzate (andrei di sigma 105 macro stabilizzato ottimo rapporto Q/P) - però, se e' un genere mai praticato, consiglierei di fare pratica (il costo e' ridotto), con tubi di prolunga da abbinare a ottiche che già possiede, giusto x capire quale focale le risulta + congeniale, scontrandosi con le problematiche legate a illuminazione e pdc e fare una scelta + mirata in futuro |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 12:50
Io su aps-c ho usato per molti anni con soddisfazione il vecchio Tamron 90/2.8 Macro, quello non stabilizzato: ha un autofocus lento e rumoroso, ma costa poco, è leggero ed otticamente è ottimo. Principalmente lo utilizzavo per insetti e fioriture selvatiche, ma ci ho fatto anche qualche ritratto soddisfacente. |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 20:58
Grazie a tutti |
user201851 | inviato il 13 Aprile 2020 ore 21:06
Io possiedo 35 efs 2,8 stm is Stabilizzato Con led su frontale Paraluce incluso Fa anche il caffè e ci puoi parlare. Meno di 300. Per me ottimo. Sinceramente lo uso da generico. Mi piace molto |
| inviato il 13 Aprile 2020 ore 22:12
Canon 100 macro USM (circa 300 Euro usato) Canon 100 macro L (circa 600 Euro usato) Su queste focali ci sono anche diversi modelli di Tamron 90mm, Sigma 105mm, Tokina 100mm. Vanno bene tutti per close up e macro di fiori e oggetti immobili, più difficile usarli con gli insetti perché hanno la pessima abitudine di spostarsi. Per questi ultimi Sigma 150, oppure Sigma 180, oppure Tamron 180, oppure Canon 180 (che presto o tardi prenderò per affiancare il mio 100L). C'è anche l'Irix 150mm, senza AF e senza stabilizzatore. |
user202558 | inviato il 13 Aprile 2020 ore 22:19
sigma 105 os hsm,lo uso da anni con tutte le mie canon e mi ha sempre dato grandi soddisfazioni ma in generale i macro sono tutti buoni,certo se il budget non è un problema il canon 100 L è il top assoluto,ma anche se spendi la metà per il sigma,il tamron,il canon liscio avrai cmq ottimi risultati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |