JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, come fo a regolarmi sulla calibrazione dello schermo del PC? Ho windows, ho fatto la calibrazione standard ma quando rivedo le foto nel telefono (P30) sono più sature, più contrastate e hanno una dominante sul giallo.. Come faccio a sapere quale è la calibrazione giusta? Cioè mi baso su quella che mi consiglia il computer oppure cerco di riprodurre quella del telefono? Vorrei che l'immagine sia visualizzata da tutti nello stesso modo (o giù di lì) Grazie in anticipo a chi risponde!
Se tu vai in giro in Mercedes e vedi passare uno con la panda pensi che stia provando le tue stesse sensazioni di guida? Se il monitor è correttamente calibrato e profilato di quello che vedono gli altri non te ne deve fregare nulla.
Una precisazione, ma che calibrazione hai fatto? Hai usato un colorimetro e un software?
Marcorik Pienamente d'accordo con te.. Quindi fo la calibrazione secondo Windows? Conosci altri metodi efficaci per calibrare in maniera corretta? Perché ad esempio il controllo del contrasto non riesco a trovarlo (ho windows 7 aggiornato a 10)
Ho aggiunto sopra, la calibrazione e il profilo vanno fatti con un colorimetro e un software dedicato, non a occhio e spanne pena la assoluta non validità della calibrazione.
Marcorik Io ho solo seguito quello che ho trovato sul web. Non ho assolutamente fatto "a occhio" ma bensì ho calibrato in base alle impostazioni che ci sono dentro al sistema..pensavo che con quelle, pur sapendo di non avere un risultato estremamente professionale, riuscissi ad avere perlomeno un minimo di attendibilità. Comunque mi informeró sul colorimetro e il software, grazie
Mi inserisco. Per eseguire una calibrazione valida, bisogna avere un monitor adeguato che permetta quantomeno di poter fare alcune regolazioni su luminosità e sui tre canali RGB. Le prime calibrazioni che ho fatto erano su di un monitor Sony CRT, poi ho deciso di acquistare un Lcd NEC serie Spectraview. Parlo comunque di parecchi anni fa. La calibrazione va fatta con uno colorimetro ed un software che proietta una serie di pad con vari colori, misurando lo scarto che c'è tra il colore "come dovrebbe essere" e come lo rende il monitor. Spero di essere stato sufficentemente chiaro e di aiuto. Io all'epoca avevo trovato "dritte" molto utili qui: www.photoactivity.com/sitemap.html
Se vuoi fare una vera calibrazione ti serve una sonda di calibrazione, ad occhio umano è praticamente impossibile, tanto vale lasciare quella nativa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.