JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Attualmente posseggo una Nikon D7500, Tokina 11-20 e Tamron 150-600 G2. Vorrei acquistare uno star tracker per fare un po' di astro fatta bene. Oltre alla classica via lattea, cielo stellato, etc, vorrei provare anche a fare un po' di deep sky usando il Tammy (magari non a 600 ma a tipo 250/300). Io avevo addocchiato lo Skyguider Pro e lo Star Adventurer Pro. Qualcuno di voi che ha uno o entrambi mi saprebbe dire se: 1) quello che voglio fare é fattibile con quei tracker 2) se la guida é obbligatoria per focali elevate o se posso ottenere un risultato decente senza a guida a, diciamo, 250/300mm 3) se il treppiede che ho attualmente (https://www.amazon.it/gp/product/B07GWJNBTD) sia usabile o meno Grazie mille
Ah se avete consigli o altro fatevi avanti senza paura che sono niubbo in questo campo
ciao Polislinux … ho dato un'occhiata al sito, cioè monti direttamente la fotocamera Per iniziare è sufficiente solo lo skyguider? o bisogna servirsi di qualcos'altro?
@Raffaele: si, monto macchina su SG e lo SG suo treppiede. È sufficiente il kit per iniziare. Se prevedi di usare bestie come Tamzooka 150-600 allora prendi già un altro contrappeso da 1.35kg.
@Bruno: io ho visto diverse persone montare 150-600 e ottenere ottimi risultati (almeno per la mia ignoranza ). Ovviamente sopra i 350 /400mm effettivi la guida diventa pressoché obbligatoria
“ @Raffaele: si, monto macchina su SG e lo SG suo treppiede. È sufficiente il kit per iniziare. Se prevedi di usare bestie come Tamzooka 150-600 allora prendi già un altro contrappeso da 1.35kg. „
Ciao @Polslinux pensi che con il contrappeso di 1.35kg e questa attrezzattura dovrebbe farcela?
Eh, bella domanda! Comincia a essere un bel peso da mettere su! Il mio setup pesa 2.8kg e ce la faccio con 1 contrappeso solo. Tu avresti sicuramente bisogno: - del secondo contrappeso - di un sistema di autoguida vista l'immensa focale E cmq sarebbe veramente tosta e credo impossibile! Ho letto in giro che già a 600mm le cose si fanno problematiche con questi astroinseguitori entry level
ciao Polslinux, gentilissimo Grazie per il chiarimento
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.