RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiuto! ho perso tutto con lightroom?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aiuto! ho perso tutto con lightroom?





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 11:40

ciao
non ci sto capendo piu nulla
aprendo il catalogo ho scoperto che tutti i file cr2 non richiamano piu le modifiche che avevo fatto con photoshop e lightroom, cosi le ho provate tutte ma alla fine non ho risolto nulla e mi trovo dei file xml generati in data odierna (non so come)
a questo punto pensavo di ritornare a un punto precedente dove sicuramente le foto si vedevano con tutte le modifiche ma ahime anche il catalogo di backup non mi fa vedere le modifiche
le ho perse tutte?
grazie

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:25

Hai per caso spostato il catalogo da S.O., così che LR non lo trova più e ne ha creato uno nuovo da zero?

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:27

ho spostato le cartelle all'interno dello stesso hard disk ma il file di catalogo è sempre rimasto li
Quello che ho fatto sui cataloghi (ne ho diversi) è di aver cambiato il nome alla radice
quindi anzichè c:\lightroom\vacanze\filedicatalogo
è diventato
quindi anzichè c:\lightroom\xxxxxxxxvacanze\filedicatalogo

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:35

E' lo stesso, se lo spostamento lo hai fatto senza utilizzare LR.
In questo caso, LR dovrebbe mostrarti un punto interrogativo (o esclamativo, non ricordo) accanto al nome della cartella. Click dx, e gli indichi il nuovo percorso per arrivare alla cartella, dove oltre ai CR2 dovrebbero esserci i file collaterali .xmp dove sono salvate le modifiche che hai fatto a suo tempo.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:36

Xml o xmp?
Non ricordo molto di LR, ma se dici che da catalogo vedevi le modifiche fatte sia da LR che da Photoshop immagino che fosse tutto impostato per scrivere le modifiche di edit nei sidecar file xmp.
Siccome in altro trhead mi hai detto che da pochi giorni utilizzi ACDSee che a sua volta ha il suo catalogo, mi viene il sospetto che tu abbia detto ad ACDSee di forzare la scrittura dei dati appena acquisiti (keyword ecc.) sui file, e nel caso dei RAW come tutti i software questo avviene nei sidecar file.
Dovresti vedere se nei backup precedenti ad ACDSee avevi già questi xmp, o se effettivamente li avevi e lui lo ha tolti.

EDIT: +1 Guidoalpino spero sia così.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:40

i file xmp sono tutti di oggi e ieri, non ci sono piu quelli vecchi
puo essere invece che io abbia detto a acdsee di forzare la scrittura
dove li trovo i backup di acdsee?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:41

Per forza che non trova il vecchio catalogo! Vai in Modifica - Impostazioni catalogo, e guarda dove è adesso quello nuovo. Cancellalo, e sostituiscilo con il vecchio che hai spostato (rinominare la cartella radice è come spostarlo!).

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:45

In che senso backup di ACDSee (che per inciso non conosco)?

Quel che devi trovare sono i backup dei file xmp PRIMA che facessero la conoscenza di Acdsee, o quantomeno che tu dessi il comando di scrittura verso i file, operazione pericolosissima sempre e comunque se non sei più che sicuro di quel che significa.
In ogni caso il problema lo hai solo con un certo tipo di file, i cr2, mentre con altri tipi no? Sono molto vecchi? Chiedo perché di Canon non ho esperienza.

Fai prima quel che ha detto Guidoalpino, che è la prima cosa da provare e anche la più facile.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:49

ho problemi solo con i cr2, con gli altri no! sono del 2019
quello che dice guidoalpino non puo sortire alcun effetto perchè nella cartella dove ci sono le foto e ci sarebbero dovuti essere anche i collaterali ne vedo solo creati in data 9 e 10 aprile

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:52

Ma se hai i backup del catalogo puoi recuperare i dati, devi rimetterli dove LR cerca il catalogo e i suoi backup.
Mai fare modifiche di questo genere al di fuori di LR!

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 14:58

ho trovato un backup nella cartella backup.....e dentro il catalogo di backup avrei anche i famosi collaterali??

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:15

Copia questa cartella di backup nella cartella del catalogo attuale (la cartella backups deve essere una sottocartella della cartella Catalogo) e chiedi a LR di ripristinare il catalogo dal backup.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:20

Allora, se gli spostamenti li hai fatti da sistema operativo (fuori da LR) MA hai rinominato solo il percorso prima del catalogo e non dopo, e le foto le hai dopo il catalogo, problemi di puntamenti non ce ne dovrebbero essere perché tali puntamenti sono relativi, non assoluti, cioè non gliene importa nulla finché non cambia il percorso per arrivare diciamo così dal catalogo alle foto. Così ricordo che funzionasse LR ma sono passati parecchi anni.

Per quanto riguarda il backup sto parlando del salvataggio delle cartelle di foto e file annessi, tra cui gli xmp. Li fai i backup? Se si, devi prenderne uno recente e tirarne fuori gli xmp per riaccoppiarli.

Prova semplice prima di fare tutto questo, che mi viene un dubbio: chiudi LR, metti via (leggasi: sposta in altra cartella) un xmp relativo a una foto certamente modificata con LR, rimetti in linea un catalogo di LR precedente all'installazione di ACDSee e vedi se ti fa vedere le modifiche.

EDIT: fai sempre prima le prove suggerite da Guidoalpino che sono più semplici.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:28

ma non va bene semplicemente aprire il catalogo di backup da file e apri senza spostarlo?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2020 ore 15:36

Eh quel che ti è successo arriva quando sposti le cartelle con windows e non con LR e che non hai registrato i metadati xmp sia manualmente sia automaticamente scegliendo la casella apposita nelle preferenze (li scrive mentre ci lavori) quindi quando hai reimportato le foto dal nuivo posro dove le hai spostate ti ritornano "vergini" ci c'erano diversi metodi per recuperarli..rimetterle essattamente dov'erano prima e utilizzare il catalogo backup se non hai gia modificato anche quello dovrebbe funziinare a condizione che rimetti le foto esattamente dov'erano prima o che gli indichi dove hai spostato le cartelle contrssegnate con un ? Ma da quel che ho capito cercardo di riparare il danno hai fatto piu danno ancora e quindi è probabile che non ci sia piu niente da fare ...in tutti i casi è un casino ecco quel che succede quando si usa un sw senza sapere come funziona.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me