| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:00
Ciao ragazzi! L'anno scorso non ricordo di preciso la data ma mi sembra che in questo periodo fosse già arrivato.. abito in provincia di bergamo e ancora non l'ho sentito.. nel resto d'Italia? A dire il vero nemmeno il codirosso comune.. Verzellini e torcicollo si.. Un saluto Alby |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:10
Ciao Albyyyyyy, da me codirosso, verzellini, lucherini, cincia mora, allegra e rella, petty (mai succiesso che rimanesse così tanto), merli, fringuelli, capinere, torcicollo, picchio rosso, forse dimentico qualcosa ma cuculo niente. L'ho visto solo una volta in giardino, però. Hahahhahahah appena visto che mi hai risposto su WA, quindi sai già tutto |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:23
Da me tutto l,anno il cuculo |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 20:28
Ecco si Fra! bene bene tanta roba!!! Ciao Nerone di dove sei?? |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:01
Ciao ragazzi,mi chiamo Luciano e sono di Milano Io non sono mai riuscito a fare il torcicollo,indicativamente mi sapreste dire che zone frequenta? Che quando finirà questo delirio vorrei provare a farlo, Grazie |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:14
Trentino, val di Non, non è arrivato e nemmeno l Upupa, Torcicollo si sente da 10 giorni |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 21:26
Io abito verso la pianura in provincia di Bergamo e onestamente non saprei darti una descrizione del suo habitat naturale.. conta che l'ho visto anche in alta val seriana tra le rocce insieme ai codirossi, i culbianchi e prispoloni.. |
| inviato il 09 Aprile 2020 ore 22:04
@Lucbia Io l'ho fotografato sia in montagna che in pianura che in quasi centro città. Se c'è lo senti di sicuro ha un verso molto caratteristico: un po' simile a quello del picchio verde. Io in giardino ho numerose casette nido ma anche uccelli che hanno nidificato nella varie siepi e alberi. Il torcicollo in questo periodo cerca nidi di altre specie per buttare fuori le uova o addirittura i piccoli e impossessarsene. Forse avere tanti nidi può attirarlo ma non ne sono sicuro. Questo è quello che ho notato da quando lo seguo un po'. Comunque, un consiglio che posso darti ( che tra l'altro ho imparato da Alby), è che se c'è e metti il richiamo in questo periodo con un po' di pazienza arriva. Occhio però a non esagerare. Spero di esserti stato utile. |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 0:32
Grazie siete stati gentilissimi Luciano |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 8:07
Esatto senza esagerare.. sono in cerca di partner.. per cui li si disturba! Io ho avuto la fortuna che in mezza mattinata sono riuscito a fotografarlo.. Poi non ho più fatto partire un richiamo.. |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 8:59
Qui a Vimercate il cuculo non l'ho ancora sentito (di solito è un ospite fisso) |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 9:08
Ciao Alby, di Roma, ma il mio cuculo ha due gambe e due braccia al posto delle ali e delle zampe |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 9:16
Esatto senza esagerare.. sono in cerca di partner.. per cui li si disturba! Io ho avuto la fortuna che in mezza mattinata sono riuscito a fotografarlo.. Poi non ho più fatto partire un richiamo.. |
| inviato il 10 Aprile 2020 ore 10:15
ciao, cuculo visto e sentito da almeno una settimana in pianura nord Milano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |