JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, come da titolo apro questo post poiché è da un po' di tempo che il mio Sony 55-210 (utilizzato su A7r2) fa i capricci con la messa a fuoco. Mi spiego meglio, quando focheggio in manuale e metto l'ingrandimento per andare a lavorare di fino,la visuale ingrandita di colpo sparisce e ritorna quella normale, nonostante io nella macchina abbia impostato "nessun limite" per la durata del tempo dell'ingrandimento. Infatti con tutti gli altri miei obiettivi funziona alla grande questa impostazione. Che ne pensate??
ciao, ho anch'io il 55-210 usato, però, su una 6000... il tuo problema non potrebbe esse dovuto al fatto che con quell'ottica la A7R2 si incasina con la visualizzazione in crop automatico che scatta con l'uso di obiettivi aps-c ? è solo un'idea naturalmente
Ah non ne ho idea....avevo anche il 16-70 f4 (ottica che se non hai te la straconsiglio) ma non ricordo se faceva lo stesso.... Grazie per la risposta!
Una A7r2 abbinata a un 55-210 (per apsc). Ma che ti ha fatto di male questa macchina per meritarsi un obiettivo del genere? Dovrebbe rendere illegale questa pratica
P.s. riguardo il tuo problema non ti so dire, mi spiace
Ciao Donnie7, lo so che è un sacrilegio, hai pienamente ragione però prima del corredo full frame avevo una A6000 col 16-70 e appunto il 55-210...il primo l'ho venduto, il secondo per quel poco che ci guadagnavo ho preferito tenerlo anche perché ne faccio un uso veramente sporadico...sono più da grandangolo che da tele...
Buongiorno a tutti... @ Pierino64: ciao è grazie della risposta, onestamente non so dirti se il difetto lo faceva anche prima perché come già scritto è una lente che usavo veramente poco (lo trovai in un bundle con la A6000 a un prezzo davvero interessante e allora ho preso tutto). I contatti li ho puliti ma è indifferente... Il firmware dovrebbe essere già quello aggiornato, ma per sicurezza controllo... Intanto grazie!
se hai un amico con una 6000 (o altra della serie) prova la funzione ! se va era come ti dicevo io: la full frame non è abilitata ad ingrandire un'immagine già croppata, se no potrebbe essere un malfunzionamento della A7.... (spero di no)
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.