JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti....già da qualche tempo pensavo all'acquisto di un nuovo corpo macchina M4/3 da affiancare alla mia omd m1(primo modello) sfruttando così il mio parco obiettivi (Panasonic 12 35 f 2.8, Olympus macro 60 mm, Olympus tele 150-300) oppure cambiare e preferire un sensore più grande Aps-c appunto (Fujifilm o Sony) . Qualcuno di voi ha fatto un cambiamento del genere??? Potete darmi un suggerimento???? Grazie....e buona quarantena ???
Ciao....principalmente reportage di viaggio, paesaggi e macro. Ultimamente sto provando a fotografare anche animali sfruttando gli effettivi 600 mm dell'obiettivo....grazie
potresti allora valutare una em1 mk2 che ti offrirebbe qualche nuova funzionalità e un salto di qualità tra risoluzione e migliore capacità del nuovo sensore.
Il passaggio ad apsc ti risulterebbe costoso se volessi replicare il corredo che hai già in termini di lenti e focali ma guadagneresti ancora qualcosa in risoluzione e in qualità di immagine.
Mah, io sono passato da micro 4/3 (ove ho avuto anche la macchina che possiedi attualmente) a FF ma ho sempre mantenuto un corredo APS-C (e oggi uso esclusivamente quest'ultimo formato)... quindi conosco abbastanza bene pregi e difetti di ciascun sistema. Onestamente, viste le tue lenti, resterei in micro 4/3, giusta anche il consiglio che ti ha dato MaurizioXP; magari potresti pensare a qualche bel fisso luminoso - che so, l'Olympus 75mm forse al posto del 60mm che già hai, o il 45mm Pro...
Visto che tra i generi preferiti indica "macro", nel passaggio a aps-c cambia (e non poco), in termini di pdc - anche in naturalistica, con il rapporto di crop 2x, perderebbe passando ad aps-c, anche se in questo caso, una tenuta iso leggermente migliore, potrebbe giustificare il passaggio - io resterei in m 4/3, magari aggiornando il corpo, ma valutando soprattutto uno sviluppo in ottiche - il top sarebbe, mantenere m 4/3 e affiancare una FF... ma i costi...
Per ora tieniti stretto il M4/3! Poi tra non molto quando crolleranno definitivamente i prezzi delle FuFu Reflex e dei "vecchi" vetri ti potrai accattare una bigmpx con uno o due vetri per levarti qualche altro sfizio...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.