| inviato il 08 Aprile 2020 ore 12:38
Il TT600 è la versione manuale, utilizzabile comunque con tutti gli automatismi, se comandato in slave da un trigger o altro flash automatico Godox. A quanto vedo c'è una versione generica, per tutte le marche, ed una personalizzata per Sony. Se il flash funziona in manuale, la slitta non dovrebbe aver i contatti dedicati che ha il TT685. A che pro allora farne uno diverso? E' forse dovuto al fatto che la slitta delle Sony non è in grado di accogliere un flash "normale"?. Non mi sembra. perché ho provato a montare il mio vecchio Metz per Pentax, ed entra perfettamente sulla slitta del''A7II e funziona pure, in manuale. Qualcuno ne sa di più? |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 12:43
Attento ad usare vecchi flash di era analogica. Potrebbero avere una tensione troppo alta sui contatti della slitta e bruciare quelli della camera. |
| inviato il 08 Aprile 2020 ore 14:43
Non mi azzardo a provare vecchi flash, ho provato con un Metz per Pentax digitali, di pochi anni fa. |
| inviato il 16 Aprile 2020 ore 19:19
Sto cercando di capirne di più. Da quanto leggo sulla documentazione Godox, il TT600s è fatto per essere connesso al Multi Interface Shoe di Sony. La slitta Sony, da quanto ho capito, ha le dimensioni standard ISO 518, quindi è possibile infilarci qualsiasi flash. Sul manuale delle macchine Sony è scritto che un flash manuale, che utilizza il normale contatto caldo (presente sulla slitta), potrà funzionare. dicono solo di evitare i vecchi flash che avevano una tensione elevata sui contatti. La presenza dei contatti dedicati, che sono quei piccoli contatti presenti nella parte anteriore, dovrebbe permettere ad un TT600s, connesso ad una slitta Sony, di mantenere gli automatismi di cui è dotato (che non mi sembrano tanti), credo che per esempio possa regolare la parabola leggendo la focale montata, ma naturalmente non funziona in TTL. Proverò ad inviare un quesito all'assistenza Godox, comunque credo che un TT600 montato su Sony dovrebbe funzionare totalmente in manuale, mentre un TT600s dovrebbe mantenere alcuni automatismi. Un TT600 con o senza S, separato dalla macchina e comandato in slave da trigger o flash dedicato, funzionerebbe in slave con tutte le possibilità date dal sistema Godox. |
user81826 | inviato il 16 Aprile 2020 ore 20:02
“ Proverò ad inviare un quesito all'assistenza Godox, comunque credo che un TT600 montato su Sony dovrebbe funzionare totalmente in manuale, mentre un TT600s dovrebbe mantenere alcuni automatismi. Un TT600 con o senza S, separato dalla macchina e comandato in slave da trigger o flash dedicato, funzionerebbe in slave con tutte le possibilità date dal sistema Godox. „ Ho un TT600 da quando avevo Canon, poi girato su Fujifilm ed infine Panasonic, ho avuto altri flash Godox ed è esattamente come hai scritto. Io quello che ancora non sono riuscito a capire è se il TT600 funziona in sincro con trigger ad alta velocità tramite cavetto; teoricamente con jack da 3,5 [mm] dovrebbe andare ma per ora mi sfarfalla solo. |
| inviato il 17 Aprile 2020 ore 17:03
spero' che arrivi alla svelta per poter verificare il corretto funzionamento, e dato che ho sia il trigger Godox C e quello S proverò' a testarlo sui due brand |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 14:02
Esiste godox tt 600 f automatico per fuji ? |
| inviato il 10 Gennaio 2024 ore 16:29
“ Esiste godox tt 600 f automatico per fuji ? „ che io sappia il TT600 è solo in versione manuale |
| inviato il 29 Luglio 2024 ore 20:58
Ciao a tutti ho preso il tt600 come flash principale per la Mia d600 Nikon . Non sono un fotografo professionista, ma solo appassionato. È il mio primo flash che ho . Volevo comprare un TTL ma leggendo un po' qui un po' li con questi soldi spesi per un manuale , ho un flash ottimo come prestazioni. Detto ciò come si fa ad impostare la giusta potenza del flash? Come devo ragionare?… non ho mai usato flash in vita mia se non quello della reflex stessa… grazie a tutti |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 22:43
Ti consiglio i video di Stefano Tealdi, guida per lampisti. Ottimi video che spiegano l'utilizzo del flash, una volta visti i video avrai un idea più chiara di come funziona il flash e come impostarlo di conseguenza a quello che si vuole ottenere. |
| inviato il 30 Luglio 2024 ore 23:26
Il 600 dovrebbe avere la stessa potenza del 685 ma è solo manuale. Funziona coi trigger godox solo in manuale. È utile se uno avesse più corpi di marchi diversi e volesse usare un solo flash in manuale. Costa anche meno del 685 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |