RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cari uccellari, stagione andata.


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Cari uccellari, stagione andata.





avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:21

Cari uccellari, ormai ci siamo giocati il passo, questo periodo ormai ce lo possiamo scordare, si spera di sfruttare il prossimo, l'autunno, un vero peccato, considerando anche il meteo attualmente molto favorevole , gli altri anni abbiamo sempre combattuto con un meteo ×, sicuramente le prescrizioni del governo verranno posticipate di settimane in settimane , per cui la stagione credo sia andata definitivamente,.

Amen

Personalmente ho a disposizione un canneto nel parcheggio della mia abitazione di qualche ettaro, ben frequentato da piccoletti di svariate specie, molto isolato e non frequentato, ma onestamente non mi attirano piu di tanto i passeracei, dato che sono un limicolaro nato, vedremo il da farsi....


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:32

Purtroppo credo che dovremo accettare di perdere alcuni mesi favorevoli, avevo alcune opportunità che mi ero creato con giorni di osservazione e ricerca, ma credo che in questo contesto non ammalarsi è già una grade cosa ! Se hai qualche possibilità vicino a casa dove non viene nessuno prova a fotografare i passeracei alcuni sono molto belli, intanto ti tieni occupato, speriamo passi presto un caro saluto Giovanni;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:37

Vero Giovanni, la prioritâ essenziale é la salute
vorrá dire che ne beneficerà l,otturatore:-P

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:44

Guardate a cosa mi sono ridotto io....Triste

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3542877&l=it

Dal mio balcone si vedono gheppio rondine passera domestica tortora dal collare cornacchie e gabbiani reali. Stavo pensando di mettermi al computer e riguardarmi le uscite primaverili degli ultimi tre anni ;-)

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 18:01

:-P

qui ci sono codibugnoli, verzellini, verdoni, occhiocotti, lui, passeri, scriccioli, capinere, codirossi, ieri ho visto anche l,usignolo, oltre all,usignolo di fiume , tutti gli anni è presente, rondini e balestrucci sono anni che nidificano sopra il box auto, vedremo se è il caso di convertirsi ai piccoletti.

avatarmoderator
inviato il 05 Aprile 2020 ore 18:15

Personalmente ho a disposizione un canneto nel parcheggio della mia abitazione di qualche ettaro, ben frequentato da piccoletti di svariate specie, molto isolato e non frequentato, ma onestamente non mi attirano piu di tanto i passeracei, dato che sono un limicolaro nato, vedremo il da farsi.

Giro questa denuncia arrivata in ufficio tramite pec :
L'associazione P.A.I. rileva la sua ingiustificata preferenza verso i Limicoli e scenderà sul suo terrazzo per protestare vivamente su questa odiosa preferenza con azioni Hitchcockiane . I Passeracei Attivi Italiani chiedono una corretta e democratica visibilità entro 48 ore MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 18:26

Grande LauroMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 18:45

Dimenticavo parrocchetti e una coppia saltuaria di gheppi, ma questi ultimi nidificano su una struttura poco distante, fino a qualche anno fà c'erano 5- 6 fagiani ,da un paio di anni spariti, qualcuno li ha cucinati sicuramenteConfuso

sopra la serranda del mio box da qualche anno nidificano rondini e balestrucci, idem il box di mia figlia, prima un nido all'angolo della serranda, poi uno all'altro angolo, un altro al centro e anno dopo anno altri nidi sparsi nel tunnel dell'entrata dei box, quando vado via la sera per lavoro i genitori stazionano fuori dal nido a un metro da me sulle cannucce dell'impianto elettrico, non hanno paura nonostante la mia presenza, anche perchè evito sempre di guardarli direttamente per non infastidirli, faccio finta di non vederli, l'anno scorso una coppia di scriccioli ne ha occupato uno prima del loro arrivo riempiendolo di vegetazione secca, purtroppo forse i genitori sono stati predati e un piccolo è morto nel nido rimanendo appeso mezzo fuori, che dolore.....

quest'anno ancora non si vedono


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 18:54

@Claudio: è "solo" uno storno, però è ben ripreso, nitido ... insomma, non ti puoi lamentare del risultato.

@Nerone, ma dove abiti? Credevo di vedere tanti volatili io, ma da te ce ne sono di più.
Io però ho sempre il picchio verde sui rami secchi delle acacie! (e a volte il rosso)
(ma non ho un supertele per fotografarli)

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:00

Io abito a Roma, in periferia , confino con l'autostrada e tra il mio palazzo e quest'ultima c'è un grande terreno di vari ettari incolto dove c'è molta vegetazione, un folto canneto lungo circa un Km, piu altra vegetazione,oltre questo un mio vicino ha un orto con moltissime piante da frutto e molto altro, proprio per questo è molto frequentato da piccoli passeracei che si cibano, oltre ad altre specie come Cannaiole e cannareccioni di passo.
Peccato non ci sia la paludeMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:21

In realtà stai messo molto bene Franco. Al posto tuo mi sarei riconvertito ai piccoletti, evitando accuratamente foto al nido.

Alvar i giorni prossimi mi applichero' di più. Per gli storni si può fare meglio. Il picchio verde mi interesserebbe assai.

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:29

Infatti per forza di cose dovrò convertirmi, sia chiaro che mi piacciono anche loro,ma mai come i limicoli, qui tutti i giorni sono tentato ma poi rinuncio all'idea, avrei tempo illimitato per organizzarmi, lavoro di notte ma dormo solo tre al massimo quattro ore la sera , per cui il giorno sono libero , vediamo come vanno le cose.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:38

Io ho a disposizione soltanto un giardino cittadino, non microscopico se vogliamo; una coppia di cinciallegre, qualche merlo e stop, appena meglio in inverno. Credo che per i gruccioni in maggio e giugno non dovremmo aver problemi; quello che è certo è che i corteggiamenti degli svassi maggiori sono ormai persi. Sicuramente già persi gli svassi piccoli in abito riproduttivo. Un gradino più su il Varanger due disdetto in questi giorni; mi attirerebbe Cipro in autunno ma anche lì il covid è ben presente e non so se in ottobre-novembre il programma resterà plausibile.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 20:10

Il picchio verde, in realtà c'è la coppia, non è da solo, anche perché ne ho visti anche due contemporaneamente.
E sono sempre qui intorno, se non li vedo ne sento comunque i richiami inconfondibili.
Non sono messo bene come Nerone, ma abito in campagna, campagna coltivata in maniera intensiva, sia chiaro, ma sempre meglio di un paese o una città.
Per gli avvistamenti, in genere vedo moltissimi volatili quando esco in MTB, non ora, s'intende, ma in generale.
Un mesetto fa' o più ho perfino incrociato una volpe sull'argine di Po.
Lo so che non è un volatile, però è un incontro non così comune.
Sono rimasto a bocca aperta a guardarla attraversare la ciclabile, ho perfino smesso di pedalare.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 21:49

dal mio balcone solo una coppia di cinciallegre che si cibano dalla casetta di legno da me rifornita.
Per il resto solo cornacchie gracchianti in lite, piccioni, qualche merlo e persino una coppia di gazze ladre che mi hanno pure fatto il nido sul pino davanti. E pensare che fino a qualche anno fa al mattino in primavera ci si svegliava con il festoso cinguettio del passero domestico ormai sparito del tutto perché predato dai corvidi. Una tristezzaTriste
( alta Brianza milanese)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me