RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho scoperto che non ci vedo piu'


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ho scoperto che non ci vedo piu'





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 16:22

Sono uscito oggi a fotografare, usando l'admiral 300 che ho comprato per 10 franchi ad un mercatino.

Ho fatto quattro scatti al volo ad uno sparviero che mi girava attorno incuriosito.
Ne avessi fatto uno a fuoco.









Ultimamente sono diventato astigmatico e ho una diottria di correzione sull'occhi che ci vede di meno.
Ho provato a regolare per mezzo dell'apposita rotellina sull'oculare.

Con il 50 Zeiss piu o meno riesco a capire quando e' a fuoco.
Con il tele ho piu difficolta'. Come fate voi?.
Mi sembra che la regolazione sull'oculare non sia costante
che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 16:36

Ho paura che la correzione diottrica del mirino funzioni con la miopia ma non con l'astigmatismo.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 16:49

+1 fileo

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 16:52

+1 Fileo

Tutti i più comuni difetti della vista (miopia, presbiopia, ipermetropia) sono dovuti a problemi nell'elongazione del bulbo ottico, quindi sono distribuiti uniformemente sul cerchio visivo. Tecnicamente si correggono con una lente sferica.
L'astigmatismo deriva da un errore nella curvatura dell'occhio, non è uniformemente distribuito nel cerchio visivo e si corregge con una lente cilindrica.
Ha due problemi specifici: il primo è che non è detto che il difetto sia "cilindrico", quindi non esiste la correzione perfetta; il secondo è che, a differenza degli altri difetti, richiede il montaggio di una lente con un preciso orientamento, l'asse cilindrico della lente deve corrispondere con l'asse del difetto di curvatura. Come avrai capito, sono anch'io astigmatico....
Devi correggere il mirino e puntare tenedo sempre su gli occhiali, e anche così il risultato non sarà sempre perfetto. Se vuoi usare obiettivi vintage, si impone un corpo con la funzione focus peaking.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 16:54

Mi sa che dovai rassegnarti agli occhiali.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:13

Ehm, però, cosa credevi di prendere con un tele economicissimo di 50 anni fa MF? Uno sparviero sicuramente no

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:32

hai fotografato un nibbio reale, il fuoco non è malaccio,ci vedi ancora,leggi il commento sopra,un tele economico non fa miracoli.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:34

la prima è micromossa guarda l'occhio del nibbio.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:53

O forse l'obiettivo è scadente?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:23

Si, so che l'attrezzo (fotocamera+obiettivo) non e' granche'.

Non ho un tele "serio" ed ancora meno un corpo in grado di catturare un uccello in volo.

Faccio quello che posso. Non mi aspetto certo la foto da National geographic.
Piu' che altro mi diverto a fare qualche foto.

Pero' il problema rimane. Noto purtroppo che la qualita' della mia messa a fuoco cala vistosamente.
Me ne accorgo e, devo ammettere, ne sono un po' spaventato.

Vorrei sapere, appunto se avete trovato qualche soluzione.
So, infatti che l'astigmatismo crea qualche problema di correzione.
Ho sempre avuto una vista molto buona. E' da poco che mi rendo conto di avere difficolta'.
Gli occhiali non riesco ad usarli (forse non mi sono ancora abituato)

Non potrei farmi fare un oculare che possa ruotare ?.
Una specie di lente aggiuntiva da applicare all'oculare che corregga il mio difetto.
E' una stupidaggine?..

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:40

La correzione è utilizzare obiettivi AF MrGreen

Come puoi pretendere di riuscire a fare determinate cose con un 300 manuale? Manco Clint Burton degli Avengers ce la farebbeMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:42

ho fatto cose in manuale che voi umani…..MrGreenMrGreen;-)

avatarmoderator
inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:51

Hai un corredo?
Dovresti monetizzare quello che puoi e concentrarti su una reflex con un mirino al 100% e almeno due ottiche NON manuali :
- Per paesaggi es- 24-105/120mm
- Per riprese soprtive e/o naturalistiche es.i 100-400mm sigma/tamron
Sfruttando un solo punto af con l'ottica paesaggistica e il gruppo di af centrale per caccia fotografica e/o sportiva con soggetti rapidi
Impostando un budget umano ci si può rivolgere al mercato dell'usato garantito e ottenere risultati più certi
Infine fotografare con montati gli occhiali

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 19:58

A dire il vero come corpo posso farmi bastare quello che ho (1DsIII e 1DIII)
non sono dei fulmini, non salgono di iso, non hanno un milione di pixel, ma li conosco bene e li uso anche bendato.

Prima o poi comprero' un tele degno di questo nome. Magari usato.

Per ora quello che mi preoccupa e' la vista.Confuso

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 20:12

Ho sempre avuto una vista molto buona. E' da poco che mi rendo conto di avere difficolta'.
Gli occhiali non riesco ad usarli (forse non mi sono ancora abituato)


Benvenuto nel club.
Purtroppo o muori giovane e in forma, oppure devi accettare un decadimento.
O almeno, io altre alternative non le conosco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me