| inviato il 05 Aprile 2020 ore 10:27
Buongiorno a tutti. Sono qui a chiedere un parere. Dobbiamo fare un regalo per un compleanno importante (50) ad una persona di famiglia amante della fotografia amatoriale, che ogni tanto mi ha manifestato ( condividiamo lo stesso hobby )l'idea di voler passare al sistema m4/3. Di qui l'idea! Saremmo per ( seguendo un po' i suoi orientamenti )una Olympus om-d m10 Mark II. Ora, guardando in rete per l'acquisto, stante la situazione attuale, secondo voi la scelta migliore è su un kit con 14-42 II R + 14-150 o un kit con 14-42 EZ ma con l'estensione della garanzia di 3 anni? Il prezzo è praticamente uguale. Grazie. |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 11:14
Personalmente prenderei il 14-150, è molto più versatile. Come resa non è male, di giorno.. D'altra parte anche il 14-42 non è che sia chissà che.. Tanto vale ha un'escursione focale maggiore. Ma è il mio parere |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 11:22
Grazie. In effetti la scelta è tra avere l'accoppiata degli zoom oppure il 14-42 pancake con l'estensione della garanzia. Credo, infatti che i 2 14-42 abbiano la stessa resa, al di là delle dimensioni! |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 11:54
Non avrei dubbi , sono d'accordo con Picascon . Non credo che un'estensione di garanzia valga il 14-150 . Ciao Walter |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 11:57
.....bisogna capire se la differenza fra i 2 14-42 è solo di dimensioni. Perché in quel caso, se si può sopportare il maggior ingombro forse potrebbe convenire allo stesso prezzo prendere il kit con i 2 zoom. Sacrificando i 3 anni di garanzia in più! Bisognerebbe ascoltare il parere di qualcuno più esperto in materia....? |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 12:10
Come qualità sono molto simili e adirittura su Amazon il modello nero del EZ costa di meno , rinunciare ad un 14-150 che è una lente non eccelsa ma comunque buona e molto versatile per un'estensione di garanzia mi sembra folle . |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 12:11
Ciao Peppino Ho acquistato circa un anno fa la macchina in oggetto in kit 12-42II + 40-150R sotto consiglio del negoziante. Mi trovo soddisfatto. Chiaro che le lenti Pro sono un'altra cosa. Il 14-150 non lo conosco. Con questo rischi di non utilizzare il 12-42 sovrapponendo le focali. In ogni caso meglio l'obiettivo dell'estensione. Mi sembra una macchina robusta. Buona domenica |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 12:12
Grazie Testarossa! Mi sa che si va di kit col doppio zoom a discapito dell'estensione, allora! Ma che differenza c'è tra il 14-42 R e il successivo 14-42II R? |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 12:16
Grazie Andrea. Certo si sovrappongono le focali, ma d'altra parte a caval donato..... Come detto il destinatario del regalo avrà modo di valutare anche dei buoni fissi! Leggevo di un ottimo Pana 20 f1.7. Non esistono problemi compatibilità, vero? |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 12:19
Non lo so esattamente , che credo siano molto simili e comunque lenti da kit quindi no pro ma per uno che non ha grosse esigenze vanno benissimo . Sicuramente come dice Andrea userà molto di più il 14-150 che sull'Olympus diventa un 28-300 e ci fai praticamente tutto senza bisogno di portarti dietro altre lenti . Ottima per escursioni , passeggiate ect. Io ho il 14-140 della Panasonic , ma sono praticamente equivalenti e lo trovo comodissimo . |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 12:22
Grazie! |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 13:22
Scusa Peppino.. Ma è il 14-150 o il 40-150? |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 14:05
....hai ragione! Stavo controllando perché mi era venuto il dubbio. Il “centro studi” ( mio figlio! ) mi ha dato un'informazione sbagliata! Si tratta del 40-150. Comunque alla fine il discorso è lo stesso, credo. Obiettivo vs estensione di garanzia. Guardando in giro, sto leggendo molto bene anche della Gx80. Meno “bella”, ma migliore su alcuni aspetti. Che mi dite? Grazie. |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 14:30
Io ho la Gx 80 ed è un'ottima macchina sicuramente tecnologicamente più evoluta della Olympus che è comunque molto buona . A mio parere la Olympus è più bella esteticamente , ma la Panasonic è più avanti a livello tecnologico , ha il post focus e lo scatto 4 k , inoltre fa dei bellissimi video , comunque sono due ottime macchine ed in ogni caso cadi in piedi . Ho avuto il 40-150 Olympus ed è un'ottima ottica anche se economica , ha un rapporto qualità/prezzo altissimo , quindi vedi tu in base anche alle offerte che trovi . |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 15:47
Grazie mille! Vediamo un po'...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |