| inviato il 05 Aprile 2020 ore 9:48
ciao a tutti, ho intenzione di acquistare un "super zoom" e la scelta ricade su uno dei due, lo userei per caccia fotografica. consigli da chi li ha provati? grazie Samuele |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 9:55
ciao io ho il 150-600 sigma e va benissimo..per me .lo uso su D500 velocissimo il tamron non lo conosco |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 15:06
Se intendi il sigma Contemporany e il tamron old entrambi ti regaleranno molte soddisfazioni. Le uniche differenze sono: -La tendenza a regalare colori freddi del tamron e mediamnte caldi del sigma -La possibilità con il sigma di aggiornare il firmware e alcuni parametri grazie al dialogo con la dock-station Con il tamron lo si può fare passando alla serie G2 |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 15:09
Anche io utilizzo il Sigma C su D500 e lo trovo eccellente, anche a 600 mm chiuso a f 8-9. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:16
....per precisare, intendo il Contemporary per sigma e il G2 per Tamron... |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:19
Non ho letto recensioni entusiastiche del G2, soprattutto alle lunghe focali. Fra i due, prenderei il Sigma C. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:22
Il Tamron 150-600mm G2 rispetto al mod.precedente? Ha un af più rapido e silenzioso, uno sfocato più intrigante, la possibilità di agg.ti/personalizzazioni tramite tap-in, paraluce robusto, resa nel complesso migliore anche se di poco. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:46
mmmmmm....pareri contrastanti....che faccio? |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:50
Sigma s |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 10:51
Guarda, leggi le recensioni tra le due lenti ( qua su Juza e magari anche su altri siti ) e fatti un'idea su quale dei due orientarti. Ovvio che il massimo sarebbe provarli. Chissa' tra i tuoi amici se qualcuno ne sia in possesso .... Il Sigma C e' certamente un bel connubio tra rapporto qualita'/prezzo e trasportabilita'. In merito al Sigma S, leggerei questa interessante comparativa : improvephotography.com/36962/sigma-150-600mm-sport-vs-contemporary-len |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:10
“ mmmmmm....pareri contrastanti....che faccio? „ E' l'insieme delle caratteristiche di un'ottica rispetto ad un'altra che ci fa scegliere. A livello pratico di feedback chi tra i miei contatti ha lasciato il tamron old per il g2 ha notato miglioramenti su tutti i fronti. Il peso rimane contenuto (2300grammi) qualcosa di più del sigma C e tamron old (c.a.300grammi) ma un peso decisamente inferiore rispetto al Sigma Sport 150-600mm e 60-600mm quindi più governabile a mano libera (ma non li hai inseriti nella tua rosa di ottiche). Di solito , x esperienza diretta, questi S.zoom rendono di più da 400/450mm in su chiudendo a f.7,1-f.8 |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:18
Tra il Sigma C e il Tamron G2 andrei di Tamron, come conferma Elleemme. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:34
Ricordiamoci che per la fotografia in atteggiamento vagante esiste il monopiede che in caso di un'uscita prolungata è una manna.... non solo per tenere fermo il tutto , ma anche per il trasporto mentre ci si sposta,...nel mio caso questo è molto utile, per il fatto che la mia caccia vagante gode molto spesso di pause più o meno lunghe , per vari motivi. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:39
Certo Tupa, sicuramente utile, come anche una testa gimbal per chi usa il classico treppiedi. Ma qui più che altro si tratta di scegliere innanzitutto l'obiettivo |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 13:02
si Donnie7 , ...io lo dicevo anche per il semplice fatto che il monopiede può aiutare a fare una scelta più calibrata senza il problema del peso.... Per il gimbal ti posso dire che personalmente non lo uso in vagante ma più da postazione fissa , ho una Photoseiki TB 101 in ergal molto leggera,...ma in caccia vagante uso una testa a sfera Manfrotto 468mgrc3 che trovi molto sicura e può (volendo e all'occorrenza) trasformarsi in una testa basculante. Fine dell'OT |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |