RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi brevetti Canon RF 85 1.8 e Canon RF 100 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi brevetti Canon RF 85 1.8 e Canon RF 100 2.8





avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2020 ore 15:50

Canonrumors ci informa che, finalmente, la Casa biancorosso ha appena registrato due nuovi brevetti per obiettivi per fotocamere mirrorless full frame Canon con montaggio RF.

Un RF 85mm f / 1.8:



Un RF 100mm f / 2.8:



Finalmente qualche cosa si muove, anche in ambito RF, su lenti meno costose e dalle aperture meno estreme, le lenti, insomma, che interessano la fetta più grande di fotografi.
In questo momento trovo molto strana l'assenza di un 50 1.8 RF e ritengo assolutamente necessaria la presentazione delle ultime due lenti della triade F4 IS RF (15-35 e 70-200).

L'imminente (con l'incognita degli ovvi rallentamenti per Coronavirus) annuncio (si parla tra circa 8 settimane) con il quale Canon fornirà la road map di R5 e R6 necessita di essere affiancato anche da quello relativo a nuove lenti non L.

Certo, potrete dirmi voi, hai tutto quello che ti serve nel parco EF da adattare con 3 tipi di adattatore.

Sicuramente un 85 e un 100 a buon mercato faranno gola a molti qui.

Mi auguro davvero che, nonostante l'IBIS annunciato sulle future reflex ML di Canon, abbiano l'IS in modo tale che questo possa esser sommato a quello della macchina per risultati ancora migliori.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2020 ore 16:08

Questa cosa francamente non la capisco.

L'85/1,8 EF ha 9 lenti in 7 gruppi mentre questo RF, alla faccia della semplicità (che già nell'EF è relativa qui però...) è un 11 lenti in 8 gruppi Confuso
L'inedito 100/2,8 - che non è specificato essere un macro - ha sempre 11 lenti ma in 9 gruppi laddove però il 100 EF, che è un f 2, ha solo 8 elementi in 6 gruppi Confuso

Francamente non capisco l'85... ma questo 100, se davvero non è un macro e io spero vivamente che lo sia, mi pare del tutto inutile Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2020 ore 16:12

Ah, neppure mi sembra che implementino un gruppo stabilizzatore... a questo punto o hanno puntato tutto sull'eccellenza prestazionale altrimenti non mi paiono più solo inutili ma lo sono proprio!

user69293
avatar
inviato il 04 Aprile 2020 ore 17:20

Molto bene, questi sono obiettivi seri. Il 100 sicuramente sarà macro.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2020 ore 17:23

Axl secondoe non costerannoeno di 8-900 euro l uno....

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2020 ore 17:27

Anche se fondo me Francesco, anche secondo me.

Vedremo Ivano, sono curioso, certo però che due lenti non L servivano al sistema RF

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2020 ore 17:29

Paolo se sono inutili per te, sicuramente lo saranno per tutti.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2020 ore 17:35

Si, Axl, anche secondo me, vedremo anche i prossimi sviluppi.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2020 ore 17:38

Spero che il 100 sia macro

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2020 ore 18:27

L'offerta si amplia ed è solo un bene per tutti!!!!! Le ottiche serie L sono sempre molto belle e prestazionali ma ovviamente molto costose, ben vengano anche queste ottiche non L e spero meno costose. Vedremo in futuro.

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2020 ore 22:50

Fornaci anche secondo me e Paolo il 100 sarà Macro ;-)
Due ottime lenti direi

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 1:44

Io ho il vecchio EF 100L IS e questo nuovo RF deve essere proprio alieno per spodestarlo perché vi assicuro che il vecchio è un mostro.

Inoltre l'EF è stabilizzato e mi permette tempi imbarazzanti sotto 1/10” a mano libera .. il che vuol dire che abbinato all'ibis sarà come scattare con tripod.
Se il nuovo non dovesse avere IS in molti continueranno ad acquistare l'EF .. salvo un costo più basso (e ne dubito).

user69293
avatar
inviato il 05 Aprile 2020 ore 6:10

Le prossime R5, R6, saranno stabilizzate.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2020 ore 6:41

Il 100 sicuramente sarà macro se 2.8

L'85 aveva assolutamente bisogno di una rinfrescata

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2020 ore 10:18

Concordo su tutte e due le tue affermazioni Cesare.

L'85 1.8 EF e' stato in commercio troppo troppo tempo senza alcun aggiornamento, io l'ho avuto e non l'ho amato.

Il 100L Marco invece è come dice Daniele una grande lente che molti usano anche in ritrattistica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me