| inviato il 01 Aprile 2020 ore 19:14
Ciao a tutti. Sono relativamente nuovo anche se vi leggo da molto tempo. Ho sempre scattato con Reflex e da alcuni anni con ML Fuji, con discreta soddisfazione. Ora in questi giorni di riposo forzato, leggendo qua e là mi è venuta voglia di provare il sistema M 4:3, così senza uno specifico motivo. Non volendo spendere una cifra spropositata ( anche perché non so cosa succede...) volevo prendere una Pana GX80 in kit con il 12/32, ma affiancarci un fisso di buona qualità per cominciare, per esempio un Lumix 20 f1.7 (i fissi mi sono sempre piaciuti e utilizzati molto con la Reflex ). Chi utilizza questo sistema, pensa che possa essere una buona scelta per cominciare? Grazie!!! |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 21:34
Io ho iniziato da pochissimo proprio con la gx80 e mi sono trovato benissimo! Però non avendo metro di paragone con altre macchine non posso ditti se è meglio o peggio della concorrenza. Di obbiettivo fisso ho avuto l'olympus 25mm f/1.7 che però ho cambiato dopo poco tempo con il Pana leica 25mm f/1.4 per cusriosità. Mi sono trovato benissimo con entrambi ma il panasonic mi da più gusto nell'usarlo. |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 21:39
Grazie mille! Altri pareri? |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 21:58
Ho la GX80, avevo il 12-32 (compatto e leggero, parte da 12mm che non è male, è stabilizzato, non lo vendere!), possiedo il pana 20 f/1.7 di dimensioni minuscole ma qualità ottica ottima, molto versatile e comodo. Che devo dire, per me è un ottimo sistema da viaggio quando non voglio/posso portare il corredo reflex (che preferisco). Rischi che ti venga la voglia di provare i tanti e ottimi obiettivi sia zoom che fissi (piccoli che ti stanno in tasca ma belli e nitidi da paura ) Ciao. Luca |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:07
GX80+12-60 Lumix usato Meglio iniziare sempre con dei zoom, almeno non perdi opportunità |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:18
Grazie, si lo zoom lo tengo. Ho trovato il 12-32 in kit con la macchina a 434€. Mi sembra un buon prezzo. Però volevo anche un fisso e ho letto cose buone del 20mm che mi state confermando! |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:23
Ciao, qual'è il tuo corredo fuji attuale? In cosa vorresti migliorarlo? |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:32
Ciao, ho un discreto corredo Reflex Pentax con obiettivi recenti, ma anche quelli degli anni 70, vetri spettacolari che vanno anche sul digitale. Poi un corredo più piccolo Fuji con X-T20 con 18-55 e 23 f/2. No, non voglio migliorare, ma provare il sistema m4:3. Mi piace sperimentare, conoscere confrontare! Lo so che il nostro é un hobby costoso e micidiale per gli eurini da sganciare ( per questo non volevo esagerare ), ma tant'è! Unisci gli arresti domiciliari imposti e finisci col leggere, e volare con la fantasia!!! |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:34
Io ho montato un 50 pentax vintage su gx9. Sto cercando un 28mm x fare la doppia di fissi |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:43
I fissi vintage Pentax sono uno spettacolo: i vari 50, il 55, il 28.......... |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:46
Ho sia fuji, che m4/3: hai calcolato il sensore piu' "quadrato"? Personalmente lo preferisco in street, ma lo odio in landscape |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 22:48
Si certo, per questo volevo provare, soprattutto in street...... |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 23:04
Effettivamente il formato è un po' strano per il paesaggio, ma tanti bravissimi paesaggisti lo hanno ugualmente utilizzato....vedi Niccolò Cavallaro o Lazzaro ecc. Per la street è piacevolissimo per leggerezza e compattezza. Io, proprio per esaltare questi due aspetti, uso una EM10 markII solo con fissi (da 120-130 grammi ognuno) e la porto spessissimo con me, mettendo in tasca gli obiettivi. Nelle uscite programmate o con auto porto dietro con sempre maggiore fatica i chili di una D800 con massimo 2 zoom , altrimenti la spalla mi casca giù. |
| inviato il 02 Aprile 2020 ore 9:06
Perfettamente d'accordo! D'altra parte si è sempre detto che al di là delle attrezzature è il “manico” che fa la differenza!!!!! |
| inviato il 02 Aprile 2020 ore 9:08
ma che è sto manico che ogni tanto esce fuori nei discorsi boh? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |