| inviato il 30 Marzo 2020 ore 21:40
quali dei 3 mi consigliate per sony a7II? |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 0:19
In attesa che magari risponda qualcuno che le ha provate tutte, il 55 1.8 è il più usabile per maneggevolezza e qualità ottica e AF. Se peso e dimensioni non sono un problema l'ART ha qualcosa in più a tutta apertura (è un f1.4 di qualità). Il Samyang solo se vuoi spendere poco e avere una resa da 50 1.4 vintage e con AF lento. Se non lo conosci questo è utile phillipreeve.net/blog/sony-fe-1-855-za-sonnar-t-review/ |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 0:25
A me il 55 F1.8 piace da matti, però so che è un parere soggettivo... Fra l'altro ha una nitidezza da paura e alcune volte lo uso anche come macro dei poveri (con i tubi di prolunga)... Il Samyang lo ho usato e proprio non mi piace, non è all'altezza del Sony, ma nemmeno del Sigma. Il Sigma lo ho visto da amici, molto nitido e preciso, ma non è scattata la scintilla... |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 0:48
Pienamente d'accordo con SerCar, su ML trovo poco sensato l'abbinamento con il Sigma, non per un discorso di qualità, ma perché completamente sbilanciato rispetto al corpo macchina, perderesti tutto il vantaggio di riduzione peso/agilità. Il 55 1.8 l'ho avuto suSony a7 II qualche anno fa, semplicemente lente magnifica. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:46
in pratica mi serve per scattare foto a persona tipo ritratto ma street, il soggetto per intero dalla testa ai piedi e avere un po di sfocato dietro.... ho preso il 35 2.8 sony solo che è troppo street e poi è un 2.8 quindi di sfocato è veramente poco e stavo pensando al 50... beh il sigma sappiamo tutto che il migliore in termini di qualità resa AF e tutto solo che costicchia un po e pesa 900gr questo è vero... quindi tra il samyang e il sony consigliate il sony? |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:57
Il 35 1,8 lo hai escluso dalla tua scelta ? |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:01
Ci mostri il tipo di foto che hai in mente con un esempio!? Non sono convinto che la focale che cerchi sia 50. Soprattutto se ti lamenti del 35 Zeiss f/2.8 per lo scopo che cerchi! |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:18
Tra Samyang 50 1.4 e Sony 55 sicuramente il Sony per l'AF e dimensioni. C'è invece il Samyang 45 1.8 che è piccolo leggerissimo e ha un'ottima resa a f1.8, AF veloce, per la street come hai descritto potrebe essere una bella soluzione e costa pure poco. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:26
Esperienza personale Avevo preso il Sony 35 f/1,8 da affiancare al Sony 55 f/1,8 Tenuto il 55 che per il ritratto è eccezionale il 35, Af ottimo leggero pratico per street e reportage ma poco grandangolo venduto per prendere il Batis 25 f/2 straordinario per paesaggio e street |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:49
www.instagram.com/simoneferrara1/ io mi faccio queste tipo di foto qua, seguo un profilo sul fashion sullo style e volevo qualcosa di più sfocato... sto usando il 35 2.8, credo che un 55 1.8 o il 50 1.4 sicuro mi darebbe qualcosa di più no? |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:55
Io per questo tipo di scatto tendo ad usare il 24 f/1.4 avvicinandomi al soggetto per avere una sensazione di intimità maggiore ed uno sfondo presente ma staccato. Puoi secondo me seguire tre vie: Prendere un 55 f/1.8 portando gli scatti ad un avere più distanza dalla scena e uno stacco più netto Prendere un 35 f/1.4 ed avere la stessa resa prospettica che hai adesso con uno sfondo meno presente e più sfumato Scendere sul 24 f/1.4 ed andare a cercare un maggiore senso di intimità nella tua fotografia Ovviamente ad una focale più corta corrisponde una maggiore difficoltà nel riuscire ad usare al massimo la resa del proprio vetro... Per cui la scelta più facile e salire di focale ed adattarsi a questa nuova visione.. le altre ti complicano la Visa e probabilmente ti faranno portare a casa il risultato dopo un periodo di apprendimento più lungo |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:07
il 24 1.4 costa l'ira di Dio ahhaha e poi dovrei fare scatti a mezzo busto per avere qualche sfocato in più, diciamo l'ideale sarebbe un 85, ma poi con l'85 non posso fare più niente e sono per lo più per ritratti, perciò punto a un 50mm |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:13
con l'85 avresti anche problemi di cominicazione se devi impartire ordini al soggetto se figura intera... il 55 è ottimo, mi sembra ci siano problemi di budget, altrimenti il top sarebe il 50 1,4 sony/zeiss |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:16
Per questo tipo di foto andrei di 35 1.4, al quale affiancherei un 85 1.4, sebbene sia dell'idea che 35 e 50 possano convivere. Ho avuto due volte il 55 1.8, bella lente, leggera e molto performante, ma non mi sono mai innamorato. Mi sono invece innamorato in passato del 50 1.2 L di Canon. Prima del Canon ho avuto il Sigma 50 1.4 ed è davvero una grande lente. Se ti serve per ritrattistica e non ti preoccupi del peso io andrei sul Sigma quasi a occhi chiusi. |
| inviato il 31 Marzo 2020 ore 12:23
“ con l'85 avresti anche problemi di cominicazione se devi impartire ordini al soggetto se figura intera... il 55 è ottimo, mi sembra ci siano problemi di budget, altrimenti il top sarebe il 50 1,4 sony/zeiss „ beh il 50 1.4 è una bomba ma anche il prezzo ahaha.. “ Ho avuto due volte il 55 1.8, bella lente, leggera e molto performante, ma non mi sono mai innamorato. Mi sono invece innamorato in passato del 50 1.2 L di Canon. Prima del Canon ho avuto il Sigma 50 1.4 ed è davvero una grande lente. Se ti serve per ritrattistica e non ti preoccupi del peso io andrei sul Sigma quasi a occhi chiusi. „ beh non puoi paragonare il canon 50 1.2 con il sony 55 1.8 c'è un abisso, ma anche di prezzo, costa 3 volte tanto, il sigma 50 art diciamo è il migliore l'unica cosa è il fatto del suo ingombro che lascia a desiderare pesa quasi 1kg |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |