RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

i1Profiler x-rite: quale aggiornamento devo installare?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » i1Profiler x-rite: quale aggiornamento devo installare?





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:19

Buongiorno, ho urgenza di calibrare il mio monitor. Non so e non sono sicuro ancora che modello che ho di x-rite. Nel mio modello vedo solo scritto i1Display e x-rite. Comunque ho il software i1 Profiler versione 1.6.7. Quando l'ho aperto sul mio PC fisso con Momitor 4K 27", ho notato l'ultimo aggiornamento ma c'era anche scritto: se hai la versione 1 non puoi installarlo. Purtroppo non hoi capito nulla e neppure ricordo quando ho comprato x-rite, forse alla fine del 2017?. Mi potete dire quale è l'ultima versione che posso installare? Quale è il preciso file e la giusta versione? Sto perdendo molto tempo, sarei molto grato per una celere risposta. 1000 Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:55

Ciao
L'ultima versione del software x-rite per i1Display Pro è: i1Profiler (i1Publish) v3.2.0
Ti consiglio di disinstallare prima la vecchia versione che già hai, poi installi la nuova ;-)

www.xrite.com/service-support/downloads/i/i1profiler-i1publish_v3_2_0<

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 12:02

Forse è questo?

www.xrite.com/service-support/product-support/calibration-solutions/i1


avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 17:22

Innanzi tutto vi ringrazio moltissimo per il vostro aiuto. Ma non so se avete capito la mia domanda o io non capisco voi. In altre parole io non so quale aggiornamento devo installare dato che: quando ho aperto i1Profile con la l'icona di collegamento che ho sul desktop del PC, e appena aperto mi informava dell'aggiornamento ma c'era una scritta che diceva che l'aggiornamento non deve essere fatto per la versione 1. Io li metterai in galera chi ha progettato questo software. ahahaha E' meglio che rido. I progettatori m hanno tolto le energie. Ho anche scritto loro ma nessuno mi risponde. Io non so se ho la versione 1 o 2. Come faccio a saperlo? Poi non so neppure se la mia versione è la Pro oppure no. Comunque guardando il link che gentimente mi ha postato Fedebobo, il mio x-rite è perfettamente uguale a quello, quindi deve essere Pro. In altre parole, ho installato l'aggiornamento ma senza disinstallare la precedente versione, come ha detto GianliucaM63, perchè il suo messaggio è arrivato tardi, ma .... utilizzando questa ultima versione per calibrare il mio monitor 4K 27", ho ottenuto una ciofega. Il monitor a perso tutta la sua luminosità, anche se subito dopo ho messo la luminosità al massimo livello uguale a 100 (opzione utente), ma è troppo poca. Forse mi conviene ricominciare dall'inizio e cioè disinstallare il softtware e installare l'ultimo aggionamento e cioè i1Profiler (i1Publish) v3.2.0? Voi che fareste? Grazie ancora.

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:27

ciao, guarda il blocca cavo, la scatoletta nera che trovi sul cavo, c'è un etichetta, in basso a sx c'è la REV.
la mia sonda riporta come data 12/2019 REV. b-02
ma sinceramente non capisco la scritta, uscita anche a me.…..
dice da rev-a a rev-d o solo la rev-a e la rev.d ?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 20:34

fos adriano dipende da te a quanto vuoi calibrarlo...di solito si mette a circa 120cd\m2 d65 e gamma 2.2 se prima non lo avevi calibrato è normale lo trovassi molto più luminoso...conta che un buon monitor cambia poco dopo la calibrazione come cromie(lo vedi se hai un occhio allenato) ma la differenza di luminosità magari se parti da un 250 cd\m2 e lo dimezzi la vedi subito...;-)
cmq se ti funziona la 3.2.0 vai tranquillo!!!

ti consiglierei di disattivare il sensore di luminosità mentre calibri c'è una opzione nella prima pagina e fare una calibrazione avanzata e con le patch al massimo!!!
Poi alla fine puoi controllare il profilo e vedere che taratura hai ottenuto!!!

Ps se stampi invece ti consiglio meno tra 75 e 80 cd\m2;-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:26

Si, ho anche io la Rev. B-02. Bibero, mi è successo il contrario. Dopo la calibrazione il monitor ha perso tutta la luminosità. Ripeto, anche se la mettevo al massimo, era sempre molto poco luminoso. Un'ultima curiiosità perchè non ho esperienza in merito: quindi mi sembra di capire che io non mi debba preoccuparmi di nulla perchè è già tutto predefinito. In altre parole casta che clicco sempre "Avanti". Giusto? Poi: utilizzate la "modalità utente avanzata"? Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 23:43

Bibero, mi è successo il contrario. Dopo la calibrazione il monitor ha perso tutta la luminosità.
è probabile e normale soprattutto se partivi da una luminosità alta!

Si utilizza modalità avanzata
Si e imposti D65 punto di bianco 120 cd\m2 come luminosità gamma di contrasto predefinita o 2.2 proporzione di contrasto originale metti al max il numero di patch 462 alla schermata dopo e inizi e alla fine salvi il tutto!!!;-)

poi dopo controlli il profilo con il tastino cq così vedi come è andata la calibrazione!!!;-)

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 7:00

Dannazione!!!!!! Dopo aver installato la versione 3.2.0 XRD 3.1.1.110.130, non riesco più a procedere nella calibrazione del monitor. In altre parole mi si blocca su una schermata. Arrivo alla schermata della patch 462, clicco su "Avvia la misurazione" e mi riporta alla pagina "Profila display" con le scritte Contrasto, Controlli RGB, Luminosità. Se in questa pagina clicco su "Avanti" mi riporta alla pagina della patch 462. Posso durare una giornata intera e non si sblocca. Ho anche provato con patch 118 e poi ho spento il PC, ma nulla da fare. Che potrei fare? Sto perdendo giorni e giorni dietro a questo coso del caxxo.
Vi ringrazio per l'aiuto.

PS: Ho cancellato tutte le chiavi nel registro e poi ho dato una passata con CCleaner, poi ho installato la versione 3.2.0. Poi ho aperto i1Profiler ed ho notato che non il software non vedi più il dispositivo. Mi viene da piangere. ;) Chi ha progettato questo coso li manderei a cagare. Comunque rimandendo sul problema: ho anche provato a reimpostare il dispositivo con il pulsante in basso ma nulla da fare. Non viene visto. Forse anzichè installare la versione 3.2.0, dovevo installare la versione precedente dal CD, forse i driver sono li? Grazie di nuovo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:28

Prova così. Nella pagina principale del software sotto "informazioni applicazione" clicca su controlla aggiornamenti. Vedi se cè qualche ulteriore aggiornamento da fare. Io per esempio ora ho la versione v3.2.1.12931 che nel sito non è disponibile ma da applicazione me la fa scaricare.
Alcuni suggerimenti da aggiungere a quelli che giustamente ti hanno già dato:
- Se vuoi creare un profilo regolando i controlli manualmente sullo schermo fai così:
. Quando crei il profilo in modalità avanzata, leva la spunta da "controllo avanzato luce ambientale",
. Quando sei nella schermata "misurazione predefinita", prima di avviare la misurazione, metti la spunta su "Regola luminosità, contrasto RGB manualmente".
. Una volta avviata la misurazione, nella schermata "Profila display" metti le spunte su tutte e tre le opzioni: Contrasto, Controlli RGB, Luminosità. In questo modo dovrai regolare i valori del monitor manualmente tramite i controlli presenti sullo schermo, in modo da far combaciare il più possibile la luminosità del tuo monitor con quella che hai impostato nel software, stessa cosa per i canali RGB, ti consiglio invece di non toccare il valore del contrasto.
-Se invece vuoi lasciar fare tutto al software, controlla se sul monitor è attiva l'opzione ADC. se non la trovi vedi sul manuale.
.Quando crei il profilo in modalità avanzata, togli la spunta da "controllo avanzato luce ambientale",
.Quando sei nella schermata misurazione predefinita, prima di avviare la misurazione, metti la spunta su " Controllo automatico del display (ADC)" .
.Una volta fatta partire la misurazione nel pannello "profila display"togli la spunta da tutte e tre le opzioni.

Finito con le misurazioni in basso a destra clicca su avanti-> salva profilo.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:32

Please, leggete il post precedente a questo perchè l'ho editato. VOGLIO PIANGERE!!!!!!!

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 10:44

Ciao, se non ti funziona più con la versione nuova, ti consiglio di provare ad installare la vecchia.
qui trovi anche le versioni precedenti. cliccando su +
facci sapere..

www.xrite.com/service-support/product-support/calibration-solutions/i1

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 11:16

Finalmente sono riscito a risolvere con il contributo prezioso di Gianluca. Ho fatto l'aggiornamento alla versiopne 3.2.1 ed ora il tutto funziona ma ............. dopo aver favvo la calibrazione, mi sono ritrovato il monitor con poca luminosità. Non riuscivo neppure a leggere le scritte perchè la luminosità era nulla, quasi buio. Sono andato a verificare la luminosità del monitor ed ho visto che è a 100, quindi al massimo. Poi ho guardato il contrasto ed ho notato che è a 0 "zero".
Per scrivervi sono stato costretto togliere la modalità "Utente" sul monitor e scegliere una opzione predefinita, perchè non riuscivo a scrivervi dalla poca luminosità del monitor. Per favore: ditemi che posso fare. Ho eseguito alla lettera quanto scritto da Gianluca per quanto riguarda la calibrazione ma nell'ultima schermata non mi sono ricordato di togleire la spunta alle 3 casella. Srà questo il problema? Comunque ora riprovo di nuovo.

PS: ho fatto la calibrazione di nuovo ed ora va meglio. Ma ho notato che la luminosità è molto bassa. Ho controllato sul monitor e vedi che è a 23. Forse dovrei arrivare almeno a 50. Ma la cosa strana è che durante la calibrazione manuale della luminosità, non si riesce a farlo manualmente. Dovevo trovare la freccia verde che mai è comparsa. Mi ha fatto abbassare la luminosità da quella che era per default e ora mi ritrovo questo schifo di luminosità bassa. Secondo voi posso aumentarla ora e arrivare ad esempio a 50? Oppure mi conviene rifare la calibrazione e lasciare la luminositò per default (togliere la spunta alla cassella in profila display?

Una curiosità: In Impostazione Applicazione" ho per default i1Display, forse devo scegliere i1Display Plus?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2020 ore 13:55

fos la luminosità è un dato oggettivo...ripristina il monitor e magari mettila a 120 e poi la regoli tu... ovviamente se non ticchi nulla te la abbassa lui e non va bene x la calibrazione!
quelle freccette devi farle combaciare tu,se puoi anche quelle dei colori dal menù del monitor!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me