| inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:22
Il buon Canonwatch ci dice che: 1) la R ad alta risoluzione è già in fase di test da parte di fotografi selezionati ; 2) la risoluzione sarà intorno a 90 MPX; 3) (purtoppo per Zentropa) " will not be that strong on the video features side, which is to expect from a high resolution camera ", traduco io " non sarà così forte dal punto di vista delle funzionalità video, cosa che ci si aspetta da una fotocamera ad alta risoluzione " (ai videomaker l'onere di spiegarci la seconda parte della citata frase); 4) potrebbe essere annunciata all'inizio del 2021; Il sito conferma, infine, che le prossime fotocamere serie R che saranno annunciate saranno la R5 e la R6. Già ad agosto 2019 Juza aveva accennato a questa big MPX www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3263331&show=1 e già in quella sede il rumor prevedeva che " stando a varie fonti (Canonrumors, PersonalView), la nuova EOS RS (o RL) avrà una risoluzione significativamente più alta rispetto alla Sony A7r IV; si parla di un fullframe da 75 o 80 megapixel! ", quindi questa volta dovremmo proprio esserci (alla fase di test, ovviamente!). Sempre nello stesso topic del 2019 Juza prevedeva che questga big MPX " dovrebbe essere anche la prima Canon con stabilizzazione sul sensore ". In questo la R5 e la R6 dovrebbero arrivare prima ma è certo che una risoluzione monstre come questa senza IBIS sarebbe pura follia! Questa Canon, ad oggi, sarebbe la FF con il sensore più risoluto, ma quante sfide per una risoluzione da 90 MPX, a cominciare dal rumore e dall'hardware e penso, in particolare, alle schede di memoria, ai processori, ai PC, alla velocità del workflow, ai device di storage .... e, non ultimo, alla capacità delle lenti di risolvere un sensore così esigente. Molte lenti EF non ne sarebbero in grado. Meraviglia tecnica a parte.... una big mpx con questa risoluzione, concretamente, a chi di noi potrebbe davvero interessare? Devo essere onesto, io ne rimarrei ammaliato ma, per il mio uso, non sarebbe proprio la macchina indicata. Così vi chiedo, oltre ai dovuti commenti sul tema, qual è il fotografo che direbbe " mia! " al day one e perchè? Fonte: Canonwatch |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:34
Io più che dire mia direi mai ...preferisco la r5 che mi sembra più equilibrata. |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:37
Io invece sono proprio curioso, quello che oggi ci sembra esagerato, non è detto che lo sia domani: lo dicevano anche della 1DS3 con i suoi 21 (costosissimi) mpx, all'epoca... |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:44
Io direi: mai dire mai. Anche se dopo l'esperienza con la bellissima ma limitata 5DSr, preferisco una 40-50 mp, ma molto reattiva. Una a7r4 con tecnologia af da a9 sarebbe il top |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 15:46
“ quello che oggi ci sembra esagerato, non è detto che lo sia domani: lo dicevano anche della 1DS3 con i suoi 21 (costosissimi) mpx, all'epoca...” Si, assolutamente, questo e' vero |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 16:19
“ Io direi: mai dire mai. Anche se dopo l'esperienza con la bellissima ma limitata 5DSr, preferisco una 40-50 mp, ma molto reattiva. Una a7r4 con tecnologia af da a9 sarebbe il top” Perché non una R5 Leone? |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 16:39
“ Perché non una R5 Leone? „ In effetti potrebbe essere lei la “ a7r4 con tecnologia af da a9 „ Come dice otto mai dire mai per la big super megapixel .. I tempi cambiano infretta... Ma ad oggi non so davvero a chi potrebbe interessare una risoluzione del genere (nonostante già esista di peggio sugli smartphone). |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 17:04
Sono d'accordo con Otto. Quello che oggi sembra eccesso poi col tempo diventa normale ed infine obsoleto. Un curiosità: che fine ha fatto Zeppo? Bandito dal regno? |
user67391 | inviato il 29 Marzo 2020 ore 17:09
Per Zeppo, di questi tempi, c'è da preoccuparsi. Facciamo gli scongiuri ragazzi. |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 17:37
si juza l'ha bannato per una settimana, lui per ripicca ha rititolato un suo topic e perciò è stato eliminato.... |
user69293 | inviato il 29 Marzo 2020 ore 18:16
Tanti mpx sono per chi vuole il massimo della qualità d'immagine. Sono macchine pensate per fotografie ragionate, dove prima progragrammi per bene il tuo progetto fotografico in testa e poi lo realizzi con la miglior qualità possibile. Altra funzione divertente delle big megapixel, da non sottovalutare, è il crop mod. Puoi fare a meno di comprare 4/5 obiettivi, si fa tutto con un 28/35mm. E poi questa futura macchina non sarà di certo lenta come le 5ds/r. La comprerei volentieri. |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 18:33
Per così tanti mpx esistono le medio formato.. |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 19:58
“ Perché non una R5 Leone? „ Perchè ancora non sappiamo tante cose, 1) che caratteristiche ha 2) come va 3) il costo Se le caratteristiche ipotizzate sono quelle, se l'af è paragonabile alla a9 (ma anche alla a7r4), se costa come una 5D4, allora ben venga r5, la prendo anch'io |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 19:59
Zeppo ha "sette vite"... tornerà, se non lo è già... |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 20:14
Beh Riccardo come tutte le macchine può servire a tutti come può non servire affatto, questo è chiaro, ma di sicuro acquistare una macchina con una tale potenzialità per poi limitarsi a osservare a monitor ciò di cui è capace personalmente lo troverei quantomeno riduttivo. Diciamo che questa è la macchina per coloro i quali le proprie fotografie amano stamparle... e con 75/80 o addirittura 90 mega credo proprio che si potrà stampare 50X senza alcun problema |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |