| inviato il 28 Marzo 2020 ore 10:18
spero di essere nel gruppo giusto, sistemando un po' le foto del mio catalogo Lightroom ne ho cancellate alcune dal catalogo per poi successivamente cercare di reinserirle; però debbo aver sbagliato qualcosa perché mi dice che sono già presenti (ne deduco che le ho cancellate dalle raccolte e non dal catalogo) e non me le fa reimportare né riesco a trovarle nel catalogo. Come posso fare? |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 11:34
Nel catalogo LR quando cancelli delle foto ti propone 2 scelte 1) cancellarla completamente dal pc 2) cancellarla solamente dal catalogo LR, la foto scompare dal catalogo ma resta dov'era....sicuramente hai scelto la 2da opzione cosi che le foto sono sempre la, per reimportarle nel catalogo vai nel modulo biblioteca fai un click destro sulla cartella del catalogo che contiene le foto che vuoi rimettere e scegli "sincronizza" le foto mancanti nel catalogo ma presenti nella cartella del pc verranno reimportate su LR. È possibile se hai cancellato delle foto dal catalogo (ma non dal pc) e che cerchi di rinominare quelle restanti che ti dica che esistono gia se cerchi di dargli gli stessi nomi delle foto che hai cancellato in precedenza ma che sono ancora presenti nella cartella (anche se non appaiono nel catalogo sono sempre nella cartella e non possono avere nomi identici). Idem se cerchi di rimettere le stesse foto che hai cancellato dal catalogo ma che in realta sono sempre nella cartella...ti dice che ci sono gia...normale. Se anche con la sincronizzazione le foto non appaiono vuol dire che le hai spostate, rinominate, ecc...con windows "all'insaputa" di LR e quindi non le puo piu trovare, in tutti i casi la sincronizzazione ti aggiorna tutto il contenuto della cartella e cosi almeno vedrai tutto quello che contiene e reagirai in consequenza..... la ti ho esposto tutte le possibilita, gia non è facile capire il tuo problema tante sono le possibilita di false manipolazioni con LR e in piu le soluzioni non sono facili da spiegare senza illustrazioni, spero di essere stato abbastanza chiaro |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 13:27
mi viene il dubbio di avere foto scattate in anni diversi ma con lo stesso nome |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 17:55
comunque farò un esempio esplicativo: se effettuo un'importazione trovo le foto in "importazione precedente", se non le metto in una raccolta ed effettuo un'altra importazione per andare a trovare le foto importate precedentemente debbo per forza andare su "tutte le foto" e lavorare di filtro immagino... e se volessi trovare tutte le foto non inserite in una raccolta? |
user176804 | inviato il 29 Marzo 2020 ore 18:01
Che sbattimento il catalogo lr Rawtherapee non ha catalogo cia un browser e basta. Altro motivo di mio abbandono |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 20:09
“ comunque farò un esempio esplicativo: se effettuo un'importazione trovo le foto in "importazione precedente", se non le metto in una raccolta ed effettuo un'altra importazione per andare a trovare le foto importate precedentemente debbo per forza andare su "tutte le foto" e lavorare di filtro immagino... e se volessi trovare tutte le foto non inserite in una raccolta? „ Il modulo Libreria ha tre sezioni: Catalogo, Cartelle e Raccolte. Se vuoi cercare una foto e non sai dove l'hai salvata, vai in Catalogo, selezioni tutte le foto e filtri per nome (o per data, o per macchina fotografica, o per obbiettivo, o per keyword, o per uno dei tanti modi disponibili per filtrare le immagini). Se ti ricordi in quale directory l'hai salvata, vai in Cartelle e selezioni la directory, e poi filtri per nome (o per data, o per macchina fotografica, o per obbiettivo, o per keyword, o per uno dei tanti modi disponibili per filtrare le immagini). |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 18:03
@catand la prima che hai detto :( |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 18:19
Guarda hai le idee molto confuse e visibilmente non conosci neanche la base del funzionamento di LR che è naturalmente semplicissimo a condizione di studiarlo un po con i mezzi adeguati....ti consiglio di comprare il libro su LR, o i tutoriels video se preferisci (secondo me il libro e meglio) cosi ti fai un po di lettura e parti su delle buoni basi ....se no rischi di "annaspare", fare errori irrimeiabili, ecc...prima di arrivare ad "ammaestrarlo" pressapoco empiricamente e restando con certe lacune |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 12:34
riprendo diversi mesi dopo il thread, di che libro parli @Leo45 ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |