| inviato il 27 Marzo 2020 ore 20:59
Buonasera a tutti, leggendo l'ottimo topic di Gobbo "L'importanza degli accessori", mi è venuta la curiosità di chiedere se qualcuno ha costruito, modificato, inventato un "qualcosa" che aiuta o migliora l'attrezzatura, o l'armamentario che usiamo. È curiosità e voglia di scoprire "accessori" fai da te, magari da realizzare in questo periodo di clausura. |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 21:12
In pellicola, parecchie cose.... sul digitale puoi limitarti (con un laboratorio casalingo) ai supporti meccanizzati di ripresa e al sistema di illuminazione della scena.... altre cose richiedono apparecchiature che un hobbysta normalmente non ha in casa. |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 21:31
due softbox 60x60 sfruttando dei vecchi ombrelli vari modificatori di luce con vecchie campane per cd e cannucce nere da coctail porta gelatine per speedlight |
user2034 | inviato il 27 Marzo 2020 ore 21:45
i.postimg.cc/BQGLxgdB/IMG-0831.jpg avevo pubblicato questa modifica in altro post in cui si parlava di monopiedi , perni di arresto per evitare di schiacciarsi le dita quando il tele cade in avanti |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 21:51
La prima cosa che mi viene in mente sono alcuni diffusori per il flash, con cartoncino bianco e nastro adesivo nero. La seconda, le varie teste Manfrotto, Cullmann, Gitzo, tutte portate ad Arca Swiss. La terza, recentemente ho acquistato due pannelli diffusori, ed ho realizzato degli "accrocchi" con attacco Arca Swiss per montarli sulle teste dei treppiedi in modo da non doverli reggere in mano. |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 22:02
Diffusori di varie misure con le vaschette di polistirolo dei gelati ecc. con davanti fogli più o meno traslucidi. Di positivo si mangiano chili di gelato Nel periodo della pellicola una impugnatura tipo calcio della pistola fissata al foro filettato della fotocamera con pulsante che comandava tramite cavetto il pulsante di scatto della reflex. Lo utilizzavo con i tele ed era comodo come fosse un "fucile fotografico". |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 22:23
Io mi sono limitato ad un paio di "blocchetti" stampati 3d per mettere delle piccole livelle su di un treppiedino cinese... |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 22:36
Tornito un adattatore T2 e bloccato sulla baionetta Minolta MD di un soffietto AutoBelows4 che uso tuttora su Canon EOS dopo essere passato da Olimpus OM e Nikon e mi riprometto di usare su Sony 7r2;qui sotto su Cano5DII www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1829125 |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 9:58
Buona l'idea del LensCal "handmade" |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 12:37
30 e oltre anni fa con la pellicola mi inventavo di tutto per alterare in maniera quasi imprevedibile il risultato, esempio supporti filtri adattati con specchi, collant/rete, creme o vasellina ecc.. Ora mi adatto oggetti per creare diffusori per le torce flash. |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 13:39
Urca, dimenticavo: ho preso un vecchio tegame da 30cm, tolto il manico, forato in centro, un utente del forum mi ha fornito la vite con filettatura da 3/4", et voilà, ecco a voi un supporto per foto davvero dal basso! |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 13:56
Per quanto riguarda i supporti faidate mi sono sempre fatto quelli a spalla per la fotografia naturalistica, dagli anni 80 in poi ne ho costruiti 3, di volta in volta migliorati nell'estetica e nella funzionalità per adattarli agli obiettivi che nel tempo si succedevano, come questo per il Canon FDn 400/4.5 e AV-1 motorizzata:
 Ho anche fatto la mia economicissima versione di groundpod per fotografare sulla sabbia o nella fanghiglia della palude:
 |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 14:49
Io ho fatto le classiche cosette con Paracord, voi siete avanti... Tipo questa ma non ho foto a mano
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |