JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Pensavo in questi giorni a questi uccelli (e tanti altri esponenti del regno animale) si stiano riprendo spazio indisturbati.. Quante nidificazioni in più ci saranno ora che l'uomo è chiuso in casa!!! Che ne pensate?
Io ho visto nelle zone di casa mia (un tranquillo quartiere residenziale in un comune verso la bassa bergamasca) spingersi gheppi e tanti corvidi dove prima non osavano.. Penso che la gente a casa rassereni gli animi degli uccelli (a voi i giochi di parole) e gli permetta di spaziare di più e in serenità in luoghi dove prima magari non osavano.. il che, secondo il mio pensiero gli permetterà, dato il periodo, di trovare nuovi spazi per nidificare..
Leggevo proprio qualche giorno fa lo stesso articolo Black. Ad ogni modo penso sia piuttosto normale, di certo la presenza dell'uomo e i trambusti che esso porta con se quando è "attivo" non portano giovamento agli animali
user2034
inviato il 27 Marzo 2020 ore 18:42
Quante nidificazioni in più ci saranno ora che l'uomo è chiuso in casa!!!
Alcune attività con impatto sull'ambiente (potature ramaglie, pulizia massiva di argini etc. etc.) credo che implicheranno, qualora procrastinate poichè ritenute non essenziali, il buon fine delle nidificazioni nei relativi siti; quindi ...credo di si ... qualcosa potrebbe andar meglio per le nidificazioni. Anche sul litorale romano il sito in cui nidifica il Fratino probabilmente subirà meno pressione antropica e maggiore sorveglianza (vietato passeggiare sulle spiagge) quindi le probabilità di successo dovrebbero crescere. Un saluto. Paolo ... cusufai
I tordi ringraziano, forse, qui da me in Trentino da qualche anno i bracconieri di altre regioni vengono a razziare moltissimi nidi di tordo, dopo aver scoperto che nidificano nei meleti dove è molto facile avvistarli e prelevarli
Rimango dell'idea che ci sono fotonaturalisti seri che rispettano l'ambiente ma purtroppo anche altri che pur di"catturare"una foto non gliene importa nulla;da questutimo punto di vista i nidiacei causa certe restrizioni dovute al coronavirus qualche vantaggio ce l'avranno sicuramente.
Ho sempre pensato che i richiami in gabbia siano una barbarie terribile..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.