RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio mirrorless con sensore stabilizzato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio mirrorless con sensore stabilizzato





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 22:00

Ho una nikon d90 con diverse ottiche dx e vorrei passare a mirrorless. La z50 ho visto che non ha buona stabilizzaione, per la z6 dicono che non ci sia una buona resa con ottiche dx o vignettatura o uso solo 10 Mpx. Consigli?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:14

Innanzitutto, che foto fai? Che ottiche hai? Che budget hai?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:16

Ti anticipo già che pensare di utilizzare ottiche DX (per quanto buone possano essere) su una FF (andando a ridurne drasticamente la risoluzione, ma non solo) mi sembra una scelta scellerata che non ti farà in ogni modo apprezzare le reali possibilità di una macchina. Se hai FF usi ottiche FF, stop! Questo per me è il requisito minimo ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 12:57

Ciao,

se proprio sei curioso ti posso dire che ho provato il 18-55 su Sony A7S, da 24 in poi non vignetta neppure a livello di stop Sorriso , mentre il 55-200 ha una finestra molto ristretta, 135-170, in cui pero' gli angoli sono piu' scuri.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 13:01

Le Olympus sono rinominate per la migliore stabilizzazione sul mercato.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 13:13

se proprio sei curioso ti posso dire che ho provato il 18-55 su Sony A7S, da 24 in poi non vignetta neppure a livello di stop Sorriso , mentre il 55-200 ha una finestra molto ristretta, 135-170, in cui pero' gli angoli sono piu' scuri.


Stefano, che si può fare teoricamente ok siamo d'accordo tutti, ma che il risultato (usando un 18-55 o 55-200 perdipiù) sia una ca.gata penso sia piuttosto ovvio e risaputo.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 13:14

Il consiglio che do sempre è quello di investire in ottiche (adeguate al formato e di livello) prima ancora che in corpi macchina

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 13:36

Vorrei precisare che il corpo macchina Z50 non è stabilizzato, si affida alla stabilizzazione degli obiettivi come tutti i corpi Nikon apsc...
Sono i corpi macchina full frame della serie Z che sono stabilizzati, ma non vale assolutamente la pena usare obiettivi apsc su un corpo full frame!
Invece posso confermare perché lo uso, che la stabilizzazione del 16-50 per la Z50 è molto molto buona.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 14:39

La z50 ho visto che non ha buona stabilizzaione

In base a cosa l'hai verificato che la z50 non avrebbe una buona stabilizzazione dal momento che la Z50 lo stabilizzatore sul sensore non ce l'ha proprio MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 17:47

In base a cosa l'hai verificato che la z50 non avrebbe una buona stabilizzazione dal momento che la Z50 lo stabilizzatore sul sensore non ce l'ha proprio MrGreen


Le classiche chiacchiere da bar (e pure sbagliate..)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 17:47

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 18:32

Fa abbastanza inorridire pensare di utilizzare ottiche da 4 soldi APSC su una Z6 nuova fiammante

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2020 ore 18:41

Fa abbastanza inorridire pensare di utilizzare ottiche da 4 soldi APSC su una Z6 nuova fiammante


Esatto Cesare, se devo usare usare tali accrocchi preferisco far riposare il collo e uscire con lo smartphone (è un esagerazione ovviamente, ma è per rendere l'idea..).
E' inutile comprare un ferrari, se poi monti le gomme di un apecar.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 12:54

Scusate il ritardo nella risposta le ottiche sono : sigma 17-50, nikon 70-300 VR II e nikon 16-85.
Ho visto altri test video e pare che con le ottiche native la z50 abbia una buona stabilizzazione.
Passando alla z6 l'unica ottica fx che potrei mantenere è il tele che sicuramente non è all'altezza di un 70-200 f 2.8
Il mio uso è amatoriale e vorrei fare sia foto che video.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2020 ore 13:08

nkon d7200/d7500/d500 (a seconda del tuo budget) questi sono i modelli che ti consigli per fare un sensibile upgrade di corpo macchina, mantenendo le ottiche che hai già con buoni risultati. E' inutile prendere una FF nel tuo caso, perdipiù con ottiche non eccelse. La stabilizzazione non serve necessariamente quindi non ti "fissare" nel vederla necessariamente come una priorità, ci sono un sacco si fotografi che non l'hanno mai avuta e non per questo non hanno ottenuto ottimi risultati ugualmente. Se utilizzi tempi di scatto adeguati alla focale non avrai bisogno di stabilizzatore per quel che fai. Nei video utilizza un gimbal/stabilizzatore esterno e risolvi il problema. La stabilizzazione del corpo macchina può aiutare nel fare video meno mossi, ma di certo non te li stabilizza come appunto i suddetti attrezzi; se vuoi fare qualcosa di "fatto bene" devi andare su questo tipo di soluzioni (gimbal o steadycam)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me