RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale obiettivo macro per iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale obiettivo macro per iniziare?





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:08

Buongiorno a tutti, mi chiamo Francesco ed è la prima volta che scrivo e lo faccio per chiedervi un consiglio su un obiettivo macro da acquistare.
Ho una Nikon d7500 e sto cercando un primo macro ma senza spendere una fortuna.
Ho passato in rassegna molti obiettivi recensiti qui su juza tra cui nikon AF 60mm f/2.8 D micro, Tokina AT-X Pro 100 f/2.8 Macro e il Sigma 105mm f/2.8 DG OS HSM (che costa un pochino di più) ma non so davvero decidermi.
Ho preso in considerzione anche degli obiettivi Laowa ma non so.
Qualcuno saprebbe consigliarmi un obiettivo per questo genere anche diverso da quelli che ho elencato prima?
Spero in una vostra risposta e grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:29

I macro vanno bene tutti, sono ottiche facili da progettare e realizzare.
Scegli la focale e compra quello che costa il giusto, dal capolavoro all'ottica normale, la differenza come qualità d'immagine è minima.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:32

Io sto valutando il nuovo laowa 100 che ha un rr 2:1

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:39

Un bel Tamron sp 90 adaptall con baionetta F e se necessario tubi prolunga

user30556
avatar
inviato il 26 Marzo 2020 ore 11:50

Ricorda che piu' diminuisce la lunghezza focale, piu' diminuisce la distanza di lavoro con relativi problemi di illuminazione e ripresa.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 12:25

Scusa se mi intrometto ma stavo per aprire una discussione uguale. Io stavo valutando il tamron 90 non stabilizzato per spendere il meno possibile 314 sulla galassia, altrimenti il sigma 105 ma saliamo di prezzo.
Esiste qualcosa di ancora più economico del tamron?

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 12:35

Io ho preso da pochissimo il Samyang 100. Messa a fuoco solo manuale (ma in effetti, per la macro, si preferisce quasi sempre quella) e resa per me ottima.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 12:39

Come ha detto Alessandro Pollastrini i macro assicurano tutti una ottima qualità di immagine.
Allo stato attuale insomma sei libero di scegliere anche solo in base al prezzo stando certo di riaverne un'ottica di qualità, insomma per iniziare puoi prendere quello che trovi a meno, fra un anno, o due, o tre insomma quando per qualche motivo esso inizierà a starti stretto allora comincerai a pensare a un sostituto... sempre che tu ne senta una reale esigenza beninteso.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 12:40

Come diceva Kaveri63 non vi consiglio di scendere con le lunghezze focali, altrimenti dovrete essere molto vicini ai soggetti con conseguenze importanti se i soggetti potrebbero essere vivi.
Io starei almeno sui 90-100 mm ma meglio 150 o 180 magari usato

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 12:45

Ho trovato il tokina a 281 euro nuovo. Pero ho letto alcune recensioni che lo danno come obsoleto visto che è fuoti produzione da quest'anno.
Comunque vorrei restare sotto i 400 euro.
Ho appena visto anche questo: Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 13:37

Fuori produzione da quest'anno sarebbe obsoleto?
Il Tamron 90 mm 2.8 fa delle foto bellissime nonostante i suoi molti anni di servizio

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 13:51

Allora ragazzi ho trovato:
Tamron 90mm f/2.8 SP AF Di Macro a 310
Tokina 100mm f/2.8 D Macro 320
Quello a 280 è stato venduto.
Quale dei due?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 13:57

Dunque: intanto e' fondamentale sapere se sei interessato in modo specifico alla macro (rr almeno di 1:1) o semplicemente close-up e soggetti a distanza ravvicinata e sino ad ora cosa hai usato - se parti da zero, ti sconsiglio vivamente un acquisto del genere, visto che dovresti sapere prima quale focale ti serve in base ai soggetti - il sistema + pratico ed economico, sono i tubi di prolunga, con o senza contatti - montando li su ogni tipo di ottica, ti permetterà di capire quale focale ti risulta + congeniale - da li, se ti appassiona la macro convenzionali, oltre all' ottica deve mettere in conto un efficace sistema di illuminazione e acquisire la tecnica della somma di + scatti (non obbligatorio ma consigliato) - se sporadicamente fai macro, ma principalmente close-up, risulta + facile gestire la luce e affidarsi al singolo scatto a mano libera - l'af serve sostanzialmente nel close-up, motivo x cui vanno x la maggiore ottime ottiche vintage...!

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 14:09

Ciao Maury io inizio ora con questo tipo di fotografia, siccome non me ne intendo molto ti dico solo che mi piacerebbe effettuare foto di insetti, di dettagli e anche dei primi piani se capita o sui dettagli.
Ora come obiettivi ho un Nikon AF-S 18-105mm 1:3.5-5.6 G ED e un Tokina 11-20 grandangolare

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2020 ore 14:16

Per anni ho usato il Tokina con soddisfazione, molta soddisfazione.
Il fatto che sia fuori produzione non gli impedirà di darti soddisfazioni, grandi soddisfazioni.
Non conosco il Tamron, ma credo che vada altrettanto bene.
Prendi quello che esteticamente ti piace di più.
Un saluto
ottobrerosso


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me