JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti uso l'adattatore in questione con il mio canon 70 200 f4 non stabilizzato su una a 6300 solo che quando accendo il corpo macchina il diaframma si apre di colpo producendo un lieve gracchio che tuttavia non è molto rassicurante e lo fa anche quando la spengo, secondo voi è normale? premetto che il tutto funziona alla perfezione diaframma compreso.......se qualcuno potesse aiutarmi ve ne sarei grato.
Vado a memoria, ma mi sembra che lo faccia anche il mio con le ottiche Sigma SA, specie con il 18-35mm. Non me ne sono mai preoccupato troppo (sino a oggi ).
Avuto il MC-11 Su A7. Il diaframma è sempre in movimento sulle ML, certo non dovrebbe fare rumori inquietanti, io non li ho mai notati. Non credo che al diaframma del 70-200 arrivi una tensione maggiore del normale per il suo funzionamento. Forse il rumore è dovuto all'obbiettivo, magari usura o altro.
grazie a entrambi, il rumore in questione non lo fa con un adattatore come il comlite (vecchia versione) il mio dubbio era appunto se il diaframma dell'obbiettivo in questione possa aprirsi e chiudersi velocemente senza che magari un domani ci siano problemi......
Vai su menu cerca la voce diaframma in af e setta priorità fuoco,non è un problema ne dell'mc11 ne della lente. Se noti dalla casa è settato su standard e ogni volta che premi per mettere a fuoco il pulsante il diaframma si apre e si chiude,se setti in silenzioso lo stesso, mentre sta settato come lo vuoi tu sempre fisso al valore che vuoi se lo metti in priorità fuoco. L'ho notato perche col 600 canon andava avanti e indietro con la messa a fuoco incerta e settandolo cosi ho risolto, lo uso principalmente col metabones e segue i soggetti in volo tranquillamente ma col punto spot centrale bloccato. Io uso a7r4 ma credo che le voci dei menu siano uguali.
ciao Mimmox, non c'è questa impostazione sulla sony, ad ogni modo funziona tutto bene, sono solo leggermente in dubbio sul rumorino che fa il diaframma quando accendo e spengo tutto qui.......
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.