JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende??da 300 a 500 c'è un bel divario,poi anche il peso è ben diverso e di conseguenza le dimensioni. Ci sono varie cose che distinguono questi obiettivi.
Sono due lenti molto diverse tra di loro...dipende da molti aspetti:
1. Che lente tuttofare possiedi?? Se hai infatti un obiettivo stile 18-55 o 16-85 con il Nikon copriresti tutte le focali, mentre il Sigma ti lascia una voragine dai 70mm ai 150mm. Se invece hai un 18-105, rimarresti lo stesso con "un bel buco", ma si sentirebbe meno...
2. Cosa vuoi fotografare?? Se per te basta avere una focale più lunga per zommare su foto generiche, allora meglio in nikon perché più leggero e maneggevole. Se la tua idea è quella di fare avifauna invece, ti serviranno tutti i 500mm del Sigma.
3.La luminosità dell'ottica è un fattore discriminante per te? Perchè il Nikon non è certo un 2.8, ma Sigma è un bel buco nero
4. Quano vuoi spendere?? Il primo costa quasi la metà rispetto al secondo
5. Perchè il Nikon e non il Tamron 70-300 invece, che a parità di qualità ci risparmi quasi 200€??
user579
inviato il 29 Gennaio 2013 ore 15:30
“ consiglio tra le due ottiche in oggetto, quale acquistare „
Non hai le idee molto chiare Sono due ottiche completamente diverse. Prima di tutto...che ci devi fare???
Non vedo scelta Sigma 150-500....i mm non bastano mai e in questo caso rispetto al 70-300 guadagni centimetri! Io ho il 70-300vr, è troppo corto e a 300mm cala parecchio di nitidezza. Quindi al posto tuo prenderei il Sigma. Ciao Gp
Direi di no...per quanto un obiettivo sia buono un crop troppo spinto compromette inevitabilmente la QI...Croppare di 200mm è decisamente troppo forzato, anche se il Sigma oltre i 400 perde di nitidezza rimane migliore...
L'avifauna e un genere che richiede (come il macro) delle lenti dedicate...quello che intendevo dire io è che devi essere sicuro al 100% che la caccia fotografica faccia per te, altrimenti investi 800€ su un ottica che difficilmente userai per altri scopi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.