RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma... Un 85 2.8 per Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ma... Un 85 2.8 per Sony?





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 16:31

Come da titolo una riflessione su un sogno ad occhi aperti nell ottica di un corredo leggero e AF per uscite leggere MrGreen

Di certo Sony nn lo farà... Ha il suo 85 FE..

Speravo in samyang che ha una buona linea di 2.8, con 18-24-35...
Ma farà mai un 50 ed un 85?!

Voi cosa dite?

Giusto per parlare e passare il tempo in questa forzosa quarantena... Visto che nn si può scattare ragioniamo su cosa può esserci utile MrGreen

Ps
Tutto ciò perché nella mia testa mi salta in mente l idea di un corredino leggero e AF da affiancare al mio corredo MF...
18-35-85 Cool

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 16:50

Esiste!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 16:59

Di 85 e 50 esistono i samyang 1.4.
Di leggero e piccolo il 45 1.8

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 16:59

Ti riferisci al loxia 2.4 oppure esiste un altro modello?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:02

Samyang 45 1.8 fe autofocus
Samyang 85 1.4 fe autofocus
Samyang 50 1.4 fe autofocus
Visto che chiedevi di quelle focali . Il 45 sembra proprio essere quello che cerchi , piccolo, economico, decente

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:02

Se non sbaglio dovrebbe uscire un Tamron 85 2.8 della linea 20-24-35

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:06

Ah si poi nuovo c'è anche sigma 45 2.8 dg dn fe autofocus
Sempre piccolo e ottimo

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:09

Sì quei vetri li conosco tutti, ma non me faccio nulla..

Ho già il 35 f/2.8 Zeiss...
Voglio affiancare un 18 e un 85 leggeri

Per il 18 prenderò il samyang 2.8, ma nn e prioritario, per l'85 invece non vedo tante alternative leggere...
L'ideale sarebbe un vetro sotto i 300g con AF

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:16

Una cosa del genere ma con AF.
Però è più facile che arrivi un macro, più versatile ma con dimensioni maggiori.




avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:18

Si esatto Jazz, hai centrato quello che mi auspico faranno...
Spero però non sia un macro perché non ne apprezzo la resa nel ritratto e della foto di architettura in genere

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:25

Quello in foto è il Contax Zeiss 100mm f3,5 che dice Reeve andare benissimo su Sony.
Sembra che questi tele compatti non hanno avuto eredi nell'era digitale, eppure avrebbero il loro perchè nei corredi leggeri delle attuali Mirrorless come le Sony.

Chissà magari una casa come Samyang potrebbe pensarci.
Mentre credo che prima o poi Tamron proporrà il suo grande classico, il macro 90mm f2.8 per ML.

Al momento c'è il Sigma ART 70mm 2.8 che pare essere eccellente, ma è un po' corto con "soli" 70mm.
Peccato perchè il prezzo è invitante.

p.s. e non è compatto.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:31

Eh già...
Infatti e un peccato che vetri simili in digitale non vengano proposti, anche perché sarebbero la perfezione in ottica di corredi leggeri

Un corredo leggero 18+35+85 con quanto c'è ora diventa già pesante
145g il 18 Sammy
120g il 35 Zeiss
E fin qua va bene... Poi metti 85 fe a hai di botto 371g
Ed ecco che hai già perso tutti gli sforzi di avere qualcosa di leggero visto che l'85 più leggero pesa da solo più dei due vetri di cui sopra

In attacco A Sony proponeva un valido 85 f/2.8 su schema simil sonnar molto bello, (lo usai per un periodo poi lo diedi via quando sono passato ad attacco E perché su a7 in af nn va molto bene... E in MF e inusabile come la maggioranza degli AF Moderni) mi chiedo perché nn lo rifacciano anche in attacco E

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:53

oh Ale sei il primo che sento lamentarsi del peso dell'85 FE... è pure piccolo... non è un etto che ti cambia imho.
costa poco ed è buonissimo

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 17:57

Sono sempre molto schizzinoso lo sai!!


Tu comunque lo hai ancora a corredo?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2020 ore 18:25

Io l'ho venduto a fine 2018, anche se ero molto molto soddisfatto... per rabbia... la mia ex non voleva facessi ritratti.
l'ho sostituito col 90 macro, con cui faccio macro e se ne avessi bisogno pure ritratti.
comunque l'85 FE per me rimane la lente sony dal miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me